SANREMO. QUANTA DIFFERENZA TRA I MONTEPREMI FRA DONNE E UOMINI!

NEWS | 22/03/2025 | 08:15
di Francesca Monzone

Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio e il nuovo presidente è Kirsty Coventry. C’è poi la prima edizione della Sanremo Woman, la Classicissima di primavera, che diventa la quarta Classica Monumento femminile.


Ma in questo caso specifico, le donne correranno per la gloria e non per un premio in denaro. Non vogliamo fare dietrologia e neanche apparire come paladine del femminismo, ma semplicemente vogliamo sottolineare come nel ciclismo spesso le donne non hanno gli stessi diritti degli uomini e a dimostrarlo sono i montepremi della Milano-Sanremo, incredibilmente diversi tra uomini e donne.


Il primo classificato della Classicissima di primavera avrà un premio in denaro di 20.000 euro, mentre il secondo avrà 10.000 euro e il terzo 5.000, poi 2.500 al quarto 2.000 al quinto e 1.500 al sesto, con settimo e ottavo che ricevono 1000 euro ciascuno e poi 500 euro dal decimo al ventesimo posto.

Ma cosa succede con il montepremi femminile? La prima avrà un premio di 2.256 euro, quindi meno del quarto uomo classificato, che come abbiamo scritto avrà un assegno di 2.500 euro e ben lontano dai 20.000 euro del primo uomo. La seconda donna farà festa con 1.692 euro, poco più del sesto uomo classificato che prende 1.500 euro ma la terza classificata che tutti vedranno in televisione sul palco delle premiazioni, tornerà a casa con un assegno di 1,128 euro contro i 5000 euro ricevuti dal terzo uomo classificato.

Da anni l’UCI si batte per la parità tra uomini e donne nelle corse, chiedendo a gran voce lo stesso premio in denaro: ma proprio la federazione internazionale non dà concretezza alla sua azione.Da anni Flanders Classics assegna lo stesso premio in denaro al vincitore del Giro delle Fiandre maschile e femminile e la stessa cosa avviene nel ciclocross e in tutte le altre corse che organizzano. Ora, resta da chiedersi perché questo non vale per la Milano-Sanremo.

Evidentemente per correre la quarta Classica Monumento dedicata alle donne, basta essere orgogliose di quello che si fa e i soldi devono passare in secondo piano. Questo è un vero peccato per l’intero movimento ciclistico, perché ancora una volta è stato dimostrato che le differenze ci sono e non per chilometri di gara o per i sacrifici in allenamento, ma per il premio che ogni vincitore dovrebbe avere a prescindere dal fatto che sia un uomo o una donna.

Fa male leggere queste cose e se ci riflettiamo bene e guardiamo tutti i numeri, il secondo classificato della Milano-Sanremo maschile con i suoi 10.000 euro, potrebbe pagare tutti i premi delle prime 10 donne arrivate ed evitiamo anche di soffermarci su quei premi da 226 e 168 euro, che se andiamo a vedere non coprono neanche i costi di un vitto e alloggio economico. Purtroppo queste sono le note negative che offuscano lo sport, dove il colore della pelle, il credo religioso e il sesso, non dovrebbero essere mai alla base di differenze così grandi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
22 marzo 2025 09:08 italia
Le differenze ci sono ma la tendenza e' quella di ridurre per giungere alla parita'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024