GIRO DELLE REGIONI CICLOCROSS, SFIDA FINALE A GALLIPOLI

CICLOCROSS | 20/12/2024 | 07:55
La volata è lanciata. E bisognerà correre parecchio, specialmente sulla sabbia, perché l’impegnativo tracciato di Gallipoli, la “Koksjde italiana” sarà esigente sotto tutti i profili che rendono completo il ciclocrossista, dalla corsa a piedi ai drittoni da piena potenza ai tratti guidati, ai rilanci. Con la difficoltà ulteriore degli avversari da tenere a bada, poiché i punti da conquistare sul campo salentino sono davvero preziosi, anzi, doppi. E dopo la bandiera a scacchi ciascun podio sarà quello definitivo, consacrando i vincitori e le vincitrici dell’edizione 2024 del Giro Regioni Ciclocross. Un’occasione speciale, alla quale tutti arriveranno all’apice della forma e avranno una doppia chance per conquistare punti preziosi: per la prima volta, infatti, l’ASD Romano Scotti ha disposto il raddoppio dei punteggi di tappa. A condizione, però, di essere presenti, poiché la maglia sarà consegnata solo a chi prenderà parte all’ultima tappa. Non saranno ammesse deleghe e in caso di parità assoluta varrà proprio il piazzamento della tappa Gallipolina.
«Siamo da oltre cinquant’anni al servizio del turismo in Salento. Quella che stiamo vivendo e della quale siete i protagonisti è una sfida importante, che stiamo portando avanti con il binomio promozione del territorio e sport – saluta Attilio Caroli Caputo (CEO Caroli Hotels) - Con il Giro delle Regioni Ciclocross torna a essere protagonista Fausto Scotti e la sua famiglia ASD Romano Scotti, ma nulla succede per caso, perché c’è tanta professionalità, impegno, dedizione, attività incessante dall’alba di un giorno a quella successiva. Qui siamo all’interno dell’area parco Lido di Sant’Andrea Litorale di Punta Pizzo, è difficile combinare sport e tutela ambiente, ma qui c’è un percorso bello, completo, di pregio unico. È un’occasione rara se non, appunto, unica per offrire al ciclocross e allo sport uno scenario di altissimo livello per un evento che rientra in un programma destagionalizzante che portiamo avanti da oltre 20 anni. Noi, dal canto nostro, puntiamo a migliorarci continuamente, al fine di avere una completezza in ogni settore. E i dati sono dalla nostra parte: da anni, ad esempio, organizziamo tornei di calcio giovanile, prima si giocava sulla terra battuta, oggi sui campi dei professionisti, in erba. E così col ciclocross, abbiamo cominciato con una tappa del GRC e abbiamo anche avuto l’onore di ospitare la nazionale italiana in maglia azzurra. Sono sfide che sono state avviate, molte vinte, altre ci si augura nel tempo che possano dare i frutti».

IL SALUTO DELLA FCI LECCE - «Carissimi atleti, È con grande emozione che vi porgo il benvenuto nel Salento, terra di sole, mare e vento, in occasione della tappa conclusiva del ciclocross che si terrà domenica 22 dicembre presso l'incantevole Caroli Hotel Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli – saluta Il Presidente Provinciale FCI Lecce Sergio Quarta - Questa competizione rappresenta molto più di una semplice gara: è un racconto di passione, di sfida e di straordinaria bellezza paesaggistica. Tra le dune del Parco Regionale Torre di Sant'Andrea, il Lido Punta Pizzo e il cristallino mare Jonico, gli atleti si troveranno immersi in un scenario unico che coniuga sport e natura.
Un ringraziamento speciale va alla famiglia ASD Romano Scotti, che con tenacia e dedizione ha reso questa gara un appuntamento classico nel panorama del ciclocross. Un sentito grazie anche al Dott. Attilio Caputo e a Caroli Hotel, che con la loro straordinaria disponibilità e sensibilità verso lo sport, e il ciclismo in particolare, rendono possibile questo evento.
Quest'anno, con un innovativo sistema di punteggio doppio, la competizione si preannuncia ancora più emozionante. Un augurio a tutti gli atleti: che possiate vivere questa giornata con lo spirito del Salento - passione, energia e genuinità. Buon ciclocross a tutti!».
SFIDE SUL FILO DI LANA
Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) ha la grande opportunità di firmare anche questa edizione del Giro Regioni Ciclocross, guidando la classifica open con 13 punti di distacco sulla maglia bianca Samuele Scappini (Cingolani), un gap che se con i punteggi classici equivale quasi a mettere in cassaforte il titolo, con i punteggi raddoppiati è meno del margine tra il primo e il terzo (16 punti). La sfida, allora, è davvero sul filo del rasoio, come cantano i salentini Negroamaro. In campo femminile, invece, Carlotta Borello (Cingolani) ha chiuso i conti già in Piemonte, così come la giovane Giorgia Pellizotti (Sanfiorese) può affermare per la maglia bianca di miglior giovane: il vincolo per entrambe è solo la presenza! Per l’ultima delle tre categorie internazionali, quella degli uomini juniores, sono 11 le lunghezze che distanziano il leader Filippo Grigolini (Cingolani) e Giacomo Serangeli (DP 66), con prospettive di scenario sostanzialmente identiche agli open.

