CICLOCROSS DEI PINI, SPETTACOLO D'ECCEZIONE A NARNI SCALO

CICLOCROSS | 05/12/2024 | 07:55

A Narni Scalo, il Ciclocross dei Pini è stato coronato da un grande successo ed è servito ancora una volta a mettere in risalto gli sforzi organizzativi del Triono Racing-SC Centro Bici, trovando ospitalità presso il parco comunale Bruno Donatelli come avvenuto nel 2023.


Il freddo pungente non ha smorzato l’impegno e la determinazione dei partecipanti che hanno dato il massimo per mettersi in mostra in una manifestazione abbinata sia all’Adriatico Cross Tour che all’Umbria Cross (con annessa proclamazione dei vincitori, completando il trittico regionale con le gare disputate a Petrignano d’Assisi e a Città di Castello).


Sui prati del parco Bruno Donatelli, è stato predisposto un tracciato misto e completo dove si venivano esaltate al meglio le doti crossistiche, tutto a vantaggio dello spettacolo.

Tra agonisti e amatori, le singole affermazioni di categoria sono state ad appannaggio di Filippo Battistelli (Velo Club Racing Assisi Bastia) tra i G6 uomini, Ilary Ceccarelli (Olimpia Valdarnese) tra le G6 donne, Alessandro Pazzaglini (Gruppo Sportivo Pianello) tra gli esordienti uomini secondo anno, Vittoria Cardinali (DMT Racing Team by Marconi) tra le esordienti donne secondo anno, Vittorio Longari (UC Città di Castello) tra gli allievi uomini primo anno, Marco Spanio (GS Sorgente Pradipozzo) tra gli allievi uomini secondo anno, Chiara Moriconi (Gruppo Ciclistico Matelica) tra le allieve donne, Filippo Modesti (Bici Adventure Team) tra gli juniores, Alessio Giannelli (GS Borgonuovo) tra gli uomini open, Giulia Cozzari (Team Cingolani) tra le donne open, Mery Guerrini (Hair Gallery Cycling Team) tra le master donna, Mattia Zoccolanti (Bikeland Team Bike 2003), Rino Gasparrini (Vibrata Bike 2005) tra i master 1, Mattia Proietti (Velo Club Racing Assisi Bastia) tra i master 2, Michea Quartiglia (Look Cycling Project) tra i master 3, Gianni Zanetti (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli) tra i master 4, Alessandro Diletti (Team Cingolani) tra i master 5, Luca Agostinelli (UC Petrignano) tra i master 6, Alessio Olivi (Team Cingolani) tra i master 7 e Sergio Micucci (Gruppo Ciclistico Matelica) tra i master 8.

Al culmine di una magnifica festa, condita da entusiasmo e da un sano agonismo, gli organizzatori hanno allestito l’evento parallelo dedicato allo short track dai G1 ai G5 (di età compresa 7-11 anni) che ha visto un’attiva partecipazione delle compagini regionali Gubbio Ciclismo Mocaiana, UC Foligno Start, Triono Racing-SC Centro Bici, Foligno Cycling Team, UC Città di Castello, TBK 3.0, Martani Tuderbike-Mtb Team, Nestor Marsciano, Ternana Bike22, CT Massa Martana, Team Bike Miranda, GS Avis Amelia, Asd Etruskabike oltre a quelle laziali (Acido Lattico Mtb Passo Corese), abruzzesi (Abruzzo Cycling Team e Pavind Bike Team), marchigiane (Abitacolo Sport Club) e pugliesi (Team Preview Sei Sport).

Alla presenza delle autorità cittadine locali e sportive, è calato il sipario su una giornata che ha pienamente soddisfatto gli organizzatori e ricevuto il gradimento dei partecipanti, lasciando presagire in futuro a una riconferma di questa manifestazione.

Classifiche complete sulla piattaforma ENDU a questo link Risultati - Ciclocross dei Pini | ENDU


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024