È IL GRAN GIORNO DEL TROFEO LAIGUEGLIA, SCATTA LA COPPA ITALIA DELLE REGIONI. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 05/03/2025 | 08:30

La lunga attesa è terminata: oggi va in scena la 62ª edizione del Trofeo Laigueglia, storica classica che apre la stagione del ciclismo in Italia. Organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia, la corsa è valida come prima prova della Challenge Liguria e rientra nel calendario della Coppa Italia delle Regioni della Lega Ciclismo Professionistico. L’evento gode inoltre del patrocinio della Regione Liguria, della Lega Ciclismo Professionistico e dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia.


per seguire la cronaca diretta dell'intera gara a partire dalle 10.55 CLICCA QUI


Anche quest’anno, la gara ligure si preannuncia spettacolare, con un parterre di livello internazionale pronto a darsi battaglia sulle strade della Riviera. Tra i protagonisti più attesi spicca Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), ex campione del mondo su strada e vincitore di classiche monumento come la Milano-Sanremo e l’Amstel Gold Race, già a segno quest'anno nella Clasica Jaen. La UAE Team Emirates schiera un team particolarmente interessante con il giovane spagnolo Juan Ayuso (che domenica ha vinbto da dominatore la Faun Drôme Classic) al quale si aggiunge Alessandro Covi, vincitore della spettacolare tappa del Passo Fedaia al Giro d’Italia 2022.

L’Italia risponde con il tricolore Alberto Bettiol (XDS Astana Team), trionfatore in un Giro delle Fiandre, e con un gruppo di corridori esperti e ambiziosi: i compagni di squadra di Bettiol, Christian Scaroni, Diego Ulissi, otto volte vincitore di tappa al Giro d’Italia e Simone Velasco, campione italiano 2023 e già vincitore a Laigueglia nel 2019, e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty).

Attenzione anche a Samuele Battistella (EF Education – Easypost) e al giovane talento Davide De Pretto (Jayco AlUla). In casa Cofidis, occhi puntati su Benjamin Thomas, oro olimpico su pista a Parigi 2024 e specialista delle fughe da lontano.

Non mancano gli outsider pronti a sorprendere come l’irlandese Darren Rafferty (EF Education-EasyPost) e l’olandese Koen Bouwman (Jayco AlUla), vincitore della classifica GPM al Giro d’Italia del 2022.

IL PERCORSO. Il Trofeo Laigueglia 2025 ripropone il tracciato che ha garantito spettacolo nelle ultime edizioni. Dopo un primo tratto vallonato con i Gran Premi della Montagna di Cima Paravenna e Testico, la corsa entrerà nel vivo nel circuito finale da ripetere quattro volte. La selezione sarà decisa dall’ascesa di Colla Micheri (2 km all’8,4% con punte al 14%), alternata alla salita di Capo Mele, con gli ultimi 40 km che promettono battaglia tra i big. Il traguardo sarà posizionato in Via Roma a Laigueglia, dove si consumerà il duello decisivo per la vittoria.

Nel pdf allegato l'lelenco dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
5 marzo 2025 09:33 italia
Meno male che oggi c'è la Gazzetta con 2 dico 2 pagine dedicate al ciclismo con belle foto colorate ! Vinca il migliore.

Gazzetta
5 marzo 2025 12:26 fido113
Ancora leggi la Gazzetta? sei un eroe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024