PASSA LA SANREMO, IL RICORDO E' PER L'AMMIRAGLIO CASTELNOVI

STORIA | 20/03/2025 | 08:12

Sabato 22 marzo la SANREMO, ancora con partenza da Pavia, si proporrà all’attenzione internazionale con la cento sedicesima – 116 in cifre - edizione della “classicissima di primavera”, un monumento dello sport ciclistico entrato nella storia delle due ruote ma anche nel costume per le sue differenti valenze.


Dopo il “via” dalla nobile città attraversata dal Ticino, il tracciato si indirizza nell’Oltrepò e affronterà poi il percorso classico per raggiungere, attraverso la scalata dal versante più agevole, il Passo del Turchino che immette sulla riviera di Ponente con le varianti, rispetto all’originale, delle salite e/o strappi inseriti dagli anni 1960 per selezionare il gruppone che si presentava, praticamente sempre, al volatone di via Roma nella città dei fiori.


E, prima dell’inizio salita del Turchino, passerà per le terre dei campionissimi nell’alessandrino con nomi di primaria risonanza nella storia ciclistica e, in provincia di Genova, a metà dell’ascesa non proibitiva, passare per Rossiglione, caratteristico comune che ha dato i natali ad un personaggio – forse improprio usare questo termine per Giuseppe Castelnovi – giornalista di vaglia a La Gazzetta dello Sport, assai vicino a direttori come Gino Palumbo e Candido Cannavò, che nel ruolo di redattore capo, rifuggiva da ogni forma di visibilità e amava profondamente il ciclismo, Fausto Coppi soprattutto, e il suo lavoro. Questo già dagli esordi giornalistici a Genova prima di trasferirsi a Milano, alla Gazzetta, lavorando assiduamente in vari ruoli e insegnando con l’esempio ai giovani giornalisti della rosea. È anche l’autore che ha firmato pregevoli libri di ciclismo, anche in coabitazione con altri giornalisti di valore.

È scomparso il 24 novembre del 2023, all’età di 92 anni.

Rispettando il suo modo di essere desideriamo almeno ricordarlo in questa circostanza per la sua rivendicata genovesità – era molto vicino anche al Giro dell’Appenino – a coloro che l’hanno conosciuto e, quale logica conseguenza, stimato e benvoluto.

Un pensiero di semplice, affettuoso, ricordo che – crediamo – sia dovuto a “Castel” o all’ “Ammiraglio”, come l’aveva ribattezzato il suo concittadino, collega e amico, l’eclettico Marco Pastonesi.

g.f.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non era difficile
20 marzo 2025 08:34 canepari
fare amicizia con l’Ammiraglio. anche se non avevi mai frequentato una redazione e non avevi mai pubblicato niente. Lui fiutava il vento come i vecchi lupi di mare, il vento della passione sportiva e lui capiva al volo chi aveva davanti.
Castel era un uomo che sapeva ascoltare. Un uomo che parlva in maniera consona a ogni situazione scrivendo con la precisione di cui sono fatti i portolani, riportando fatti, episodi, aneddoti e riferimenti per il buon marinaio che naviga per passione nel nostro “globo terracqueo” sportivo.
Autorevole più che autoritario. Mai assurgeva a maestro perché quel suo basso profilo e la sua educazione gli impedivano di impartire lezioni.
Giuseppe Castelnovi, ancora adesso e anche senza l’astrolabio, ci detta la rotta, diventa il nostro punto nave.
Seconda stella… a dritta…c’è il tuo sorriso, Ammiraglio, nella volta celeste.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024