SANREMO WOMEN, IL RITORNO DELLA CLASSICISSIMA AL FEMMINILE. GALLERY

DONNE | 05/03/2025 | 13:49

E' stata presentata oggi, presso il Palazzo Regione Liguria a Genova, la Sanremo Women presented by Crédit Agricole che segna il ritorno della Classica di Primavera al femminile dopo un'assenza di 20 anni. Sabato 22 marzo, stesso giorno della prova maschile, le strade della Liguria - nell'anno in cui è Regione Europea dello Sport - accoglieranno le migliori atlete del mondo per un evento attesissimo come confermato dall'induzione immediata nel calendario UCI Women's WorldTour. Tra i grandi nomi che hanno già confermato la loro presenza ci sono infatti la campionessa del mondo Lotte Kopecky, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini e la vincitrice di Strade Bianche Women Elite e Tour de France Femmes 2023 Demi Vollering.


IL PERCORSO DELLA SANREMO WOMEN PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE


La Sanremo Women parte da Genova e supera in sopraelevata il Porto Antico fino a raggiungere Sestri Ponente ed entrare nella statale Aurelia. Pochi chilometri dopo si incontra la corsa professionisti a Voltri e da lì la corsa prosegue fino all’arrivo ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con Sanremo. Si procede quindi verso ovest accanto al mare lungo la statale Aurelia attraverso Varazze, Savona, Albenga fino a raggiungere Imperia. A San Lorenzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affrontano le due salite inserite negli ultimi decenni: Cipressa (1982) e Poggio di Sanremo (1961). La Cipressa supera 5.6 km al 4.1% per immettere nella discesa molto tecnica che riporta sulla ss.1 Aurelia.

A 9 km dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3.7 km a meno del 4% di media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento). La salita presenta una carreggiata leggermente ristretta e 4 tornanti nei primi 2 km. La discesa è molto impegnativa su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con e un susseguirsi di tornanti e di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. L’ultima parte della discesa si svolge nell’abitato di Sanremo. Ultimi 2 km su lunghi rettilinei su vie cittadine. Da segnalare a 850 m dall’arrivo una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 m dall’arrivo l’ultima curva che immette sulla retta finale di via Roma, tutto su fondo in asfalto.

DICHIARAZIONI

Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo RCS Sport: "La Liguria si conferma una regione centrale per il grande ciclismo, e il legame con Genova assume un valore ancora più significativo dopo la partenza di tappa del Giro d’Italia lo scorso anno. Il passaggio della corsa attraverso tre province liguri evidenzia ancora una volta la straordinaria vocazione di questo territorio ad accogliere eventi di caratura internazionale, mettendo in mostra le sue bellezze e la sua tradizione ciclistica. Siamo orgogliosi di contribuire a riportare in calendario una classica così prestigiosa, che offrirà alle migliori atlete del mondo uno scenario unico e una sfida tecnica all’altezza della sua storia".

Giusy Virelli, Direttrice Sanremo Women: "Il ritorno della Sanremo Women è un segnale importante per il ciclismo femminile, che continua a crescere e a conquistare lo spazio che merita, oltre che per tutto il movimento sportivo italiano. Questa corsa non è solo un evento sportivo di altissimo livello, ma rappresenta un passo decisivo nel riconoscimento dell’importanza e del valore del ciclismo femminile a livello globale. Vedere le migliori atlete al mondo sfidarsi sulle stesse strade che hanno fatto la storia della Milano-Sanremo è un segnale forte e chiaro: il futuro del ciclismo è sempre più inclusivo e appassionante. La nostra missione sarà offrire visibilità e valorizzare questo evento su scala mondiale".

Simona Ferro, Assessore allo Sport e Pari Opportunità della Regione Liguria: "La Milano-Sanremo finalmente raddoppia e lo fa, non a caso, nell’anno in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport. Si tratta di un ritorno storico, tanto atteso dal territorio e dagli appassionati di questa straordinaria disciplina. La Sanremo Women ci consentirà di promuovere lo sport, valorizzare il territorio con le sue meraviglie paesaggistiche e veicolare un importante messaggio in tema di pari opportunità. La Liguria, nel 2025 e negli anni futuri, vuole essere sempre più una Regione a misura di sportivo, dando a campionesse e campioni del ciclismo, e in generale di qualsiasi disciplina, le stesse possibilità di mettersi in gioco e tagliare importanti traguardi".

Alessandra Bianchi, Assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Genova: "Con la Sanremo Women siamo pronti a festeggiare un nuovo debutto per il calendario sportivo della nostra città, una “prima volta” che conferma e rafforza la grande tradizione ciclistica di Genova sottolineando, al contempo, come la nostra città stia consolidando il proprio posizionamento come palcoscenico ideale per i grandi appuntamenti sportivi di caratura nazionale ed internazionale. Ad accompagnare le atlete in questa edizione speciale della Classicissima una cornice straordinaria che, sono certa, regalerà loro emozioni indelebili regalando un’immagine “da cartolina” della nostra Genova".

Alessandro Mager, Sindaco di Sanremo, e Alessandro Sindoni, Assessore al Turismo del Comune di Sanremo: "E’ davvero un piacere partecipare alla conferenza stampa di presentazione della Sanremo Women che permette alla nostra città di rafforzare ulteriormente il ritorno di immagine che già la Classicissima maschile assicura da molti anni. Sulle nostre strade sono state scritte pagine indelebili di questo sport, grazie alle imprese di grandi Campioni del presente e del passato che hanno impresso il proprio nome sul prestigioso albo d’oro della gara. Un appuntamento quindi immancabile per tutti gli appassionati di ciclismo e non solo che, come sempre, assisteranno al passaggio dei corridori lungo il percorso, in particolare sul Poggio e nel rettilineo finale di via Roma".

LE SQUADRE PER LA SANREMO WOMEN PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE

15 UCI Women's WorldTeams
AG INSURANCE - SOUDAL TEAM
CANYON//SRAM ZONDACRYPTO
CERATIZIT PRO CYCLING TEAM
FDJ-SUEZ
FENIX-DECEUNINCK
HUMAN POWERED HEALTH
LIDL - TREK
LIV-ALULA-JAYCO
MOVISTAR TEAM
ROLAND
TEAM PICNIC POSTNL
TEAM SD WORX - PROTIME
TEAM VISMA | LEASE A BIKE
UAE TEAM ADQ
UNO-X MOBILITY

4 UCI Women's ProTeams
COFIDIS WOMEN TEAM
EF EDUCATION - OATLY
LABORAL KUTXA - FUNDACION EUSKADI
VOLKERWESSELS CYCLING TEAM

5 UCI Women's Continental Teams
AROMITALIA 3T VAIANO
BEPINK - IMATRA - BONGIOANNI
ISOLMANT - PREMAC - VITTORIA
TEAM MENDELSPECK E-WORK
TOP GIRLS FASSA BORTOLO


Copyright © TBW
COMMENTI
Però,
5 marzo 2025 23:52 noel
questa Milano -Sanremo, Genova -Sanremo ...🤔🙄

Noel
6 marzo 2025 08:21 Stef83
Penso che era difficile far fare quasi 300km alle donne,ma è un altro passo avanti per il ciclismo femminile. Anche la Parigi - Dakar mantiene il nome originale, ma non parte di certo da Parigi!

Noel
6 marzo 2025 15:34 rufus
Infatti non si chiama Milano-Sanremo ma Sanremo Women

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024