INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES E SHIMANO, UN VIAGGIO TRA PASSIONE E STORIA

FUORISTRADA | 06/02/2025 | 08:00
Internazionali d’Italia Series e Shimano confermano la partnership per la stagione 2025, consolidando una collaborazione pluriennale. Per celebrare questo importante legame, viene presentato un documentario unico ed esclusivo: "IIS - Storia di un’avventura". Il primo docufilm dedicato al più prestigioso circuito XCO italiano racconta l’entusiasmo e la dedizione che hanno guidato la sua crescita, attraverso le testimonianze dirette di chi ha contribuito a renderlo unico.
“Sapevamo dall'inizio che era importante essere presenti nel movimento” spiega Marco Cittadini, PR, Communication and Sport Marketing Officer di Shimano Italia. “La visione di Michele e Luca è sempre stata chiara, non si sono mai risparmiati e il loro impegno è sempre stato completo. Siamo particolarmente entusiasti di poter proseguire questa avventura insieme”
“La rinnovata fiducia e supporto di un brand di calibro internazionale come Shimano, rappresentano un'importante spinta per noi. Avere al nostro fianco un partner di questo livello non può che rafforzare la nostra motivazione nel portare avanti con passione questo progetto” spiega Luca Carton, CM Outdoor.
È stato proprio Shimano, leader globale nel settore della componentistica, da sempre al fianco dell’evento, a volere fortemente questo progetto che sottolinea come sia importante contare su partner solidi che consentono di tracciare nuove linee e pensare al futuro. “È stato bello ed emozionante collaborare a questo documentario” ha proseguito Cittadini. “È un pezzo di storia da consegnare al futuro e mi ha fatto tornare alla mente tantissimi ricordi. Shimano non è solo un partner tecnico, vogliamo andare sempre oltre, allacciare rapporti che diventino sempre più solidi con il passare del tempo e Internazionali d’Italia è un esempio di questa filosofia. Le stagioni cambiano ma vorremmo continuare ad essere un punto fermo per gli appassionati del cross country, una disciplina che racchiude un po’ tutte le anime della mountain-bike.”
Sono trascorsi otto anni dal passaggio di testimone tra Federazione Italiana e CM Outdoor, un susseguirsi di sperimentazioni che vengono raccontate in sette capitoli, lungo il filone di una narrazione in cui si coglie la volontà di andare sempre oltre, esplorare nuovi canali di comunicazione e accorciare sempre di più il gap tra atleti e pubblico. “La nostra ispirazione viene dall’atmosfera che il pubblico sa creare durante le gare internazionali” conferma Michele Mondini, CM Outdoor. “Abbiamo lavorato molto per dare unitarietà al circuito, per dargli valore, oltre che portarlo a diventare un simbolo. Collaborare con Shimano alla realizzazione di questo documentario ci ha confermato ancora una volta quanto sia stato fondamentale per noi cercare di creare un rapporto con un brand così importante. Era l’unica strada per arrivare a portare lo sport davanti al grande pubblico, ricreare quell’ambiente così emozionante che ci ha fatto innamorare del cross-country. Ci siamo trovati subito in linea con le rispettive mission e questo ha portato ad una evoluzione complessiva importante, ci ha dato la libertà di giocare le nostre carte al meglio.”
Con una durata di circa trenta minuti, il reportage ripercorre le tappe fondamentali degli Internazionali d’Italia Series, tracciando una timeline emozionale che celebra il cross country come cuore pulsante della MTB. Sensazioni, aneddoti e storie coinvolgenti si intrecciano per spiegare come questo evento sia diventato un autentico punto di riferimento nel panorama delle gare italiane. Un viaggio che va oltre le competizioni, per immergersi nell’essenza di una disciplina e nel legame che unisce sportivi, organizzatori e appassionati.

Rivolto agli appassionati ma anche a chi vuole avvicinarsi con curiosità a questo mondo, “IIS - Storia di un’avventura” è un progetto che racchiude le emozioni e i ricordi del circuito, raccontati dai protagonisti. Come un’occhiata dietro le quinte di un teatro, permette agli spettatori di ascoltare gli attori stessi che parlano del proprio show, dipingendo un quadro autentico dell’intreccio che caratterizza l’organizzazione di una macchina così complessa eppure così straordinaria.  

Il documentario è visibile a QUESTO LINK



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024