VERSO LE ELEZIONI. I PROGRAMMI DEI CANDIDATI PRESIDENTI: SILVIO MARTINELLO

POLITICA | 19/12/2024 | 08:22
di redazione tuttobiciweb
La lunga volata che ci porterà alle elezioni federali in programma il 19 gennaio a Fiumicino è cominciata. Mentre Regioni e Province stanno ultimando le tornate elettoriali di base, i quattro candidati alla presidenza della Federciclismo hanno depositato il loro programmi. Abbiamo pensato di proporli all'attenzione di tutti gli appassionati e non solo dei grandi elettori.
Dopo quello di Lino Secchi, ecco il programma elettorale di Silvio Martinello, che compirà 62 anni proprio il giorno delle elezioni. Pluricampione olimpico e mondiale in pista, è stato tra l'altro anche maglia rosa al Giro d'Italia. Da novembre 2005 ad agosto 2007 è stato Direttore Tecnico Generale dei settori Strada e Pista, dimettendosi poi per divergenze di vedute con il consiglio federale. Già candidato presidente nel 2021.

Questi i punti salienti del suo programma che potete scaricare e leggere integralmente nel pdf allegato.

L’esperienza del 2021 mi ha fatto capire che il nostro movimento ha un grande desiderio di cambiamento. I numeri della scorsa assemblea lo testimoniano in modo chiaro. Solo un sistematico lavoro di condizionamento impedì imboccare la via del rinnovamento.
Anche per questo era doveroso mi ripresentassi, per dare voce a una base in grande sofferenza che con forza reclama attenzione e strumenti per continuare a svolgere le delicate vitali funzioni che le competono. Mi propongo come uomo del confronto e dialogo, pronto a impegnarsi per rendere la nostra Federazione partecipata, trasparente democratica. Al centro del sistema dovranno tornare i nostri uffici territoriali, ovvero i Comitati Regionali e Provinciali, autentico punto di riferimento nei rispettivi territori di competenza.
Le sfide che abbiamo di fronte a noi sono complesse e di non semplice soluzione, ma abbiamo le competenze per tentare vincerle. Fondamentale sarà un approccio umile, na al tempo stesso determinato e scrupoloso.

GIA' PUBBLICATI
I PROGRAMMI DEI CANDIDATI PRESIDENTI: LINO SECCHI


Copyright © TBW
COMMENTI
Martinelli un ottimo candidato
19 dicembre 2024 15:07 Miguelon
Onesto, intelligente e dialogante. Speriamo nella sua elezione.

@ miguelon
19 dicembre 2024 15:17 Greg1981
Ho lo stesso tuo pensiero, ma a molti non piace....chissa' come mai.

Miguelon
19 dicembre 2024 15:57 PIZZACICLISTA
ma cosa c'entra Martinelli? non capisco

PIZZACICLISTA
19 dicembre 2024 16:32 Miguelon
Il programma di scrittura automatica. Colpa mia non aver riletto.

Analisi perfetta di Martinello
19 dicembre 2024 18:08 Fuga da lontano
"...magari spogliandoci dall’arroganza che
spesso ci contraddistingue quando a
torto ci riteniamo i portatori del
verbo ciclistico..."

Silvio Martinello
19 dicembre 2024 18:14 Beffa195
Io spero vivamente nella sua elezione a molti non piace? Non piace alla vecchia guardia e basta

Forza
19 dicembre 2024 18:51 lupin3
Spero nella sua elezioni. Certo resuscitare il ciclismo italiano a tutti i livelli, in primis la base, sarà un'impresa titanica e ci vorranno non meno di 8-10 anni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024