PARIGI-NIZZA. JORGENSON: «E' LA CORSA CHE AMO DI PIU', TORNO PER VINCERLA»

PROFESSIONISTI | 06/03/2025 | 11:53

Riavvolgiamo il nastro di un anno: all'inizio di marzo 2024 Matteo Jorgenson non stava certo pensando di poter vincere la Parigi-Nizza. Eppure l'americano conosce le strade della "Corsa al Sole" come le sue tasche: è arrivato in Francia da adolescente e vive nella Baie des Anges da diversi anni. Ama la Parigi-Nizza, che è diventata la sua "corsa preferita". Il suo talento emergente gli aveva già permesso di entrare due volte nella top 10 dell'evento... E il passaggio al Team Visma-Lease a Bike lo ha portato verso grandi conquiste nella stagione 2024, segnata soprattutto dalla splendida vittoria di Nizza, praticamente in casa. Un anno dopo, Jorgenson torna, affiancato da Jonas Vingegaard e fiducioso della sua forza.


Come ci si sente a tornare alla Parigi-Nizza?
«Sono contento, come ogni anno, di aver superato il week-end di apertura con tutta la pelle addosso! E ho avuto anche un buon feeling. Sono stato davvero forte entrambi i giorni alla Omloop Nieuwsblad e alla Kuurne-Brussel-Kuurne, abbiamo cose da migliorare per le prossime classiche come squadra, ma da un punto di vista personale non vedo l'ora che arrivi la Parigi-Nizza. Mi sento molto fiducioso».


Sarà la tua unica corsa a tappe in un calendario pieno di classiche del pavé. Come hai costruito la tua campagna primaverile?
«In realtà sto cercando di fare lo stesso dell'anno scorso. Seguo sempre il vecchio detto: se non è rotto, non aggiustarlo. L'anno scorso è andato molto bene e mi sono anche divertito molto. Mentalmente, posso gestire il carico di queste gare, quindi ho deciso di mantenere esattamente lo stesso programma».

Quanto di diverso è l'ambiente di gara che si aspetta di trovare tra una settimana, alla Parigi-Nizza?
«Ad essere onesti, è abbastanza simile a quello delle classiche, almeno per i primi due giorni. Ecco perché penso che correre nel week-end di apertura sia utile per la Parigi-Nizza. E poi, lentamente durante la gara, la tensione svanisce e la corsa diventa più un vero test di forma fisica. Questo è davvero quello che non vedo l'ora di fare, gli ultimi, direi cinque giorni della Parigi-Nizza».

Guardando indietro al 2024, quanto è stata speciale quella "vittoria casalinga", che ha stravolto la gara l'ultimo giorno?
«È stato un momento davvero speciale... È stato il momento clou di un grande anno per me. Conoscevo questo percorso e riuscivo a distinguere ogni singola curva. Sono davvero entusiasta di tornare lì e di appuntare il numero uno sulla maglia per la prima volta nella mia carriera».

E cosa chiede alla Parigi-Nizza 2025?
«Spero di vincere! Sì, voglio vincere la Parigi-Nizza: questo è il mio obiettivo. Ho solo dei bei ricordi di questa cosa, la adoro, è la mia gara preferita in calendario. È una delle più grandi, se non la più grande, corsa a tappe di una settimana. Almeno è così che la vedo io, è quella che mi piace di più».

E questa volta Jonas Vingegaard sarà al tsuo fianco. Che tipo di equilibrio vedi tra voi due?
«Andiamo molto d'accordo con Jonas ed io. Penso solo che abbiamo una mentalità molto simile e siamo buoni amici. Quindi penso che correremo molto bene insieme».

L'anno scorso è stata una battaglia aperta fino a Nizza... Che tipo di dinamiche si aspetta nel 2025?
«È sempre lo stesso copione, quando c'è la Parigi-Nizza. Tanti scenari possono susseguirsi fino all'ultimo giorno a Nizza...».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024