VAN DER POEL: «HO VINTO A GAVERE, MA HO COMMESSO TROPPI ERRORI». E OGGI A LOENHOUT C'E' ANCHE VAN AERT
CICLOCROSS | 27/12/2024 | 08:50 di Francesca Monzone Mathieu van der Poel ha conquistato ieri la sua terza vittoria consecutiva: dopo la sabbia di Mol, ha fatto sua anche la corsa nel fango di Gavere. Sul podio insieme al campione del mondo sono saliti Michael Vanthourenhout, che ha consolidato la sua posizione di leader nella classifica di Coppa del Mondo, e Thibau Nys, che invece in questa stagione sta alternando ottimi risultati a errori importanti. C’è grande attesa per il prossimo appuntamento di ciclocross di oggi a Loenhout perché il pubblico, finalmente, potrà vedere la sfida tra Van Aert e Van der Poel. Il campione del mondo non è del tutto soddisfatto di come ha corso ieri e, anche se ha vinto, è convinto di aver commesso errori che avrebbe potuto evitare. «È stato un percorso difficile da affrontare ed è diventato sempre più difficile ad ogni giro, perché il fango diventava più pesante. Alla fine era quasi impossibile continuare a correre». A metà gara Van der Poel aveva già un bel distacco sui suoi avversari e, nonostante le pressioni di Vanthourenhout, è riuscito comunque a dimostrare la sua supremazia. «Volevo mantenere il vantaggio che avevo accumulato, ma non ero abbastanza concentrato. Ho iniziato a fare molti errori e per questo mi sono arrabbiato con me stesso. Inoltre Michael Vanthourenhout mi metteva veramente pressione e ho dovuto andare avanti fino alla fine. Ho sentito molto la fatica per gli sforzi che ho dovuto fare». Ora è finalmente arrivato il momento di seguire la sfida tra Van der Poel e Van Aert: i due non si sfidano da quasi un anno nel ciclocross e l’ultimo loro scontro risale allo scorso gennaio, quando si sono confrontati nella tappa di coppa del mondo a Benidorm in Spagna. «Non è una novità per me - ha continuato l’olandese - È una cosa che faccio da oltre dieci anni, quella di gareggiare contro Wout. Quando gareggio in gare dove c’è anche lui, allora tutto sembra un po' più familiare. Il percorso sarà veloce e asciutto? Non me lo aspettavo con la pioggia caduta negli ultimi giorni. Vedremo cosa succederà”. Van der Poel continua a scrivere record e dopo i successi a Zonhoven e Mol, a Gavere ha conquistato la quarantesima vittoria in Coppa del Mondo e la numero 165 in carriera.
in un po' di battaglia, altrimenti il risultato è ancora scontato...
Beh
27 dicembre 2024 14:52frankie56
Nella gara di Gavere, VDP ha palesemte celato la prestazione. Poi ha deciso che era ora di andare in doccia e con una leggera progressione saluti e baci. Scherzi a parte, mi metto nei panni degli avversari, che tra l'altro sono veramente forti. Già vederlo arrivare con la Lambo "poco appariscente", a me, personalmente, mi si smollerebbero le gambe. Che campione. Vediamo oggi con WVA, che ammirro sia come ciclista che come persona. Dai, una bella gara.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....
Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...
C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...