RAI - RCS SPORT, SI VA VERSO L'ACCORDO: TUTTO OK PER LE DIRETTE DELLE GRANDI CORSE ITALIANE

TV | 03/03/2025 | 18:25
di Guido La Marca

Fumata bianca in arrivo da Saxa Rubra: Rai e RCS Sport si sono riavvicinate e sembra sia stato finalmente raggiunto l'accordo per la stagione 2025. Salve così le dirette delle classiche, a partire da sabato prossimo con la Strade Bianche, poi Tirreno-Adriatico, Sanremo e via elencando.


L'accordo, che a quanto ci risulta sarà di un solo anno, permetterà così alla Rai - che già ha dovuto rinunciare al Giro delle Fiandre e all'Amstel Gold Race - di trasmettere tutte le corse targate RCS Sport.



Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo in televisione
3 marzo 2025 18:47 Melampo
C'è ancora chi guarda il ciclismo in TV sui canali RAI?

Xmelampo
3 marzo 2025 19:00 italia
Si e sono tanti: le audience delle corse sono buone nonostante che per me e dati reali sono ancor di più.

Quando arriveremo ad assegnare i Diritti...
3 marzo 2025 19:02 mdesanctis
... ai Team? E' l'unico sport dove i protagonisti (le squadre) non guadagnano Diritti televisivi. Se li intascano gli organizzatori e tanti saluti a tutti.

Purtroppo il servizio è pessimo..
3 marzo 2025 20:35 Dani76
Io ho smesso 2 anni fa di guardare il ciclismo sulla Rai per la troppa pubblicità. È un continuo .. poi non si può piazzare pure negli ultimi chilometri. Per un servizio pubblico che paghiamo è scandaloso. Poi senza giro della Fiandre adesso è proprio impossibile non fare Discovery

x melampo
3 marzo 2025 20:41 PedroGonzalezTVE
Si e allora? E' un fastidio? Non si possono guardare le corse su tutti i canali? Cosa non ti va?

Complimenti
3 marzo 2025 21:58 IngZanatta
Quindi la RAI ha già firmato un accordo per trasmettere fino al 2030 le corse della francese ASO, mentre solo ora firma un accordo di un anno per le corse della italiana RCS SPORT ? Complimenti alla RAI e a RCS SPORT

x Melampo e IngZanatta
3 marzo 2025 23:01 Cyclo289
Gli ascolti sulla Rai sono 4 o 5 volte quelli di Eurosport (quando trasmettono la stessa corsa).
E poi c'è anche chi non sopporta Magrini e il suo teatrino (io, ad esempio).

Scandaloso
4 marzo 2025 08:16 fransoli
Vorrei sapere che fine fanno i soldi del canone e della pubblicità, presente in gran quantità anche sui canali rai... Sono stanco di finanziare gli inutilmente libri di vespa e il suo conto in banca, quando l'unico programma di attualità fuori dal coro è dovuto migrare su altri canali per motivi politici

Il franso
4 marzo 2025 11:21 Bicio2702
ha ragione.

Ciclismo in tv
4 marzo 2025 13:19 Claude60
Eurosport, tutta la vita.
Sulla rai ti addormenti!

Eurosport tutta la vita anche per me
4 marzo 2025 16:31 crevaison
Un vero appassionato di ciclismo deve avere Eurosport per vedere tutto il ciclismo...in RAI il ciclismo sta scomparendo

Eurosport
5 marzo 2025 20:28 Thelonious
Se ti piace il ciclismo devi avere Eurosport. Già la Vuelta non si vede in RAI da anni, quest' anno nemmeno Fiandre e Amstel, e no parliamo poi delle corse di seconda fascia che Eurosport trasmette praticamente tutte...

La Ronde no!
6 marzo 2025 13:37 tinapica
È una gravissima perdita, è la storia del Ciclismo. Della corsa della birra olandese chi se ne frega: anche se giochi politici l'hanno promossa a "monumento" resta sempre una mezza classica, come quell'altra corsa della birra che si svolge in Germania ma che non ha avuto abbastanza santi in paradiso per essere messa nel numero delle "intoccabili".
La Ronde è un'altra cosa: è la Storia del Ciclismo e non poterla vedere è gravissimo. Assurda politica della RAI: mi piacerebbe sapere per risparmiar quanto abbiano rinunciato ad una corsa così importante. Mi piacerebbe inoltre sapere dove e come reinvestiranno i 4 soldi così astutamente risparmiati.
Non mi abbonerò alla concorrenza solo per una -quella- corsa. Quando mi abbonerò un mese per il Roland Garros la recupererò, anche se in differita sarà chiaramente un godimento minimo.

per il sig. Fransoli
6 marzo 2025 13:41 tinapica
Perché, Fazio sarebbe fuori dal coro? Fazio è servo del potere, di quelli che (come diceva Guzzanti) vanno a prendere l'acqua con le orecchie pur di far un favore a chi comanda.
Il solo programma di attualità fuori dal coro è Report e -per adesso- almeno quello per fortuna resta in prima serata sulla RAI.
Il problema è che non so ancor per quanto, data l'aria che tira...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024