INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES E SHIMANO, UN VIAGGIO TRA PASSIONE E STORIA

FUORISTRADA | 06/02/2025 | 08:00
Internazionali d’Italia Series e Shimano confermano la partnership per la stagione 2025, consolidando una collaborazione pluriennale. Per celebrare questo importante legame, viene presentato un documentario unico ed esclusivo: "IIS - Storia di un’avventura". Il primo docufilm dedicato al più prestigioso circuito XCO italiano racconta l’entusiasmo e la dedizione che hanno guidato la sua crescita, attraverso le testimonianze dirette di chi ha contribuito a renderlo unico.
“Sapevamo dall'inizio che era importante essere presenti nel movimento” spiega Marco Cittadini, PR, Communication and Sport Marketing Officer di Shimano Italia. “La visione di Michele e Luca è sempre stata chiara, non si sono mai risparmiati e il loro impegno è sempre stato completo. Siamo particolarmente entusiasti di poter proseguire questa avventura insieme”
“La rinnovata fiducia e supporto di un brand di calibro internazionale come Shimano, rappresentano un'importante spinta per noi. Avere al nostro fianco un partner di questo livello non può che rafforzare la nostra motivazione nel portare avanti con passione questo progetto” spiega Luca Carton, CM Outdoor.
È stato proprio Shimano, leader globale nel settore della componentistica, da sempre al fianco dell’evento, a volere fortemente questo progetto che sottolinea come sia importante contare su partner solidi che consentono di tracciare nuove linee e pensare al futuro. “È stato bello ed emozionante collaborare a questo documentario” ha proseguito Cittadini. “È un pezzo di storia da consegnare al futuro e mi ha fatto tornare alla mente tantissimi ricordi. Shimano non è solo un partner tecnico, vogliamo andare sempre oltre, allacciare rapporti che diventino sempre più solidi con il passare del tempo e Internazionali d’Italia è un esempio di questa filosofia. Le stagioni cambiano ma vorremmo continuare ad essere un punto fermo per gli appassionati del cross country, una disciplina che racchiude un po’ tutte le anime della mountain-bike.”
Sono trascorsi otto anni dal passaggio di testimone tra Federazione Italiana e CM Outdoor, un susseguirsi di sperimentazioni che vengono raccontate in sette capitoli, lungo il filone di una narrazione in cui si coglie la volontà di andare sempre oltre, esplorare nuovi canali di comunicazione e accorciare sempre di più il gap tra atleti e pubblico. “La nostra ispirazione viene dall’atmosfera che il pubblico sa creare durante le gare internazionali” conferma Michele Mondini, CM Outdoor. “Abbiamo lavorato molto per dare unitarietà al circuito, per dargli valore, oltre che portarlo a diventare un simbolo. Collaborare con Shimano alla realizzazione di questo documentario ci ha confermato ancora una volta quanto sia stato fondamentale per noi cercare di creare un rapporto con un brand così importante. Era l’unica strada per arrivare a portare lo sport davanti al grande pubblico, ricreare quell’ambiente così emozionante che ci ha fatto innamorare del cross-country. Ci siamo trovati subito in linea con le rispettive mission e questo ha portato ad una evoluzione complessiva importante, ci ha dato la libertà di giocare le nostre carte al meglio.”
Con una durata di circa trenta minuti, il reportage ripercorre le tappe fondamentali degli Internazionali d’Italia Series, tracciando una timeline emozionale che celebra il cross country come cuore pulsante della MTB. Sensazioni, aneddoti e storie coinvolgenti si intrecciano per spiegare come questo evento sia diventato un autentico punto di riferimento nel panorama delle gare italiane. Un viaggio che va oltre le competizioni, per immergersi nell’essenza di una disciplina e nel legame che unisce sportivi, organizzatori e appassionati.

Rivolto agli appassionati ma anche a chi vuole avvicinarsi con curiosità a questo mondo, “IIS - Storia di un’avventura” è un progetto che racchiude le emozioni e i ricordi del circuito, raccontati dai protagonisti. Come un’occhiata dietro le quinte di un teatro, permette agli spettatori di ascoltare gli attori stessi che parlano del proprio show, dipingendo un quadro autentico dell’intreccio che caratterizza l’organizzazione di una macchina così complessa eppure così straordinaria.  

Il documentario è visibile a QUESTO LINK



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024