È IL GRAN GIORNO DEL TROFEO LAIGUEGLIA, SCATTA LA COPPA ITALIA DELLE REGIONI. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 05/03/2025 | 08:30

La lunga attesa è terminata: oggi va in scena la 62ª edizione del Trofeo Laigueglia, storica classica che apre la stagione del ciclismo in Italia. Organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia, la corsa è valida come prima prova della Challenge Liguria e rientra nel calendario della Coppa Italia delle Regioni della Lega Ciclismo Professionistico. L’evento gode inoltre del patrocinio della Regione Liguria, della Lega Ciclismo Professionistico e dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia.


per seguire la cronaca diretta dell'intera gara a partire dalle 10.55 CLICCA QUI


Anche quest’anno, la gara ligure si preannuncia spettacolare, con un parterre di livello internazionale pronto a darsi battaglia sulle strade della Riviera. Tra i protagonisti più attesi spicca Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), ex campione del mondo su strada e vincitore di classiche monumento come la Milano-Sanremo e l’Amstel Gold Race, già a segno quest'anno nella Clasica Jaen. La UAE Team Emirates schiera un team particolarmente interessante con il giovane spagnolo Juan Ayuso (che domenica ha vinbto da dominatore la Faun Drôme Classic) al quale si aggiunge Alessandro Covi, vincitore della spettacolare tappa del Passo Fedaia al Giro d’Italia 2022.

L’Italia risponde con il tricolore Alberto Bettiol (XDS Astana Team), trionfatore in un Giro delle Fiandre, e con un gruppo di corridori esperti e ambiziosi: i compagni di squadra di Bettiol, Christian Scaroni, Diego Ulissi, otto volte vincitore di tappa al Giro d’Italia e Simone Velasco, campione italiano 2023 e già vincitore a Laigueglia nel 2019, e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty).

Attenzione anche a Samuele Battistella (EF Education – Easypost) e al giovane talento Davide De Pretto (Jayco AlUla). In casa Cofidis, occhi puntati su Benjamin Thomas, oro olimpico su pista a Parigi 2024 e specialista delle fughe da lontano.

Non mancano gli outsider pronti a sorprendere come l’irlandese Darren Rafferty (EF Education-EasyPost) e l’olandese Koen Bouwman (Jayco AlUla), vincitore della classifica GPM al Giro d’Italia del 2022.

IL PERCORSO. Il Trofeo Laigueglia 2025 ripropone il tracciato che ha garantito spettacolo nelle ultime edizioni. Dopo un primo tratto vallonato con i Gran Premi della Montagna di Cima Paravenna e Testico, la corsa entrerà nel vivo nel circuito finale da ripetere quattro volte. La selezione sarà decisa dall’ascesa di Colla Micheri (2 km all’8,4% con punte al 14%), alternata alla salita di Capo Mele, con gli ultimi 40 km che promettono battaglia tra i big. Il traguardo sarà posizionato in Via Roma a Laigueglia, dove si consumerà il duello decisivo per la vittoria.

Nel pdf allegato l'lelenco dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
5 marzo 2025 09:33 italia
Meno male che oggi c'è la Gazzetta con 2 dico 2 pagine dedicate al ciclismo con belle foto colorate ! Vinca il migliore.

Gazzetta
5 marzo 2025 12:26 fido113
Ancora leggi la Gazzetta? sei un eroe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024