MONNO, MAZZO E SONDRIO HANNO DETTO SÌ: IL MORTIROLO DIVENTA UFFICIALMENTE "CIMA PANTANI"

NEWS | 20/11/2024 | 16:03
di Nicolò Vallone
Uno dei luoghi sacri della leggenda di Marco Pantani è il passo del Mortirolo, una delle scalate più temute del Giro d'Italia e del mondo, collegamento tra Valcamonica e Valtellina che tra i propri "conquistatori in bicicletta" ha visto proprio un ancor 24enne Pirata senza bandana, in grado nel 1994 in maglia Carrera di battere la maglia rosa Berzin e altri campioni del pedale nel tappone con arrivo all'Aprica.
Come riportato dai colleghi della stampa locale e non solo nei giorni scorsi, su delibera dei Comuni di Mazzo e Monno approvata dalla Prefettura di Sondrio il Mortirolo assume ufficialmente la denominazione "sportiva" di Cima Pantani. Questo ribattezzato Passo Mortirolo - Cima Pantani secondo le indiscrezioni sarà protagonista già nel prossimo Giro d'Italia, che dovrebbe prevedere una tappa con arrivo a Bormio nell'ultima settimana.
Da segnalare che l'iniziativa è partita da un grande appassionato valtellinese di nome Lorenzo Tomasi, che prima di riuscire a innescare l'iter burocratico ora conclusosi ha incontrato una prima fondamentale approvazione: quella di Tonina Belletti, mamma di Marco Pantani.

(Nel collage di foto tratte dal repertorio Bettini, potete vedere anche il monumento "a mensola" costruito 18 anni fa all'ottavo chilometro della salita)
Copyright © TBW
COMMENTI
Mortirolo
20 novembre 2024 16:28 Bullet
Al più grande scalatore del ciclismo italiano non può che essere accostata la salita simbolo per tutti gli scalatori.

è piu forte di me, ma....
20 novembre 2024 18:46 maxlrose
dite quello che volete ,ma quelle ombre che rimangono sempre accostate alla sua figura (non parlo di madonna di campiglio o della sua morte ) ,non riesco ad appassionarmi a lui.
Il solo pensiero che prendesse ( e le prendeva ,come le prendevano tutti) non mi fa provare emozioni ( all'epoca si,quelle due vittorie di fila mi entusiasmarono ) ....
erano tutti dopati e lui era il piu forte dei dopati ..?.. questo non me ne fa innamorare.
Ognuno la vede a modo suo...

e ancora....
20 novembre 2024 18:51 maxlrose
bisogma chiedere l'approvazione alla madre di intitolare ( o abbinare ) il mortirolo a cima pantani?
ma stiamo scherzando?
cioè,se lei avesse avuto qualcosa da ridire ,la cosa sarebbe saltata ?
cose da pazzi..

@ maxlrose
20 novembre 2024 19:09 ghisallo34
Infatti. Meglio gioire invece di chi strapazza i suoi record. Bravo, giusto cosi 👏👏👏

@maxlrose
20 novembre 2024 19:31 Bullet
Per rispetto della famiglia e date le circostanze di come ci ha lasciato direi che è il minimo, supponiamo non avessero voluto non avrebbero fatto bella figura a intitolarla lo stesso. Sugli aiuti basta guardare come andava in salita e cosa ci metteva di suo su quella bicicletta per capire che era di un'altra categoria, gli ultimi anni mi ricordo, nonostante non più nello stato psicofisico del pre Campiglio, digrignava i denti dalla sofferenza e grinta in salita pur di far vedere quanto valeva, cose che oggi non si vedono più. Per me è stato l'ultimo campione che ci metteva veramente tutto sulla bicicletta, basta sentire la voce di chi commentava ai tempi che aveva visto i Coppi e i Bartali che quando partiva gli si increspava la voce perché aveva capito a differenza di molti, troppi, altri.

bullet
20 novembre 2024 22:16 maxlrose
praticamente non hai capito niente di quello che ho detto.
lascia stare. Non ti impegnare . Tu ragioni da tifoso di Pantani,io da tifoso del ciclismo.

@ bullet
20 novembre 2024 22:30 ghisallo34
Che poi, questi pseudo tifosi, sono gli stessi che prima osannano e poi cambiano bandiera a seconda di come tira il vento.

E allora
20 novembre 2024 23:16 Bullet
La parola "aiuti" nel mio commento non era messa lì a caso perché è risaputo che c'erano come c'erano anche prima e non si parla di un paio di giorni, comunque tranquillo non capisco niente io come tutti quelli che ancora oggi ritengono Pantani di un'altra categoria, avversari compresi. @ghisallo: ci ho provato a riportare degli esempi e paragoni reali ma passo per tifoso col paraocchi come se certe cose non fossero ciclismo, e va beh prossima volta passo e neanche ci provo a replicare tanto l'apertura al confronto si è vista dalla risposta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024