ALULA TOUR 2025, PROTAGONISTI E ITALIANI AL VIA: LA STARTLIST UFFICIALE

PROFESSIONISTI | 28/01/2025 | 08:18
di Federico Guido


Saranno 118 i corridori che animeranno l’AlUla Tour 2025, corsa che vivrà soprattutto (ma non solo) dei duelli in volata sul filo dei 70 km/h tra alcuni dei più forti sprinter in circolazione. A contendersi i tre arrivi, sulla carta, disegnati per le ruote veloci ci saranno infatti sia Dylan Groenewegen (attuale detentore del record di successi di tappa nella manifestazione con le 3 vittorie conquistate tra il 2022 e il 2023) che Tim Merlier (autore di una doppietta 12 mesi fa) e Fabio Jakobsen (al debutto ma con il titolo europeo 2022, 5 tappe alla Vuelta e 1 al Tour già in tasca).


Ad insidiare questo trio non mancheranno underdog agguerriti come Arvid de Kleijn (una tappa alla Parigi-Nizza 2024), Juan Sebastian Molano, Pierre Barbier (Wagner Bazin WB), un veterano intramontabile come Alexander Kristoff e la coppia di azzurri formata da Matteo Moschetti (supportato in maglia Q36.5, tra gli altri, anche da Nicolò Parisini) e Alberto Bruttomesso (velocista di una Bahrain-Victorious che, al suo interno, schiera anche Nicolò Buratti e Andrea Pasqualon).

Assieme a quest’ultimi, completano il contingente tricolore presente in Arabia Saudita Thomas Pesenti (alla prima con la Devo della Soudal-Quick Step), Alessandro Romele (unico alfiere nostrano nell’XDS Astana Team) e i quattro portacolori del JCL Team Ukyo (diretto da Manuele Boaro) Andrea D’Amato, Nicolò Garibbo, Alessandro Fancellu e Simone Raccani per un totale di 11 italiani al via di cui ben 7 al debutto assoluto nella manifestazione.

Fra coloro che invece hanno già partecipato in passato all’AlUla Tour nessuno ha mai vinto una tappa (onore spettato in quattro edizioni finora solo a Simone Consonni, Jonathan Milan e Niccolò Bonifazio) e nemmeno vinto o piazzatosi sul podio in classifica generale, un traguardo questo centrato solo da Davide Formolo nel 2023 quando terminò 2° alle spalle di Ruben Guerreiro.

A proposito di graduatoria finale, mancando il campione uscente Simon Yates (trasferitosi al Team Visma Lease a Bike) è aperta la lotta per succedere al britannico nell’albo d’oro della corsa dove, al primo posto, si possono leggere nomi di quattro corridori diversi appartenenti ad altrettante nazionalità. Eddie Dunbar, quindi, potrebbe essere il primo irlandese nella storia a far sua la gara, mentre Rafal Majka, Yannis Voisard, Frank van den Broek e Fredrik Dversnes (o Johannes Kulset) potrebbero regalare la medesima gioia rispettivamente a Polonia, Svizzera, Olanda e Norvegia. Tom Pidcock, per peso specifico del palmares il nome grosso di questa edizione, potrebbe invece prendere il testimone da Yates e griffare la doppietta britannica cominciando così, nel migliore dei modi, la sua nuova ambiziosa avventura in seno alla Q36.5, squadra dove è approdato dopo il chiacchierato addio in autunno alla Ineos-Grenadiers.

