SANREMO. QUANTA DIFFERENZA TRA I MONTEPREMI FRA DONNE E UOMINI!

NEWS | 22/03/2025 | 08:15
di Francesca Monzone

Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio e il nuovo presidente è Kirsty Coventry. C’è poi la prima edizione della Sanremo Woman, la Classicissima di primavera, che diventa la quarta Classica Monumento femminile.


Ma in questo caso specifico, le donne correranno per la gloria e non per un premio in denaro. Non vogliamo fare dietrologia e neanche apparire come paladine del femminismo, ma semplicemente vogliamo sottolineare come nel ciclismo spesso le donne non hanno gli stessi diritti degli uomini e a dimostrarlo sono i montepremi della Milano-Sanremo, incredibilmente diversi tra uomini e donne.


Il primo classificato della Classicissima di primavera avrà un premio in denaro di 20.000 euro, mentre il secondo avrà 10.000 euro e il terzo 5.000, poi 2.500 al quarto 2.000 al quinto e 1.500 al sesto, con settimo e ottavo che ricevono 1000 euro ciascuno e poi 500 euro dal decimo al ventesimo posto.

Ma cosa succede con il montepremi femminile? La prima avrà un premio di 2.256 euro, quindi meno del quarto uomo classificato, che come abbiamo scritto avrà un assegno di 2.500 euro e ben lontano dai 20.000 euro del primo uomo. La seconda donna farà festa con 1.692 euro, poco più del sesto uomo classificato che prende 1.500 euro ma la terza classificata che tutti vedranno in televisione sul palco delle premiazioni, tornerà a casa con un assegno di 1,128 euro contro i 5000 euro ricevuti dal terzo uomo classificato.

Da anni l’UCI si batte per la parità tra uomini e donne nelle corse, chiedendo a gran voce lo stesso premio in denaro: ma proprio la federazione internazionale non dà concretezza alla sua azione.Da anni Flanders Classics assegna lo stesso premio in denaro al vincitore del Giro delle Fiandre maschile e femminile e la stessa cosa avviene nel ciclocross e in tutte le altre corse che organizzano. Ora, resta da chiedersi perché questo non vale per la Milano-Sanremo.

Evidentemente per correre la quarta Classica Monumento dedicata alle donne, basta essere orgogliose di quello che si fa e i soldi devono passare in secondo piano. Questo è un vero peccato per l’intero movimento ciclistico, perché ancora una volta è stato dimostrato che le differenze ci sono e non per chilometri di gara o per i sacrifici in allenamento, ma per il premio che ogni vincitore dovrebbe avere a prescindere dal fatto che sia un uomo o una donna.

Fa male leggere queste cose e se ci riflettiamo bene e guardiamo tutti i numeri, il secondo classificato della Milano-Sanremo maschile con i suoi 10.000 euro, potrebbe pagare tutti i premi delle prime 10 donne arrivate ed evitiamo anche di soffermarci su quei premi da 226 e 168 euro, che se andiamo a vedere non coprono neanche i costi di un vitto e alloggio economico. Purtroppo queste sono le note negative che offuscano lo sport, dove il colore della pelle, il credo religioso e il sesso, non dovrebbero essere mai alla base di differenze così grandi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
22 marzo 2025 09:08 italia
Le differenze ci sono ma la tendenza e' quella di ridurre per giungere alla parita'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024