ALGARVE. DE LIE: «NON SIAMO IN UN VIDEOGIOCO, MA IERI HANNO SBAGLIATO I CORRIDORI»

PROFESSIONISTI | 20/02/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma dopo quanto accaduto ieri, ci sono corridori che pensano che la colpa, più che degli organizzatori, sia stata proprio dei ciclisti.


Tra i più agguerriti nel dare la colpa ai corridori c’è Arnaud De Lie, il velocista della Lotto che ieri avrebbe potuto conquistare la prima tappa della corsa portoghese.


De Lie ha minimizzato dopo il traguardo sull’opportunità di vittoria sfumata, quando, come la stragrande maggioranza del gruppo, ha preso la direzione sbagliata a circa 700 metri dal traguardo. Ma a differenza di altri che hanno dato la colpa all'organizzazione, il campione belga ha invece attribuito la responsabilità di quanto accaduto agli stessi corridori.

«A rischio di dire quello che penso, la situazione nasce dal fatto che il corridore che era in testa ha seguito la moto davanti a noi mentre entravamo nell'ultima rotonda, dove era stata messa la deviazione – ha detto il belga risentito per l’accaduto -. Anche il punto in cui è stata posizionata la deviazione era dove doveva essere. Abbiamo fatto una ricognizione del finale di questa tappa due volte negli ultimi giorni e sapevamo che dovevamo andare a sinistra nella rotonda, ma all'improvviso tutti si sono spostati a destra e a quel punto devi seguire il resto del gruppo, altrimenti potresti causare la caduta degli altri corridori».

Anche ai pullman delle squadre ci sono state molte discussioni tra i corridori, perché lungo la strada sbagliata c’è chi ha visto gente che si sbracciava per segnalare il pericolo e persone che attraversavano la strada senza sapere che il gruppo ad alta velocità stava arrivando.

«Quello che facciamo non è un videogioco – ha continuato De Lie -, ci sono tanti modi offerti dalla tecnologia per esplorare la parte finale di un percorso, e considero parte del nostro lavoro sapere queste cose. Andare in bicicletta è già abbastanza pericoloso e non serve aumentare i casi di cadute. Qualcuno potrebbe confondere quanto accaduto a Bessèges con quanto accaduto oggi, ma secondo me le situazioni sono molto diverse».

A differenza di tanti altri corridori De Lie ha deciso di prendere le difese degli organizzatori, che a suo avviso sono stati molto attenti alla sicurezza. «Ho notato un'ottima organizzazione durante tutta la giornata. Quando ho visto che eravamo dalla parte sbagliata della strada, ho deciso di non scattare e quando ho visto che gli altri continuavano a lottare per mettersi nelle prime posizioni, mi sono detto: ah sì, sono convinti di essere sulla strada giusta. Quindi posso dire che quella di ieri per me è stata una buona giornata di allenamento».


Copyright © TBW
COMMENTI
Vanno investiti soldi anche in basso se no il gioco finisce
20 febbraio 2025 09:01 Bullet
Ci sono le immagini basta guardarle, la deviazione di solito è presidiata e se è fatto a dovere difficilmente ci si infila un gruppo intero, ma poi dalle radioline, tanto utili come si dice, nessuno dall'ammiraglia si è messo a urlare nelle orecchie dei corridori per dirgli di fermarsi? Ci sono molti, troppi errori o leggerezze che stonano con uno sport che dovrebbe essere iperprofessionale considerando anche la montagna di soldi che viene investita dagli sponsor e che con questo andazzo potrebbero anche cambiare aria.

No comment
20 febbraio 2025 13:19 Hal3Al
ho trovato le immagini e direi che sono impietose,alla fine l'unico che perde è Ganna .
Figura da cioccolattai tutti.Punto.

Considerazione
20 febbraio 2025 13:56 italia
E' andata di lusso che nessuno si è fatto male; ma se nemmeno le corse prof sono sicure ..... come possono i genitori mandare i figli a correre in bici?

Onestà assoluta
20 febbraio 2025 14:14 59LUIGIB
Il discorso di De Lie non fà una piega possibile che questi ragazzi non riescano + a ragionare senza essere teleguidati dalle radioline, poi con rara onetsà ha detto chiaro e tondo che avevano anche fatto la ricognizione prima della tappa poi magari anche l'organizzazione ha fatto un po di confusione mah...

Colpa 100% organizzatori
20 febbraio 2025 14:45 alerossi
L'uomo che doveva indirizzarli a sinistra prima della rotonda è voltato di spalle quando arriva il gruppo. E dato che le transenne iniziavano dopo la rotonda i corridori non potevano vederle. Dopo un pò si gira e inizia timidamente e mettere fuori il ditino, ma ormai i primi erano passati ed è ganna ad accorgersene perchè era poco più indietro. Fosse stato nei primi 10 anche ganna sarebbe andato con gli altri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024