LA NAZIONALE, I CT E LA MAGLIA AZZURRA SULLA PELLE

NAZIONALE | 18/11/2024 | 08:18
di Mariagrazia Nicoletti

La maglia azzurra e la Federazione meritano tutto il nostro rispetto. Sono l’ideale e l’istituzione al servizio delle Sport che amiamo. Possiamo sopportare qualche inefficienza della struttura, ma non potremo mai sopportare lo svilimento dei nostri valori. Questo principio sarà la forza su cui il tavolo tecnico costruirà le vittorie del futuro, proprio come ci raccontano gli anni di Alfredo Martini.


Alcuni la maglia azzurra, quella di CT, ce l’hanno cucita addosso, sotto la pelle. A volte dallo stesso Alfredo. A volte sono già al servizio di
FCI con dedizione: sono le risorse a cui attingere.


La maglia azzurra, quella di CT, non è un premio di fine carriera. Soprattutto se quella carriera ha scelto sempre un colore diverso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Chi parla?
18 novembre 2024 10:56 lupin3
Tuttobici o altri? Perché scusate ma non si capisce

Forse si capisce
18 novembre 2024 11:26 Bullet
Ci leggo un riferimento neanche troppo velato a una delle recenti candidature a CT e dopo l'articolo su Visconti siamo già al secondo articolo diciamo che si contrappone a chi si era candidato per primo, però il direttore diceva di voler stare fuori dalla politica...bah...

Nostro di chi?
18 novembre 2024 17:20 GianEnri
Scusate, ma proprio non riesco a capire il senso dell' articolo.

Allora
18 novembre 2024 22:37 lupin3
l'autrice dell'articolo é sia collaboratrice di Tuttobiciweb sia componente della commissione attivitá di promozione della FCI. Resta da capire a nome di chi é scritto l'articolo, fermo restando che puó essere anche a titolo personale.

poco chiaro
19 novembre 2024 13:59 PedroGonzalezTVE
Non capisco il senso di questoa rticolo...o meglio lo comprendo ma non capisco chi parla, perchè, a nome di chi....

se davvero rispettate lamaglia azzurra
19 novembre 2024 15:41 pickett
Tirate via le ignobili scritte pubblicitarie.

Chiarimento
19 novembre 2024 16:38 Mariagrazia
Buongiorno,
sono Mariagrazia Nicoletti.
Ho scritto e firmato l’articolo, che è quindi il mio pensiero personale.
Pensiero che è scaturito dalle esternazioni dei giorni precedenti.
Ringrazio chi ha lasciato i commenti perché mi hanno reso esplicita una mia non chiarezza.
“NOI” siamo, nel mio immaginario, i tifosi, i supporter, gli appassionati del Ciclismo e della sua Maglia Azzurra.
Pure essendo io consigliere provinciale e membro di una commissione FCI, non mi permetterei di esprimere un pensiero oltre a quello mio, a titolo personale.
Grazie per avermi aiutato a chiarire.

Un saluto.

Grazie
19 novembre 2024 21:45 lupin3
del chiarimento. Spiace per Martinelli, ma anche lui ci ha messo del suo. Il problema é che in questi mesi di "vacanza" (in senso latino) della FCI, sembra che la Gazzetta detti la linea in tutti gli ambiti o meglio, sia il megafono di chi vuole tirare i fili. A sto punto sarebbe meglio che uno dei due fratelli che gestisce mezzo gruppo si candidasse a presidente della Federazione. Adesso c'é solo una commistione dei ruoli assurda tra FCI, Lega, stampa e procuratori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024