O GRAN CAMIÑO, MAGNUS CORT NIELSEN CONCEDE IL BIS A ESTRADA. MARCELLUSI 2º

PROFESSIONISTI | 27/02/2025 | 17:25
di Federico Guido


Nuovo giorno, nuovo arrivo in volata e nuova vittoria per Magnus Cort Nielsen. Il danese della Uno-X Mobility, dopo il successo ieri a Matosinhos, ha confermato di essere in uno stato di forma invidiabile conquistando anche la seconda tappa della O Gran Camino 2025.


Alla 33ª vittoria della carriera, sul traguardo di A Estrada, il danese ha chiuso davanti a Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizané) e Carlos Canal (Movistar) rafforzando grazie ai secondi di abbuono il primo posto in classifica generale.

LA CRONACA. Lasciata la Scuola Navale Militare di Marìn la strada si inerpica subito verso il primo GPM di giornata lungo il quale, in men che non si dica, prendono il largo Remi Daumas (Groupama - FDJ), Alvaro Sagrado (Illes Balears Arabay) e il leader della classifica della montagna Ander Okamika (Burgos Burpellet BH). È quest’ultimo, mentre da dietro Alex Diaz (Caja Rural - Seguros RGA) prova senza successo un contrattacco, ad arrotondare il proprio bottino transitando per primo in vetta e, successivamente, a rendere ancor più redditizio il suo tentativo accaparrandosi anche il traguardo volante di Santa Lucía de Moraña. Il gruppo, nel frattempo, lascia fare e ciò fa sì che la forbice con gli attaccanti si allarghi fino a toccare i 3’15”. Tale vantaggio consente a Okamika di far suo anche l’Alto de San Vicenzo e di raccogliere, assieme ai compagni d’avventura, gli applausi del pubblico di A Estrada in occasione del primo dei tre passaggi previsti sulla linea del traguardo. A questo punto però la Israel-Premier Tech inizia ad inseguire con più convinzione recuperando progressivamente secondi su secondi fino a chiudere sui fuggitivi ai -18 km dall’arrivo. Il gruppo compatto approccia allora ad alta velocità per l’ultima volta l’Alto de San Vicenzo dove ai -12 Derek Gee allunga portandosi dietro Rochas, Piganzoli, Kron, Cepeda e Vansevenant. I sei arrivano ad avere 12” ma alle loro spalle gli uomini della Uno-X, in forza, ricuciono il gap ricompattando il plotone ai -6. Ci prova quindi Maxime Decomble (Groupama-FDJ) ma la formazione scandinava fa buona guardia e all’ultimo chilometro riacciuffa il francese. In volata, lasciato in ottima posizione dai suoi uomini, Magnus Cort Nielsen ancora una volta si rivela ingiocabile per tutti imponendosi agevolmente su Marcellusi, Canal e Thomas Pesenti (Soudal-Quick Step), tutti dietro al danese in quest’ordine anche in classifica generale dove il nativo di Rønne, alla vigilia della cronometro di Pereiro de Aguiar, guida con 14” sull’azzurro della VF Group-Bardiani CSF-Faizané e 16” sullo spagnolo della Movistar.

ORDINE D’ARRIVO

1. Magnus Cort Nielsen (DEN/Uno-X Mobility) - 3:13:05

2. Martin Marcellusi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) - s.t.

3. Carlos Canal (SPA/Movistar) - s.t.

4. Thomas Pesenti (ITA/Soudal-Quick Step) - s.t.

5. Iván Cobo (SPA/Kern Pharma) - s.t.

6. Eric Fagúndez (URU/Burgos-Burpellet-BH) - s.t.

7. Remy Rochas (FRA/Groupama-FDJ) - s.t.

8. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) - s.t.

9. Sergio Geovani Chumil (GUA/Burgos-Burpellet-BH) - s.t.

10. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Magnus Cort Nielsen (DAN/Uno-X Mobility) -7:31:34

2. Martin Marcellusi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:14

3. Carlos Canal (SPA/Movistar) a 0:16

4. Thomas Pesenti (ITA/Soudal-Quick Step) a 0:20

5. Eric Fagúndez (URU/Burgos-Burpellet-BH) a 0:20

6. Iván Cobo (SPA/Kern Pharma) a 0:20

7. Remy Rochas (FRA/Groupama-FDJ) a 0:20

8. Sinuhé Fernández (SPA/Burgos-Burpellet-BH) a 0:20

9. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) a 0:20

10. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) a 0:20

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024