Nelle categorie giovanili tiene testa la lotta tra Alessio Borile (Allievi 1° anno, DP 66) e il compagno di squadra Simone Gregori, divisi da 18 lunghezze, mentre solo una mancata partecipazione potrebbe privare Tommaso Cingolani di un successo (quasi) certo tra gli Allievi 2° anno. Rachele Cafueri (DP 66) guida la classifica delle Donne Allieve, inseguita a 29 lunghezze da Matilde Carretta (GS Mosole), che è anche maglia bianca simbolica. Marta Grassi (GS Mosole) a quasi in tasca il titolo delle Donne Esordienti, mentre siamo sicuri che Pietro Foffano (GS Mosole) e Oscar Carrer (Fusion Bike) se le daranno di santa ragione, con il pugliese inseguitore galvanizzato dal tifo di casa e indiavolato per il vantaggio sbriciolatosi a Cantoira dopo una deludente prestazione: 15 punti separano i due, l’ultima parola per gli esordienti 2° anno non è stata ancora pronunciata.

Il migliore dei team è allo stato attuale il Cingolani, che con 1091 punti complessivi guida la classifica davanti alla DP 66 (772) e al race Mountain Folcarelli (634). Appena giù dal podio il GS Mosole con 536 lunghezze e il B Team Cyclocross Project con 509. Ben 209 le società che hanno conquistato almeno un punto, 243 quelle che hanno disputato almeno una gara con almeno un atleta.

MASTER-SFIDA ALL’ULTIMO PUNTO - Le donne master vedono al comando Stefania Leschiutta (B Team Cyclocross Project) alla quale basterà timbrare il cartellino sulla spiaggia de Li Foggi per avere la meglio di Mery Guerrini (Hair Gallery), quasi a distanza di sicurezza. Tra gli Elite Master Sport solo 4 punti dividono Marco Gazzola (Bibione Cycling Team) e Lorenzo Micca (MTB Academy Giaveno): è proprio il caso di dire che chi metterà le ruote avanti sul traguardo del Caroli Hotel farà sua la maglia. Se la faccenda tra gli M1 (leader Antonio Macculi, portacolori del team Cingolani e già leader assoluto di fascia 1) e gli M2 (in testa Nicola Bettin della X Project) è sostanzialmente chiusa, a patto che i due leader si presentino al via, tra gli M3 la partita è apertissima, con Claudio Moronci (Team Cingolani) e Alessio Fattori (X Project) divisi da soli 10 punti e la necessità, per l’inseguitore, di collocare almeno un altro atleta tra lui e Moronci sul traguardo gallipolino. Per i due la sfida è identica per il primato nella Fascia 2. Gli M4 vedono in testa Giuliano Rizzi del Pedale Gemonese, ma a breve distanza (-7) insegue Americo Mazzeo della race Mountain Folcarelli. Il trend è dalla parte di Mazzeo, riuscirà anche questa volta a mettere le sue ruote davanti e strappare la maglia?

Sugli M5 Massimo Folcarelli ha fatto calare il sipario sin sulle Alpi, portandosi ad Anzio anche la Fascia 3, mentre la sfida degli M6 vede racchiusi in miseri 8 punti Sandro Gentili (Race Mountain Folcarelli) e Marco Ponte (Team Cingolani): l’inseguitore dovrà vincere ad ogni costo, se l’attuale leader di classifica giungesse anche secondo perderebbe la maglia, poiché a parità di punteggio ha maggior peso l’ultima tappa. Tra gli M7 Corrado Cottin ha già chiuso ogni partita (idem per la Fascia 4), mentre tra gli M8 la sfida è a tre tra Marco Valentini (Avis Amelia), Mauro Braidot (Caprivesi) e Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024