VAN DER POEL: «HO VINTO A GAVERE, MA HO COMMESSO TROPPI ERRORI». E OGGI A LOENHOUT C'E' ANCHE VAN AERT

CICLOCROSS | 27/12/2024 | 08:50
di Francesca Monzone
Mathieu van der Poel ha conquistato ieri la sua terza vittoria consecutiva: dopo la sabbia di Mol, ha fatto sua anche la corsa nel fango di Gavere. Sul podio insieme al campione del mondo sono saliti Michael Vanthourenhout, che ha consolidato la sua posizione di leader nella classifica di Coppa del Mondo, e Thibau Nys, che invece in questa stagione sta alternando ottimi risultati a errori importanti. C’è grande attesa per il prossimo appuntamento di ciclocross di oggi a Loenhout perché il pubblico, finalmente, potrà vedere la sfida tra Van Aert e Van der Poel.
Il campione del mondo non è del tutto soddisfatto di come ha corso ieri e, anche se ha vinto, è convinto di aver commesso errori che avrebbe potuto evitare.
«È stato un percorso difficile da affrontare ed è diventato sempre più difficile ad ogni giro, perché il fango diventava più pesante. Alla fine era quasi impossibile continuare a correre».
A metà gara Van der Poel aveva già un bel distacco sui suoi avversari e, nonostante le pressioni di Vanthourenhout, è riuscito comunque a dimostrare la sua supremazia. «Volevo mantenere il vantaggio che avevo accumulato, ma non ero abbastanza concentrato. Ho iniziato a fare molti errori e per questo mi sono arrabbiato con me stesso. Inoltre Michael Vanthourenhout mi metteva veramente pressione e ho dovuto andare avanti fino alla fine. Ho sentito molto la fatica per gli sforzi che ho dovuto fare».
Ora è finalmente arrivato il momento di seguire la sfida tra Van der Poel e Van Aert: i due non si sfidano da quasi un anno nel ciclocross e l’ultimo loro scontro risale allo scorso gennaio, quando si sono confrontati nella tappa di coppa del mondo a Benidorm in Spagna. «Non è una novità per me - ha continuato l’olandese - È una cosa che faccio da oltre dieci anni, quella di gareggiare contro Wout. Quando gareggio in gare dove c’è anche lui, allora tutto sembra un po' più familiare. Il percorso sarà veloce e asciutto? Non me lo aspettavo con la pioggia caduta negli ultimi giorni. Vedremo cosa succederà”.  Van der Poel continua a scrivere record e dopo i successi a Zonhoven e Mol, a Gavere ha conquistato la quarantesima vittoria in Coppa del Mondo e la numero 165 in carriera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
27 dicembre 2024 11:10 Bicio2702
in un po' di battaglia, altrimenti il risultato è ancora scontato...

Beh
27 dicembre 2024 14:52 frankie56
Nella gara di Gavere, VDP ha palesemte celato la prestazione. Poi ha deciso che era ora di andare in doccia e con una leggera progressione saluti e baci. Scherzi a parte, mi metto nei panni degli avversari, che tra l'altro sono veramente forti. Già vederlo arrivare con la Lambo "poco appariscente", a me, personalmente, mi si smollerebbero le gambe. Che campione. Vediamo oggi con WVA, che ammirro sia come ciclista che come persona. Dai, una bella gara.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024