VAN DER POEL. «LE 5 CLASSICHE MONUMENTO? CREDO CI ARRIVERA' PRIMA TADEJ PERO'...»

PROFESSIONISTI | 23/03/2025 | 08:32
di Francesca Monzone

Una delle Milano-Sanremo più belle della storia moderna è stata archiviata con la vittoria di Mathieu van der Poel, il secondo posto di Filippo Ganna e il terzo di Tadej Pogacar, ma la stagione delle Classiche è appena iniziata e ci sono ancora 4 Classiche Monumento che si devono correre.


Van der Poel ha vinto 7 Classiche Monumento: due Milano-Sanremo, tre Giri delle Fiandre e due Parigi-Roubaix. Anche Tadej Pogacar ha vinto 7 Classiche Monumento e nel suo palmares ci sono un Giro delle Fiandre, due Liegi-Bastgne-Liegi e 4 Giri di Lombardia. I due campioni sono in parità e nelle prossime settimane vedremo chi tra i due andrà in vantaggio.


Il re della Classicissima ha spiegato ieri: «Per quanto riguarda la Sanremo, ho capito che per vincerla devo fare la Tirreno-Adriatico e questo mi ha dato la possibilità di vincerla due volte, ma nel frattempo ho fatto anche le ricognizioni del Giro delle Fiandre e della Roubaix, dove troverò gli stessi avversari che ho incontrato a Sanremo».

Che poi aggiunge: «Pogacar è uno dei corridori più forti di sempre, è un fatto generazionale e penso che un giorno riuscirà a vincere tutte e 5 le Classiche Monumento. E’ difficile, ma non impossibile e quando sei un corridore con le sue caratteristiche allora nulla è impossibile».

Anche per Van der Poel potrebbe valere lo stesso discorso? L’olandese ha corso solo una volta il Giro di Lombardia: era il 2020, l’anno del Covid e arrivò decimo, mentre alla Liegi-Bastogne-Liegi ha partecipato due volte, nel 2020 e nel 2024, arrivando sesto e terzo.

«Per il momento non mi concentro su questo genere di primati. Non è soltanto la questione di vincere le 5 Classiche Monumento, ma di quali corridori incontrerai in corsa. Al momento penso che sia abbastanza impossibile che questo avvenga, perchè vorrebbe dire vincere contro corridori come Pogacar ed Evenepoel in gare dove sono quasi imbattibili».

Il campione olandese pensa che sarà però Pogacar il primo, tra i corridori attuali, a conquistare le 5 prestigiose gare. «Certamente non abbiamo ancora visto Pogacar alla Parigi-Roubaix, ma lo abbiamo visto al Tour de France che sul pavè sa andare molto bene. Quindi sono convinto che molto presto potrà vincerla, ma prima dovrà decidere di farla. La Milano-Sanremo è una gara adatta a lui e quindi penso che avrà più occasioni di vincerla». 

Ancora non sappiamo se e quando Van der Poel tornerà ad affrontare la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro di Lombardia e al riguardo l’olandese non vuole pressioni.
«Non è impossibile vincere la Liegi e il Lombardia. Bisogna prepararli e poi affrontarli. Certo che sarebbe bello vincere le cinque Classiche Monumento, ma penso di aver già vinto molto e che questo obiettivo posso spostarlo anche più avanti».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ribadisco
23 marzo 2025 09:00 ghisallo34
Se si deve leggere ogni giorno un'intervista, dove poi si parla di riflesso di Pogacar, potete anche mettere dei trafiletti. Ieri ha vinto la Sanremo e mi sembra giusto, incentrare domande su di lui ( Mvdp ) e su suoi obbiettivi.

Ne mancava uno
23 marzo 2025 10:43 Daghybarzi1
VDP e' un grandissimo. Pero' non e' vero che ieri c'erano tutti quelli che affrontera' a Fiandre e Roubaix. Mancava un certo WVA...

Daghybarzi1
23 marzo 2025 14:21 Bicio2702
Ho paura che WvA si stia auto defilando dalla top 5, perché WvA non è piu WvA

Noia noia
23 marzo 2025 14:53 Greg1981
Mi associo al primo commento. Non capisco perche' non si possa celebrare una vittoria parlando di questa, del vincitore e dei suoi pensieri su di sé e sul futuro ( suo ). Mi sembra davvero stucchevole continuare a voler fare parallelismi e dualismi con Pogacar. E basta!

Ne mancava uno
23 marzo 2025 14:54 Ciaba64
È da tanto che manca WVA

@ bicio
23 marzo 2025 17:12 Arrivo1991
Diciamo che ha avuto incidenti seri. Perche' la classe, non gli manca di certo.

WVA
23 marzo 2025 23:35 Buzz66
È sicuramente un super corridore, dotato di un motore straordinario ed è ben più completo di VDP, basta vedere la clamorosa vittoria del Mont Ventoux al Tour.
Il problema è che nelle corse che più gli interessano (Fiandre e Roubaix..) l’olandese si è sempre dimostrato superiore.
Ben prima degli incidenti…questo è oggettivo

@buzz66
24 marzo 2025 06:55 Arrivo1991
E' ben diverso competere ad alti livelli anche nei grandi giri a caccia di tappe e per aiutare chi fa classifica, evitando di passeggiare come Mvdp ( si veda il Tour 2024, scandaloso ).E questo e' oggettivo. Idem gli infortuni a raffica. La completezza di Van Aert e' incredibile.

WVA
25 marzo 2025 14:44 leucippo
la completezza di WVA è fuori discussione, ma gli manca la sparata di VDP, la tecnica ed il suo senso tattico. Puoi anche vincere 10 tappe al tour ed essere un ottimo gregario, ma sta di fatto che stanno 7 monumento (ed un mondiale) ad 1.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024