STRADE BIANCHE. TOCCA A PIDCOCK IL RUOLO DI ANTI-POGACAR

PROFESSIONISTI | 08/03/2025 | 08:35
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar è il favorito numero uno per la vittoria a Strade Bianche, ma sa che tra i suoi avversari più pericolosi c’è Tom Pidcock. Il britannico probabilmente è uno degli uomini più in forma al momento, con due vittorie di tappa e la vittoria assoluta nell'AlUla Tour e una vittoria di tappa nella Ruta del Sol. Pidcock ha acquisito molta fiducia in vista delle prossime classiche e potrebbe essere protagonista sia della corsa di oggi che in altre Classiche. Quest'anno il britannico, che è passato dalla Ineoa al team Q36.5,  si dedicherà alla Classiche delle Ardenne, ma prima dovrà affrontare Strade Bianche. Considerando i suoi risultati degli ultimi anni, quinto nel 2021, vincitore nel 2023 e quarto nel 2024, possiamo dire che questa è una gara che si addice perfettamente a un corridore come lui.


A confermarlo è il suo preparatore storico, Kurt Bogaert, che lo ha aiutato a crescere ciclisticamente in Belgio. «E’ una gara che gli piace molto perché lascia sempre spazio a strategie piuttosto aggressive, il che si adatta bene al temperamento di Tom – ha spiegato Bogaert - Con i suoi 80 chilometri di strade sterrate, 4.000 metri di dislivello positivo e pendenze che a volte superano il 15 per cento, Strade Bianche esalta chi ha tante qualità, come maneggevolezza, resistenza, esplosività. Tutte queste sono qualità che descrivono molto bene Tom».


Grazie ai suoi risultati a  Strade Bianche, Pidcock sarà probabilmente il principale rivale del favorito Tadej Pogacar. Il suo straordinario assolo dell'anno scorso, ha lasciato molti a bocca aperta, ma Bogaert pensa che quest'anno non sarà così facile per lo sloveno. «Probabilmente non avrà lo stesso effetto a sorpresa dell'anno scorso. Tutto il gruppo ora sa che è capace di partire da molto lontano. Ma anche Tomm quando ha vinto nel 2023, lo ha fatto con un attacco a lunga gittata».  

Nonostante la sua attenzione sia rivolta alle classiche delle Ardenne, Pidcock sarà sicuramente in corsa per la vittoria oggi. «L'idea è che rimanga competitivo fino alla Liegi-Bastogne-Liegi grazie a un calendario di gare equilibrato. Tom è senza dubbio uno dei corridori più versatili del gruppo, sa fare bene in situazioni diverse e potrebbe ottenere un ottimo risultato in futuro al Giro delle Fiandre. Ma invece di disperdere energie, abbiamo fatto delle scelte ben ponderate». Dopo le corse in Italia, con Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, si concentrerà sulle classiche delle Ardenne.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024