VERSO LE ELEZIONI. I PROGRAMMI DEI CANDIDATI PRESIDENTI: SILVIO MARTINELLO

POLITICA | 19/12/2024 | 08:22
di redazione tuttobiciweb
La lunga volata che ci porterà alle elezioni federali in programma il 19 gennaio a Fiumicino è cominciata. Mentre Regioni e Province stanno ultimando le tornate elettoriali di base, i quattro candidati alla presidenza della Federciclismo hanno depositato il loro programmi. Abbiamo pensato di proporli all'attenzione di tutti gli appassionati e non solo dei grandi elettori.
Dopo quello di Lino Secchi, ecco il programma elettorale di Silvio Martinello, che compirà 62 anni proprio il giorno delle elezioni. Pluricampione olimpico e mondiale in pista, è stato tra l'altro anche maglia rosa al Giro d'Italia. Da novembre 2005 ad agosto 2007 è stato Direttore Tecnico Generale dei settori Strada e Pista, dimettendosi poi per divergenze di vedute con il consiglio federale. Già candidato presidente nel 2021.

Questi i punti salienti del suo programma che potete scaricare e leggere integralmente nel pdf allegato.

L’esperienza del 2021 mi ha fatto capire che il nostro movimento ha un grande desiderio di cambiamento. I numeri della scorsa assemblea lo testimoniano in modo chiaro. Solo un sistematico lavoro di condizionamento impedì imboccare la via del rinnovamento.
Anche per questo era doveroso mi ripresentassi, per dare voce a una base in grande sofferenza che con forza reclama attenzione e strumenti per continuare a svolgere le delicate vitali funzioni che le competono. Mi propongo come uomo del confronto e dialogo, pronto a impegnarsi per rendere la nostra Federazione partecipata, trasparente democratica. Al centro del sistema dovranno tornare i nostri uffici territoriali, ovvero i Comitati Regionali e Provinciali, autentico punto di riferimento nei rispettivi territori di competenza.
Le sfide che abbiamo di fronte a noi sono complesse e di non semplice soluzione, ma abbiamo le competenze per tentare vincerle. Fondamentale sarà un approccio umile, na al tempo stesso determinato e scrupoloso.

GIA' PUBBLICATI
I PROGRAMMI DEI CANDIDATI PRESIDENTI: LINO SECCHI


Copyright © TBW
COMMENTI
Il lavoro da fare non manca
19 dicembre 2024 13:43 Bullet
Letti a grandi linee i primi due aspettando gli altri di cui uno già titolare del posto. Per come la vedo io il nuovo Presidente dovrà andare a bussare ad un bel po' di porte, sia pubbliche che private, e poi mettersi a un tavolo con tecnici valenti, anche facendosi un giro fuori Italia per vedere cosa fanno altrove, e definire cosa fare con due categorie che si stanno perdendo, ma per motivi opposti, cioè junior e under oltre a dover valutare insieme ai Minesteri un progetto per rilanciare l'attività di base.

Martinelli un ottimo candidato
19 dicembre 2024 15:07 Miguelon
Onesto, intelligente e dialogante. Speriamo nella sua elezione.

@ miguelon
19 dicembre 2024 15:17 Greg1981
Ho lo stesso tuo pensiero, ma a molti non piace....chissa' come mai.

Miguelon
19 dicembre 2024 15:57 PIZZACICLISTA
ma cosa c'entra Martinelli? non capisco

PIZZACICLISTA
19 dicembre 2024 16:32 Miguelon
Il programma di scrittura automatica. Colpa mia non aver riletto.

Analisi perfetta di Martinello
19 dicembre 2024 18:08 Fuga da lontano
"...magari spogliandoci dall’arroganza che
spesso ci contraddistingue quando a
torto ci riteniamo i portatori del
verbo ciclistico..."

Silvio Martinello
19 dicembre 2024 18:14 Beffa195
Io spero vivamente nella sua elezione a molti non piace? Non piace alla vecchia guardia e basta

Forza
19 dicembre 2024 18:51 lupin3
Spero nella sua elezioni. Certo resuscitare il ciclismo italiano a tutti i livelli, in primis la base, sarà un'impresa titanica e ci vorranno non meno di 8-10 anni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024