VERSO LE ELEZIONI. I PROGRAMMI DEI CANDIDATI PRESIDENTI: SILVIO MARTINELLO

POLITICA | 19/12/2024 | 08:22
di redazione tuttobiciweb
La lunga volata che ci porterà alle elezioni federali in programma il 19 gennaio a Fiumicino è cominciata. Mentre Regioni e Province stanno ultimando le tornate elettoriali di base, i quattro candidati alla presidenza della Federciclismo hanno depositato il loro programmi. Abbiamo pensato di proporli all'attenzione di tutti gli appassionati e non solo dei grandi elettori.
Dopo quello di Lino Secchi, ecco il programma elettorale di Silvio Martinello, che compirà 62 anni proprio il giorno delle elezioni. Pluricampione olimpico e mondiale in pista, è stato tra l'altro anche maglia rosa al Giro d'Italia. Da novembre 2005 ad agosto 2007 è stato Direttore Tecnico Generale dei settori Strada e Pista, dimettendosi poi per divergenze di vedute con il consiglio federale. Già candidato presidente nel 2021.

Questi i punti salienti del suo programma che potete scaricare e leggere integralmente nel pdf allegato.

L’esperienza del 2021 mi ha fatto capire che il nostro movimento ha un grande desiderio di cambiamento. I numeri della scorsa assemblea lo testimoniano in modo chiaro. Solo un sistematico lavoro di condizionamento impedì imboccare la via del rinnovamento.
Anche per questo era doveroso mi ripresentassi, per dare voce a una base in grande sofferenza che con forza reclama attenzione e strumenti per continuare a svolgere le delicate vitali funzioni che le competono. Mi propongo come uomo del confronto e dialogo, pronto a impegnarsi per rendere la nostra Federazione partecipata, trasparente democratica. Al centro del sistema dovranno tornare i nostri uffici territoriali, ovvero i Comitati Regionali e Provinciali, autentico punto di riferimento nei rispettivi territori di competenza.
Le sfide che abbiamo di fronte a noi sono complesse e di non semplice soluzione, ma abbiamo le competenze per tentare vincerle. Fondamentale sarà un approccio umile, na al tempo stesso determinato e scrupoloso.

GIA' PUBBLICATI
I PROGRAMMI DEI CANDIDATI PRESIDENTI: LINO SECCHI


Copyright © TBW
COMMENTI
Il lavoro da fare non manca
19 dicembre 2024 13:43 Bullet
Letti a grandi linee i primi due aspettando gli altri di cui uno già titolare del posto. Per come la vedo io il nuovo Presidente dovrà andare a bussare ad un bel po' di porte, sia pubbliche che private, e poi mettersi a un tavolo con tecnici valenti, anche facendosi un giro fuori Italia per vedere cosa fanno altrove, e definire cosa fare con due categorie che si stanno perdendo, ma per motivi opposti, cioè junior e under oltre a dover valutare insieme ai Minesteri un progetto per rilanciare l'attività di base.

Martinelli un ottimo candidato
19 dicembre 2024 15:07 Miguelon
Onesto, intelligente e dialogante. Speriamo nella sua elezione.

@ miguelon
19 dicembre 2024 15:17 Greg1981
Ho lo stesso tuo pensiero, ma a molti non piace....chissa' come mai.

Miguelon
19 dicembre 2024 15:57 PIZZACICLISTA
ma cosa c'entra Martinelli? non capisco

PIZZACICLISTA
19 dicembre 2024 16:32 Miguelon
Il programma di scrittura automatica. Colpa mia non aver riletto.

Analisi perfetta di Martinello
19 dicembre 2024 18:08 Fuga da lontano
"...magari spogliandoci dall’arroganza che
spesso ci contraddistingue quando a
torto ci riteniamo i portatori del
verbo ciclistico..."

Silvio Martinello
19 dicembre 2024 18:14 Beffa195
Io spero vivamente nella sua elezione a molti non piace? Non piace alla vecchia guardia e basta

Forza
19 dicembre 2024 18:51 lupin3
Spero nella sua elezioni. Certo resuscitare il ciclismo italiano a tutti i livelli, in primis la base, sarà un'impresa titanica e ci vorranno non meno di 8-10 anni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024