CIAO VITO. PAOLO GUERCIOTTI: «PER ME ERA COME UN FRATELLO, ORA CI GUARDA DA LASSU'». GALLERY

LUTTO | 05/02/2025 | 09:45

Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle ore 0,46 di oggi, mercoledì 5 febbraio 2025.


Vito Di Tano è nato a Monopoli, in Puglia, il 23 settembre 1954 e viveva a Fasano. Da 18 anni soffriva di sclerodermia, malattia con la quale aveva imparato a convivere. Purtroppo il 28 agosto 2024 gli hanno diagnosticato anche un tumore maligno al polmone. Dopo mesi di sofferenza Di Tano non ce l’ha fatta, ha ceduto nella sua casa di Fasano stroncato dal male difficilmente annientabile.


Lo piangono i figli Maria Grazia, Alessandro (è stato corridore crossista in maglia Guerciotti) e Sara, i nipotini Giulia, Livia, Enea e Micaela, e tantissimi sportivi. Vito Di Tano ha legato alla società di Paolo Guerciotti e alla famiglia Guerciotti gli anni più belli della carriera.

Va sottolineato che Di Tano è stato anche eccellente stradista, soprattutto con la maglia del Gruppo Sportivo Fiorella, al punto da meritarsi la convocazione in Nazionale. Le soddisfazioni maggiori Di Tano le ha ottenute tuttavia nel ciclocross. Ha gareggiato nella squadra di Paolo Guerciotti – attualmente denominata Fas Airport Services Guerciotti Premac – dal gennaio 1978 al febbraio 1990.

Di Tano ha regalato al team Guerciotti gioie grandissime, tra le quali le vittorie nei Campionati del Mondo di ciclocross dilettanti nel 1979 a Saccolongo e 1986 a Lembeek, in Belgio. Due Campionati del Mondo vinti sotto la pioggia, nel grande fango, su percorsi comprendenti abbondanti tratti da percorrere con la bici in spalla. Il palmares di Vito in maglia Guerciotti è impreziosito da 6 titoli italiani. Nel ciclocross ha ottenuto 173 vittorie, gran parte dei quali nei cimenti internazionali, e su strada 56. Nel 1979 ha ricevuto la Medaglia d’oro al Merito Sportivo. Nel 2010 il Coni lo ha premiato con la Palma di Bronzo.

Da molti anni Vito ricopriva la carica di direttore sportivo della Fas Airport Services- Guerciotti-Premac. “Siamo tutti addolorati per questa perdita – afferma Paolo Guerciotti -: Vito è stato prima mio corridore, poi nostro DS. Ma soprattutto è sempre stato il mio migliore amico. Un legame mai creato con nessun altro mio corridore. L’amicizia che ci legava era fraterna e andava oltre il ciclismo. Non è stato solo un campione sulla bici, bensì un grande uomo, ricco di valori. Vito lascia un grande vuoto nel mio cuore, in quello dei miei familiari e a tutto il ciclismo. Mi spiace solo che non ha potuto godersi la vittoria nel Mondiale di Mattia Agostinacchio, un obiettivo storico che poteva rappresentare il suggello della sua carriera da DS nell’ultimo anno che avrebbe voluto fare. Ora da lassù Vito veglierà su di noi”.

Ecco il pensiero di Gioele Bertolini, Campione d’Italia elite in carica di ciclocross, fedelissimo alfiere della Fas Airport Services – Guerciotti – Premac: “Vito mi mancherà molto, per me era come un secondo papà e ha sempre avuto parole di conforto per me, ci sentivamo ogni settimana”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Di Tano
5 febbraio 2025 15:20 Introzzi
Se ne va' proprio una BELLA PERSONA ...

Grazie Vito
5 febbraio 2025 16:31 lupin3
L'abbraccio all'arrivo tra lui e Guerciotti é da pelle d'Italia
https://youtu.be/VEbrKSs5mec?feature=shared

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024