STARTLIST

Team Jayco AlUla

1. GROENEWEGEN Dylan

2. DUNBAR Eddie

3. GAMPER Patrick

4. HATHERLY Alan

5. MEZGEC Luka

6. REINDERS Elmar

7. WALSCHEID Max

Soudal Quick-Step

11. MERLIER Tim

12. BASTIAENS Ayco

13. PESENTI Thomas

14. VANGHELUWE Warre

15. VAN LERBERGHE Bert

16. VERVENNE Jonathan

17. WARLOP Jordi

UAE Team Emirates - XRG

21. MAJKA Rafał

22. OLIVEIRA Ivo

23. BJERG Mikkel

24. MOLANO Juan Sebastián

25. PERICAS Adrià

26. RAVBAR Anže

27. STAES Gibbe

Q36.5 Pro Cycling Team

31. PIDCOCK Thomas

32. AZPARREN Xabier Mikel

33. FRISON Frederik

34. LIEPIŅŠ Emīls

35. MOSCHETTI Matteo

36. PARISINI Nicolò

37. ZUKOWSKY Nickolas

Tudor Pro Cycling Team

41. DE KLEIJN Arvid

42. KOLZE CHANGIZI Sebastian

43. MIKUTIS Aivaras

44. THALMANN Roland

45. VOISARD Yannis

46. ZIJLAARD Maikel

Team Picnic PostNL

51. JAKOBSEN Fabio

52. DEGENKOLB John

53. EEKHOFF Nils

54. LEIJNSE Enzo

55. MÄRKL Niklas

56. VAN DEN BROEK Frank

57. VAN UDEN Casper

Uno-X Mobility

61. KRISTOFF Alexander

62. ABRAHAMSEN Jonas

63. DVERSNES Fredrik

64. HOLTER Ådne

65. KULSET Johannes

66. KULSET Magnus

67. WALLIN Rasmus Bøgh

Bahrain - Victorious

71. VAN DER MEULEN Max

72. BRUTTOMESSO Alberto

73. BURATTI Nicolò

74. ERŽEN Žak

75. KEPPLINGER Rainer

76. PASQUALON Andrea

77. STOCKWELL Oliver

XDS Astana Team

81. FEDOROV Yevgeniy

82. BASSET Pierre-Henry

83. GONOV Lev

84. KUZMIN Anton

85. ROMELE Alessandro

86. VINOKUROV Alexandre

87. VINOKUROV Nicolas

Equipo Kern Pharma

91. IRIBAR Unai

92. AZANZA Ibai

93. AZNAR Hugo

94. BRUSTENGA Marc

95. CARRASCOSA Pablo

96. ELOSEGUI Iñigo

97. URIARTE Diego

Team TotalEnergies

101. JEGAT Jordan

102. BONIFACE Lucas

103. DAUPHIN Florian

104. DELBOVE Joris

105. GRELLIER Fabien

106. LEROUX Samuel

107. MARCEROU Nicola

Caja Rural - Seguros RGA

111. GONZÁLEZ Abner

112. BABOR Daniel

113. CASTELLON Jan

114. DARDER Sergi

115. IBAÑEZ Javier

116. JOHNSTON Calum

117. SORARRAIN Gorka

Saudi Arabia

121. AL SHAIKHAHMED Ali

122. ALABDULMUNIM Azzam

123. ALFAIROUZ Jehad

124. ALHASSAN Jehad

125. ALKULAIF Alhur

126. ALMUHANNA Bader

127. JASSAS Ali

JCL Team UKYO

131. KOBAYASHI Marino

132. D'AMATO Andrea

133. FANCELLU Alessandro

134. GARIBBO Nicolò

135. KOISHI Yuma

136. RACCANI Simone

137. YAMAMOTO Masaki

Terengganu Cycling Team

141. ROSLI Muhammad Nur AimanBin

142. ABDUL HALIM MuhammaShahmir Aiman

143. BREGNHØJ Mathias

144. CAHYADI Aiman

145. DE BOD Stefan

146. EYOB Metkel

147. MOHD SHABRI Muhammad Haizam

Roojai Insurance

151. QUICK Blake

152. HOPKINS Dylan

153. MILTIADIS Andreas

154. PHONARJTHAN Patompob

155. RICHARDS Kane

156. SAENTA Tanawat

157. THIMACHAI Kongphob

Wagner Bazin WB

161. DESAL Ceriel

162. BARBIER Pierre

163. RENARD-HAQUIN Henri-François

164. REYNDERS Jens

165. VAN HAUTEGEM Leander

166. VAN ROOY Kenneth

167. WEEMAES Sasha


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024