O GRAN CAMIÑO, MAGNUS CORT NIELSEN CONCEDE IL BIS A ESTRADA. MARCELLUSI 2º

PROFESSIONISTI | 27/02/2025 | 17:25
di Federico Guido


Nuovo giorno, nuovo arrivo in volata e nuova vittoria per Magnus Cort Nielsen. Il danese della Uno-X Mobility, dopo il successo ieri a Matosinhos, ha confermato di essere in uno stato di forma invidiabile conquistando anche la seconda tappa della O Gran Camino 2025.


Alla 33ª vittoria della carriera, sul traguardo di A Estrada, il danese ha chiuso davanti a Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizané) e Carlos Canal (Movistar) rafforzando grazie ai secondi di abbuono il primo posto in classifica generale.

LA CRONACA. Lasciata la Scuola Navale Militare di Marìn la strada si inerpica subito verso il primo GPM di giornata lungo il quale, in men che non si dica, prendono il largo Remi Daumas (Groupama - FDJ), Alvaro Sagrado (Illes Balears Arabay) e il leader della classifica della montagna Ander Okamika (Burgos Burpellet BH). È quest’ultimo, mentre da dietro Alex Diaz (Caja Rural - Seguros RGA) prova senza successo un contrattacco, ad arrotondare il proprio bottino transitando per primo in vetta e, successivamente, a rendere ancor più redditizio il suo tentativo accaparrandosi anche il traguardo volante di Santa Lucía de Moraña. Il gruppo, nel frattempo, lascia fare e ciò fa sì che la forbice con gli attaccanti si allarghi fino a toccare i 3’15”. Tale vantaggio consente a Okamika di far suo anche l’Alto de San Vicenzo e di raccogliere, assieme ai compagni d’avventura, gli applausi del pubblico di A Estrada in occasione del primo dei tre passaggi previsti sulla linea del traguardo. A questo punto però la Israel-Premier Tech inizia ad inseguire con più convinzione recuperando progressivamente secondi su secondi fino a chiudere sui fuggitivi ai -18 km dall’arrivo. Il gruppo compatto approccia allora ad alta velocità per l’ultima volta l’Alto de San Vicenzo dove ai -12 Derek Gee allunga portandosi dietro Rochas, Piganzoli, Kron, Cepeda e Vansevenant. I sei arrivano ad avere 12” ma alle loro spalle gli uomini della Uno-X, in forza, ricuciono il gap ricompattando il plotone ai -6. Ci prova quindi Maxime Decomble (Groupama-FDJ) ma la formazione scandinava fa buona guardia e all’ultimo chilometro riacciuffa il francese. In volata, lasciato in ottima posizione dai suoi uomini, Magnus Cort Nielsen ancora una volta si rivela ingiocabile per tutti imponendosi agevolmente su Marcellusi, Canal e Thomas Pesenti (Soudal-Quick Step), tutti dietro al danese in quest’ordine anche in classifica generale dove il nativo di Rønne, alla vigilia della cronometro di Pereiro de Aguiar, guida con 14” sull’azzurro della VF Group-Bardiani CSF-Faizané e 16” sullo spagnolo della Movistar.

ORDINE D’ARRIVO

1. Magnus Cort Nielsen (DEN/Uno-X Mobility) - 3:13:05

2. Martin Marcellusi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) - s.t.

3. Carlos Canal (SPA/Movistar) - s.t.

4. Thomas Pesenti (ITA/Soudal-Quick Step) - s.t.

5. Iván Cobo (SPA/Kern Pharma) - s.t.

6. Eric Fagúndez (URU/Burgos-Burpellet-BH) - s.t.

7. Remy Rochas (FRA/Groupama-FDJ) - s.t.

8. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) - s.t.

9. Sergio Geovani Chumil (GUA/Burgos-Burpellet-BH) - s.t.

10. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Magnus Cort Nielsen (DAN/Uno-X Mobility) -7:31:34

2. Martin Marcellusi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:14

3. Carlos Canal (SPA/Movistar) a 0:16

4. Thomas Pesenti (ITA/Soudal-Quick Step) a 0:20

5. Eric Fagúndez (URU/Burgos-Burpellet-BH) a 0:20

6. Iván Cobo (SPA/Kern Pharma) a 0:20

7. Remy Rochas (FRA/Groupama-FDJ) a 0:20

8. Sinuhé Fernández (SPA/Burgos-Burpellet-BH) a 0:20

9. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) a 0:20

10. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) a 0:20

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024