TIRRENO-ADRIATICO. IMPRESA DI DVERSNES, I GRANDI SPRECANO UN'OTTIMA OCCASIONE

PROFESSIONISTI | 14/03/2025 | 15:52
di Patrick Iannarelli

Un'impresa d'altri tempi. Fredrik Dversnes beffa tutti dopo una fuga di 200 chilometri nella quinta tappa della Tirreno-Adriatico, la Ascoli Piceno - Pergola di 205 km. Complice il solito immobilismo negli istanti cruciali, il gruppo dei migliori era riuscito a ricucire lo svantaggio, ma nessuno ha tentato l'affondo decisivo per strappare la vittoria al norvegese della Uno-X Mobility. Finale agrodolce per Filippo Ganna che ha risposto presente ai vari attacchi - confermando dunque la buona condizione -, ma nel finale ha avuto un problema alla catena che non gli ha permesso di fare la volata. 


LA GARA. La tappa odierna stata condizionata da una fuga partita dopo pochi chilometri, a fare l'andatura in testa sono stati Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), Paul Ourselin (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon Ag2r La Mondiale Team), Francisco Muñoz (Team Polti VisitMalta), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility) e Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF - Faizane). I sette hanno guadagnato un margine importante, il gruppo ha lasciato spazio di manovra fino ai 6'45" registrati a metà percorso. Brutte notizie per Simone Consonni, il corridore della Lidl-Trek è stato costretto al ritiro dopo la caduta insieme a Jonathan Milan nella terza tappa della corsa dei due mari.


Dagli 80 km in poi il gruppo principale si è organizzato per riassorbire la fuga, col passare dei chilometri lo svantaggio è stato dimezzato: ai 20 dal traguardo Chris Hamilton (Team Picnic PostNL) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team) hanno alzato i giri del motore, dopo la salita di Monterolo soltanto Dversnes ha mantenuto il margine. Qualche scintilla per quanto riguarda gli uomini di classifica, Quintana e Chaves hanno testato la gamba in vista della tappa di domani. Ayuso ha provato invece a sorprendere Filippo Ganna, ma l'azzurro della Ineos ha risposto presente. Pidcock e Van der Poel hanno provato a raggiungere il norvegese per vincere la tappa, ma la mancata collaborazione ha spianato la strada a Dversnes. Buon quarto posto di Giulio Ciccone, arrivato coi migliori. 

Circa un minuto di ritardo invece per Ganna a causa del salto della catena, ma grazie alla neutralizzazione del tempo il cronoman è rimasto in testa alla classifica: 22" il vantaggio su Ayuso, 29" il margine su Tiberi. Domani giornata decisiva per la generale, con la sesta e penultima tappa, la Cartoceto - Frontignano (Ussita) di 163 chilometri.

Per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Fredirk Dversnes (Uno – X Mobility) in 5:04.56

2. Mathieu van der Poel (Alpecin Deceuninck) +0:07

3. Roger Adrià (Red Bull – BORA – hansgrohe) s.t.

4. Giulio Ciccone Lidl – TreK) s.t.

5. Alex Aranburu (Cofidis) s.t.

6. Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) s.t.

7. Romain Gregoire (Groupama – FDJ) s.t.

8. Tobias Halland Johannessen (Uno – X Mobility) s.t.

9. Pello Bilbao (Bahrain – Victorious) s.t.

10. Simone Velasco (XDS – Astana Team) s.t.


Copyright © TBW
COMMENTI
ganna
14 marzo 2025 16:44 fransoli
un benedizione prima della sanremo non ci starebbe male... lo scorso anno sempre alla sanremo problemi meccanici, ieri foratura di landa che ha cambiato l'esito della tappa vanificando il grande lavoro della ineos, oggi ancora problemi meccanici dopo aver rintuzzato alla grande ayuso, ma che di fatto lo ha escluso dalla possibilità di giocarsi la vittoria.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024