MONNO, MAZZO E SONDRIO HANNO DETTO SÌ: IL MORTIROLO DIVENTA UFFICIALMENTE "CIMA PANTANI"

NEWS | 20/11/2024 | 16:03
di Nicolò Vallone
Uno dei luoghi sacri della leggenda di Marco Pantani è il passo del Mortirolo, una delle scalate più temute del Giro d'Italia e del mondo, collegamento tra Valcamonica e Valtellina che tra i propri "conquistatori in bicicletta" ha visto proprio un ancor 24enne Pirata senza bandana, in grado nel 1994 in maglia Carrera di battere la maglia rosa Berzin e altri campioni del pedale nel tappone con arrivo all'Aprica.
Come riportato dai colleghi della stampa locale e non solo nei giorni scorsi, su delibera dei Comuni di Mazzo e Monno approvata dalla Prefettura di Sondrio il Mortirolo assume ufficialmente la denominazione "sportiva" di Cima Pantani. Questo ribattezzato Passo Mortirolo - Cima Pantani secondo le indiscrezioni sarà protagonista già nel prossimo Giro d'Italia, che dovrebbe prevedere una tappa con arrivo a Bormio nell'ultima settimana.
Da segnalare che l'iniziativa è partita da un grande appassionato valtellinese di nome Lorenzo Tomasi, che prima di riuscire a innescare l'iter burocratico ora conclusosi ha incontrato una prima fondamentale approvazione: quella di Tonina Belletti, mamma di Marco Pantani.

(Nel collage di foto tratte dal repertorio Bettini, potete vedere anche il monumento "a mensola" costruito 18 anni fa all'ottavo chilometro della salita)
Copyright © TBW
COMMENTI
è piu forte di me, ma....
20 novembre 2024 18:46 maxlrose
dite quello che volete ,ma quelle ombre che rimangono sempre accostate alla sua figura (non parlo di madonna di campiglio o della sua morte ) ,non riesco ad appassionarmi a lui.
Il solo pensiero che prendesse ( e le prendeva ,come le prendevano tutti) non mi fa provare emozioni ( all'epoca si,quelle due vittorie di fila mi entusiasmarono ) ....
erano tutti dopati e lui era il piu forte dei dopati ..?.. questo non me ne fa innamorare.
Ognuno la vede a modo suo...

e ancora....
20 novembre 2024 18:51 maxlrose
bisogma chiedere l'approvazione alla madre di intitolare ( o abbinare ) il mortirolo a cima pantani?
ma stiamo scherzando?
cioè,se lei avesse avuto qualcosa da ridire ,la cosa sarebbe saltata ?
cose da pazzi..

@ maxlrose
20 novembre 2024 19:09 ghisallo34
Infatti. Meglio gioire invece di chi strapazza i suoi record. Bravo, giusto cosi 👏👏👏

bullet
20 novembre 2024 22:16 maxlrose
praticamente non hai capito niente di quello che ho detto.
lascia stare. Non ti impegnare . Tu ragioni da tifoso di Pantani,io da tifoso del ciclismo.

@ bullet
20 novembre 2024 22:30 ghisallo34
Che poi, questi pseudo tifosi, sono gli stessi che prima osannano e poi cambiano bandiera a seconda di come tira il vento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024