LUCCA. PRIMO PASSO PER IL VELODROMO, SERVONO 50 MILIONI DI EURO

PISTA | 06/03/2025 | 08:11
di Massimo Stefanini

Cinquanta milioni di euro a fondo perduto. Partita dalla sezione lucchese della Federazione ciclistica la lettera con la presentazione del progetto sul velodromo che dovrebbe sorgere a Capannori e la richiesta del finanziamento.


Il presidente, Pierluigi Castellani, ha scritto alla Commissione Europea, al Ministero dello Sport e, a cascata, a Regione, Provincia e Comune, oltre che al Coni, il massimo organismo sportivo. Ivano Fanini, scopritore di talenti e patron di Amore &Vita, mette a disposizione 20 mila metri quadrati di terreni, altri 120 mila confinanti verranno espropriati dal Comune in via bonaria. Certo, l’obiettivo è ambizioso, ma si cercherà di realizzarlo.


Uno che ci proverà sarà Luca Menesini, ex sindaco di Capannori ed ex Presidente della Provincia di Lucca, ora presidente del Gruppo Pse, Partito Socialista Europeo. Il velodromo sarebbe un vantaggio per tutti: tutte le componenti del ciclismo lo hanno già confermato a cominciare da Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione ciclistica italiana e Saverio Metti, ora vice presidente nazionale della federazione e prima presidente del Comitato regionale toscano (ora sostituito nella carica dall’avvocato Luca Menichetti).

“Una struttura aperta ed apribile, altamente innovativa - si legge nella missiva – che incentiverà la pratica del ciclismo ma che contribuirà allo sviluppo economico della comunità perché potrà ospitare concerti ed altre manifestazioni. Puntiamo ad una possibilità per le generazioni future, con un impianto all’avanguardia, dotato di spazi commerciali e di spazi per l’ospitalità degli atleti, creando vantaggi per l’economia locale e posti di lavoro. Siamo convinti che la Commissione Europea condivida il nostro impegno per la promozione dello sport e dello sviluppo sostenibile e chiediamo che la richiesta di finanziamento venga presa in considerazione”.

Un impianto per rilanciare la pista, per convincere i genitori a far praticare ciclismo ai figli in sicurezza, che sarebbe baricentrico per il Centro Italia, vicino all’aeroporto di Pisa, sfruttabile anche da società del Sud e dalle oltre 300 affiliate in Toscana, visto che l’unico presente attualmente in Italia è nei pressi di Brescia.

Il dettaglio del progetto. Pista in legno di 250 metri, archi di pendenza minima e massima conformi agli standard dell’UCI, tribune per 10 mila spettatori seduti, che potranno diventare 18 mila compresi quelli in piedi durante manifestazioni indoor quali concerti, riunioni di boxe, tennis, arti marziali, danza; aree multifunzionali; spazi ricreativi e per negozi, ristorante e centro fitness; efficienza energetica grazie alle fonti rinnovabili e all’esterno spazi verdi e pista ciclabile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Costo
6 marzo 2025 12:29 Bullet
Ne basterebbe anche uno normale senza tante cose accessorie ma fosse così nessuno metterebbe i soldi perché se fino ad ora non ce n'è ancora uno aperto a tutti non è un caso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024