GP SPORTIVI DI POGGIANA, LA #STARCOMBAT FESTEGGIATA IN GRANDE STILE. GALLERY

DILETTANTI | 27/11/2024 | 08:11
E' stata una straordinaria serata di gala quella con cui il Presidente dell'Uc Asolo Bike Poggiana, Giampietro Bonin, ha voluto radunare presso il Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) i sostenitori, i collaboratori, gli ospiti e le autorità vicine al 48° Gp Sportivi di Poggiana - 48° Trofeo Bonin Costruzioni - Gp 2G Verniciatura che lo scorso 11 agosto ha regalato grande spettacolo.
Oltre 150 i commensali che hanno arricchito una serata ricca di passione e di entusiasmo per le due ruote diretta impeccabilmente dallo staff dell'Uc Asolo Bike Poggiana con il Presidente Giampietro Bonin, il suo vice Loris Civiero e tutti i componenti del direttivo: "Lo scorso 11 agosto abbiamo vissuto una grande giornata di ciclismo che ci ha regalato delle emozioni indelebili; l'assolo di Jorgen Nordhagen è stata la firma d'autore in un autentico capolavoro organizzativo che alla vigilia non era affatto scontato vista anche la modifica del tracciato. Un percorso promosso a pieni voti e che ci apre nuovi orizzonti in prospettiva futura. Questa serata è dedicata a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione, amici e sostenitori insostituibili a cui abbiamo voluto dire grazie" ha esordito Giampietro Bonin. "Uno dei grandi protagonisti dell'edizione 2024 del Gp Sportivi di Poggiana è stato, senza dubbio, Simone Roganti, che qualche settimana dopo è volato in cielo a causa di un malore improvviso. Simone aveva chiuso in nona posizione con il numero 84 sulla schiena: per questo abbiamo deciso di cancellare dall'ordine di partenza del prossimo anno il dorsale 84, come sentito ricordo di Simone e come segno di vicinanza alla sua famiglia".
Ad impreziosire il parterre della serata la presenza di un grande ex del ciclismo del passato, Giovanni Battaglin; il vincitore del Giro d'Italia e della Vuelta 1981 ha deliziato la platea con i propri ricordi e con parole piene di ammirazione nei confronti degli organizzatori: "Organizzare gare ciclistiche oggi non è facile: il ciclismo è cambiato molto e tutto si è complicato ma voi sapete farlo bene e avete fatto crescere questa manifestazione negli anni facendola diventare un vanto del nostro territorio. Per questo meritate tutto il supporto e l'amicizia delle aziende e delle istituzioni che vi sono vicine" ha riferito Giovanni Battaglin.
Riconoscimenti e applausi sono andati anche ai main sponsor della #starscombat a partire da 2G Verniciatura rappresentata da Gianni Guidolin, Elettrica B&C da Livio Bragagnolo, Surfaces da Claudio Bassani, Banca delle Terre Venete dal Vice Responsabile della filiale di Castello di Godego, Gino Andretta e GSG da Simone Fraccaro, che hanno griffato le casacche dei protagonisti della corsa.
"Poggiana è un punto di riferimento per tutto il mondo del ciclismo giovanile ma anche per le squadre e i team manager del World Tour: chi vince qui ha certamente i fari puntati da parte di chi ha il compito di scegliere i giovani talenti da far debuttare nella massima categoria. Personalmente sono legato da un bellissimo ricordo a questa corsa e mi fa piacere poter essere qui" ha raccontato un altro ospite d'eccezione dell'Uc Asolo Bike Poggiana come Filippo Zana.
"Sono fortemente legata a Poggiana da una grande amicizia con Giampietro Bonin e con molti dei volontari che ogni anno si danno da fare per questa corsa. E' una manifestazione di grande richiamo che ormai è diventata una tradizione immancabile capace di portare i migliori atleti internazionali a gareggiare sulle nostre strade" ha aggiunto Sofia Bertizzolo, portacolori della UAE Team ADQ
Ad applaudire l'impegno dell'Uc Asolo Bike Poggiana anche le autorità con in prima fila il Sindaco di Riese Pio X, Ombretta Basso insieme all'Assessore allo Sport, Agnese Fantin, il Sindaco di Loria, Alberto Battistella, il sindaco di Pieve del Grappa, Annalisa Rampin e Giulia Favero, Assessore allo Sport del Comune di Borso del Grappa. Con loro l'ex professionista e direttore sportivo, Gianni Faresin, il direttore di corsa Raffaele Babini e gli amici Angelo Morlin e Pierluigi Basso.
Chi in passato, nel 2015, ha tagliato il traguardo di Poggiana a braccia alzate è stato Stefano Nardelli, oggi esperto nella preparazione dei giovani talenti del mondo delle due ruote: "Poggiana è sempre nel mio cuore e sono onorato di far parte di questo splendido albo d'oro e di poter essere qui questa sera. Ci tengo a ringraziare Giampietro Bonin e il suo staff per l'invito ma, soprattutto, per continuare a portare avanti con passione una manifestazione di assoluto primo livello come questa".
L'edizione 2024 del Gp Sportivi di Poggiana va quindi in archivio tra gli applausi: appuntamento al 2025 quando i nuovi pretendenti alla classica d'estate si sfideranno domenica 10 agosto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024