LA LEGA CICLISMO PROFESSIONISTICO SCEGLIE SUZUKI

NEWS | 29/04/2025 | 14:44
di comunicato stampa

É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti realizzati e promossi da LCP, a partire dalle 31 gare della Coppa Italia delle Regioni.  


Una presenza capillare


Le auto e le moto Suzuki saranno a supporto di tutte le gare professionistiche in programma in ambito nazionale durante l’anno. Accanto a manifestazioni storiche di rilevanza internazionale assume massimo valore e prestigio la neonata collaborazione in seno alla Coppa Italia delle Regioni, che, con un calendario di 31 gare - 21 uomini e 10 donne - attraverso i territori di 11 regioni e oltre 600 comuni italiani, rappresenta un'iniziativa senza precedenti volta a promuovere sport, turismo, territori, stili di vita sani e salute. Valori che Lega del Ciclismo e Suzuki condividono e sostengono da sempre attraverso progetti di inclusione e promozione del ciclismo. 

Oltre 100 giornate di gare, suddivise principalmente nelle categorie Uomini e Donne Elite, Internazionali U23 e Granfondo: un fitto intreccio di eventi che trasforma il ciclismo nel filo rosso che unisce, da nord a sud, territori, comunità e valorizzazione storico-culturale e sportiva.

Al lavoro con il Servizio di Radioinformazioni

La flotta di auto e moto Suzuki attraverserà un'Italia da sempre appassionata di sport, e di ciclismo, assicurando professionalità e massima esposizione ad atleti e atlete, ai team e alle loro imprese sportive, così come a tutte le bellezze naturalistiche e le eccellenze dei territori del nostro Paese. 

Grande rilevo assume il supporto reso al servizio di Radioinformazioni in gara, un elemento di collegamento fondamentale tra tutti i soggetti coinvolti nelle manifestazioni e in gara. Muovendosi in perfetta sincronia con il plotone dei concorrenti, Radio Corse assicura informazioni di cronaca della gara, con riguardo anche alla sicurezza, crea i canali per le comunicazioni ufficiali rilasciate dalla direzione gara e dal collegio dei commissari e dà assistenza sul percorso tramite la postazione ponte radio. Il Servizio di Radioinformazioni é altresì in grado di supportare i commentatori, rappresentando la voce unica dal percorso di gara e diffondendo notizie in tempo reale ai giornalisti e agli speaker. 

Un legame sempre più saldo

La partnership tra Suzuki e la Lega del Ciclismo Professionistico non é nuova, ma si rinsalda in questo 2025 rappresentando un nuovo impegno di Suzuki a sostegno dello sport e della qualità della vita di chi lo pratica e lo fruisce. Suzuki è, ancora una volta, in prima linea dove ci sono passione, dedizione e spirito di sacrificio nel perseguire, in una logica di squadra, i traguardi fissati, nel pieno rispetto delle regole, degli avversari e, non da ultimo, della sostenibilità ambientale.

Il commento di Massimo Nalli Presidente di Suzuki Italia

"Il ciclismo è una disciplina nella quale trovano espressione passione, determinazione e resilienza e in cui l’individualità si mescola con un grande spirito di squadra, tutti valori che appartengono anche a Suzuki e alla cultura giapponese.” ha dichiarato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, che ha quindi aggiunto: “Attraverso questa partnership con la Lega del Ciclismo Professionistico vogliamo rafforzare la nostra presenza nel mondo del ciclismo, oltre che tra le persone. Contribuendo a far apprezzare la varietà e la ricchezza dei nostri territori e promuovendo principi come sostenibilità, sicurezza e rispetto per tutti gli utenti della strada, puntiamo a migliorare la qualità della vita sia dei nostri clienti sia degli sportivi in generale.”.

Il commento di Roberto Pella Presidente di Lega del Ciclismo Professionistico

"Abbiamo fortemente voluto la partnership con Suzuki Italia, convinti del valore della loro professionalità e delle opportunità di crescita che la nostra collaborazione potrà sviluppare. Crediamo negli stessi valori, rappresentiamo insieme da anni il settore della Radioinformazione con esclusività e autorevolezza, investiamo in progetti, come la Coppa Italia delle Regioni, in grado di generare legami solidi per la valorizzazione dei territori e delle loro potenzialità. Siamo orgogliosi di questa importante alleanza e ci auguriamo di crescere sempre di più insieme." - ha concluso Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024