CAOS ALL'ETOILE DE BESSEGES: ANCORA AUTO SUL PERCORSO, CORSA FERMATA, 8 TEAM NON RIPARTONO

PROFESSIONISTI | 07/02/2025 | 14:00
di Benjamin Le Goff

È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la decisione di mettere piede a terra.


Lunghe discussioni con il presidente di giuria e il direttore dell'organizzazione, tre rappresentanri dei corridori sono stati chiamati a votare e due hanno espresso parere contrario a ripartire.


La proposta degli organizzatori è stata di far ripartire la tappa dopo la discesa del Col des Brousses e di aggiudicare la vittoria al primo passaggio sulla linea d'arrivo di Bessegesm evitando così il circuito cittadino. La soluzione non è andata bene a Soudal Quick-Step, Lidl-Trek, Decathlon AG2r, Red Bull-BORA, Uno-X Mobility, Ineos Grenadiers, Unibet Tietema Rockets e EF Education che hanno deciso di fermarsi e non continuare la corsa.

Il via ufficiale è stato dato finalmente al km 22 dopo un'ora di stop e di discussioni. Otto le squadre che si sono fermate, 89 i corridori che sono rimasti in corsa.

La Soudal Quick Step ha postato il seguente messaggio: «Il nostro team è uno dei tanti che hanno deciso di ritirarsi dalla tappa #EDB25 di oggi a causa di diversi incidenti con veicoli sul percorso di gara. Riteniamo che ciò sia inaccettabile e abbiamo deciso di non rientrare nella tappa poiché diamo priorità alla sicurezza dei nostri corridori e del nostro staff»

La Lidl Trek: «A seguito di un altro incidente all'inizio della tappa odierna che ha coinvolto un veicolo, i nostri corridori hanno deciso di non proseguire e si sono ritirati dalla tappa. La sicurezza dei nostri corridori è fondamentale e abbiamo ritenuto che non si stesse facendo abbastanza».

Così la EF Education Easypost: «Il nostro team, insieme a molti altri, ha deciso di ritirarsi dall'Étoile de Bessèges per motivi di sicurezza, vista la presenza di veicoli in movimento sul percorso di gara. La sicurezza dei nostri corridori e del nostro staff è la nostra massima priorità».

Ecco la Red Bull - Bora Hansgrohe: «A causa delle persistenti condizioni di insicurezza, in particolare per quanto riguarda i veicoli sul percorso, il nostro team, insieme ad altri, ha deciso di ritirarsi dalla tappa odierna a Etoile de Bessèges. La sicurezza dei nostri ciclisti e del nostro staff è la nostra prima priorità».

Praticamente identici, nella formula e nella sostanza, i comunicati postati sui social dalle altre squadre che hanno deciso di mettere piede a terra.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi!!!!!!!! e le altre squadre?? In particolare i WORLD Tour??
7 febbraio 2025 15:09 insalita
Tanto di cappello... decisione saggia..... e le altre world tour??? Senza pal..... coraggio.... ??!!

Brutta Storia
7 febbraio 2025 15:15 59LUIGIB
L'UCI continua a sanzionare i corridori e ad emanare regole incomprensibili ma sul tema del rispetto della sicurezza dei percorsi da parte degli organizzatori malgrado i tanti episodi e le conseguenze patite dagli Atleti mai una parola!!!

Francesi
7 febbraio 2025 19:58 Stef83
Ma come.....non erano i numero 1 i Francesi? Non vedo commenti(per ora) dei denigratori del giro, e delle gare Italiane.

Anche i cugini toppano
7 febbraio 2025 22:55 apprendista passista
Tutto il mondo è paese a quanto pare. Anche la "grandeur" francese mostra pecche organizzative incredibili. E i corridori hanno fatto benissimo a fermarsi.

Finché
8 febbraio 2025 14:19 Bicio2702
l' UCI non fa sul serio e pretende sicurezza pena sanzioni pesanti per gli organizzatori, le cose rimarranno sempre così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024