VERSO LIEGI. POGACAR, EVENEPOEL, EVENEPOEL, POGACAR E ORA...

PROFESSIONISTI | 25/04/2025 | 08:20
di Benjamin Le Goff

Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria nel 2022 e nel 2023, prima che quest'ultimo riconquistasse il Monumento delle Ardenne nel 2024. Domenica, la maggior parte dell'attenzione sarà ancora una volta concentrata su questa coppia di stelle che affronterà la 111a edizione de La Doyenne.


Sulla carta, è molto difficile separarli. Non solo hanno lo stesso numero di vittorie nella Città Ardente, ma in questa classica non si sono mai affrontati davvero. Il grande duello era previsto per il 2023... ma Pogacar cadde sulla strada per Liegi ed Evenepoel volò via sulla La Redoute. L'anno scorso è stato il belga a rimanere al palo, mentre lo sloveno ha timbrato il successo con autorità.


Alle spalle di Pogacar, Romain Bardet si assicurava il suo secondo podio a Liegi. Il francese tornerà domenica per la sua undicesima e ultima apparizione prima di ritirarsi dalle corse su strada all’inizio dell’estate. Tra gli altri prossimi al ritiro, il gruppo del 2025 comprende Jakob Fuglsang (14a partecipazione, vincitore nel 2019) e Geraint Thomas (3a partecipazione). Quest'ultimo sarà accompagnato da un altro ex vincitore, Bob Jungels.

Saranno in tanti a cercare di rendere difficili le cose ai due mostri sacri, a cominciare da coloro che si sono distinti mercoledì sul Mur de Huy. Il secondo classificato Kévin Vauquelin (Arkea-B&B Hotels) ha acquisito fiducia a livello World Tour dopo una serie di vittorie in gare di categoria inferiore in questa stagione. Sul terzo gradino del podio a Huy, Tom Pidcock ha già dato prova di sé a Liegi, dove ha conquistato il secondo posto nel 2023. Seguendo da vicino la stella britannica, l'irlandese Ben Healy ha credenziali simili: quinto a Huy questa settimana e quarto a Liegi nel 2023.

L'elenco degli iscritti comprende una manciata di altri corridori che sono già saliti sul podio a Liegi, da Julian Alaphilippe a Quinten Hermans, passando per Santiago Buitrago (6° mercoledì), Marc Hirschi, Maximilian Schachmann e Davide Formolo. Il Belgio spera che Thibau Nys sia all'altezza del compito nella sua prima apparizione a soli 22 anni.

Le 25 squadre e i principali iscritti

Alpecin-Deceuninck: Hermans (Bel)
Arkea-B&B Hotels: Vauquelin (Fra)
Bahrain Victorious: Buitrago (Col), Bilbao (Esp)
Cofidis: Aranburu (Esp), Teuns (Bel)
Decathlon AG2R La Mondiale: A. Paret-Peintre (Fra), Tronchon (Fra)
EF Education-Easypost: Healy (Irl), Powless (Usa)
Groupama-FDJ: Grégoire (Fra), Madouas (Fra), Martin Guyonnet (Fra)
Ineos Grenadiers: Sheffield (USA), Laurance (France), G. Thomas (Gbr), Jungels (Lux)
Intermarché-Wanty: Barré (Fra), Zimmermann (Ger)
Israel - Premier Tech: Blackmore (Gbr), Lutsenko (Den), Fuglsang (Den)
Jayco AlUla: Schmid (Sui), Matthews (Aus), O'Connor (Aus)
Lidl-Trek: Ciccone (Ita), Nys (Bel), Skjelmose (Den)
Lotto: Van Eetvelt (Bel)
Movistar: Mas (Esp), Formolo (Ita)
Q36.5: Pidcock (Gbr)
Red Bull-Bora-Hansgrohe: Van Gils (Bel), D. Martinez (Col)
Soudal Quick-Step: Evenepoel (Bel), Schachmann (Ger), Van Wilder (Bel)
Wagner Bazin WB: Desal (Bel)
Team Picnic PostNL: Bardet (Fra), Onley (Gbr)
Total Energies: Burgaudeau (Fra), Jegat (Fra)
Tudor: Alaphilippe (Fra), Hirschi (Sui)
UAE Team Emirates XRG: Pogacar (Slo), McNulty (Usa), Sivakov (Fra)
Uno-X Mobility: Cort (Den), Dversnes (Nor), Leknessund (Nor)
Visma-Lease a Bike: Benoot (Bel), Tulett (Gbr)
XDS Astana: Champoussin (Fra), Scaroni (Ita), Velasco (Ita)
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024