INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES E SHIMANO, UN VIAGGIO TRA PASSIONE E STORIA

FUORISTRADA | 06/02/2025 | 08:00
Internazionali d’Italia Series e Shimano confermano la partnership per la stagione 2025, consolidando una collaborazione pluriennale. Per celebrare questo importante legame, viene presentato un documentario unico ed esclusivo: "IIS - Storia di un’avventura". Il primo docufilm dedicato al più prestigioso circuito XCO italiano racconta l’entusiasmo e la dedizione che hanno guidato la sua crescita, attraverso le testimonianze dirette di chi ha contribuito a renderlo unico.
“Sapevamo dall'inizio che era importante essere presenti nel movimento” spiega Marco Cittadini, PR, Communication and Sport Marketing Officer di Shimano Italia. “La visione di Michele e Luca è sempre stata chiara, non si sono mai risparmiati e il loro impegno è sempre stato completo. Siamo particolarmente entusiasti di poter proseguire questa avventura insieme”
“La rinnovata fiducia e supporto di un brand di calibro internazionale come Shimano, rappresentano un'importante spinta per noi. Avere al nostro fianco un partner di questo livello non può che rafforzare la nostra motivazione nel portare avanti con passione questo progetto” spiega Luca Carton, CM Outdoor.
È stato proprio Shimano, leader globale nel settore della componentistica, da sempre al fianco dell’evento, a volere fortemente questo progetto che sottolinea come sia importante contare su partner solidi che consentono di tracciare nuove linee e pensare al futuro. “È stato bello ed emozionante collaborare a questo documentario” ha proseguito Cittadini. “È un pezzo di storia da consegnare al futuro e mi ha fatto tornare alla mente tantissimi ricordi. Shimano non è solo un partner tecnico, vogliamo andare sempre oltre, allacciare rapporti che diventino sempre più solidi con il passare del tempo e Internazionali d’Italia è un esempio di questa filosofia. Le stagioni cambiano ma vorremmo continuare ad essere un punto fermo per gli appassionati del cross country, una disciplina che racchiude un po’ tutte le anime della mountain-bike.”
Sono trascorsi otto anni dal passaggio di testimone tra Federazione Italiana e CM Outdoor, un susseguirsi di sperimentazioni che vengono raccontate in sette capitoli, lungo il filone di una narrazione in cui si coglie la volontà di andare sempre oltre, esplorare nuovi canali di comunicazione e accorciare sempre di più il gap tra atleti e pubblico. “La nostra ispirazione viene dall’atmosfera che il pubblico sa creare durante le gare internazionali” conferma Michele Mondini, CM Outdoor. “Abbiamo lavorato molto per dare unitarietà al circuito, per dargli valore, oltre che portarlo a diventare un simbolo. Collaborare con Shimano alla realizzazione di questo documentario ci ha confermato ancora una volta quanto sia stato fondamentale per noi cercare di creare un rapporto con un brand così importante. Era l’unica strada per arrivare a portare lo sport davanti al grande pubblico, ricreare quell’ambiente così emozionante che ci ha fatto innamorare del cross-country. Ci siamo trovati subito in linea con le rispettive mission e questo ha portato ad una evoluzione complessiva importante, ci ha dato la libertà di giocare le nostre carte al meglio.”
Con una durata di circa trenta minuti, il reportage ripercorre le tappe fondamentali degli Internazionali d’Italia Series, tracciando una timeline emozionale che celebra il cross country come cuore pulsante della MTB. Sensazioni, aneddoti e storie coinvolgenti si intrecciano per spiegare come questo evento sia diventato un autentico punto di riferimento nel panorama delle gare italiane. Un viaggio che va oltre le competizioni, per immergersi nell’essenza di una disciplina e nel legame che unisce sportivi, organizzatori e appassionati.

Rivolto agli appassionati ma anche a chi vuole avvicinarsi con curiosità a questo mondo, “IIS - Storia di un’avventura” è un progetto che racchiude le emozioni e i ricordi del circuito, raccontati dai protagonisti. Come un’occhiata dietro le quinte di un teatro, permette agli spettatori di ascoltare gli attori stessi che parlano del proprio show, dipingendo un quadro autentico dell’intreccio che caratterizza l’organizzazione di una macchina così complessa eppure così straordinaria.  

Il documentario è visibile a QUESTO LINK



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024