MASCIARELLI TRIONFA AL CICLOCROSS DI SAN MARTINO

CICLOCROSS | 17/11/2024 | 15:25
di tuttobiciweb

Il Ciclocross di San Martino consacra a vincitori Lorenzo Masciarelli (MBHBank Colpack Ballan CSB), Eva Lechner (Ale Cycling Team), Ivan Colombo (SC Alfredo Binda) e Valentina Bravi (Team Guerrini). Sono loro i protagonisti della Challenge Master Cross che si è svolta a Castelletto di Serravalle in provincia di Bologna.


Masciarelli, all'esordio stagionale nel Ciclocross, ha subito messo in mosta in ottima condizione cogliendo il successo nell'Open maschile davanti ad Alessio Giannelli (GS Borgonuovo) e Edoardo Bonafini (A Favore del Ciclismo). Torna a vincere la bolzanina Lechner tra le donne Open dove anticipa la compagna di squadra Rebecca Gariboldi e Marta Zanga (Beltrami TSA Tre Colli). Tra gli juniores maschi Colombo ha la meglio su Pietro Deon (SS Sanfiorese) e Brian Ceccarelli del Team Siena Bike, mentre in campo femminile Bravi supera Elisabeth Cadalt (SS Sanfiorese) e Annarita Calligaris della Sorgente Pradipozzo.


LA GIORNATA. Dopo il grande successo dei campionati italiani giovanili di gennaio, l’Asd A Favore del Ciclismo ha riproposto una manifestazione di ciclocross a carattere nazionale. Grande soddisfazione per il comitato organizzatore della A Favore del Ciclismo e, in primis, Fabio Sgarzi, appassionatissimo e vulcanico imprenditore bolognese, promotore anche quest’anno del Master Cross Emilia Romagna. Il circuito, nato 3 anni fa con l’importante obiettivo di incrementare e qualificare il ciclocross in terra emiliano romagnola, è articolato su 3 prove. La prima si è corsa domenica 20 ottobre a Fanano con l’organizzazione della Italia Nuova. La seconda prova sarà proprio quella di Castelletto di Serravalle. Gran finale domenica 8 dicembre a Casalecchio di Reno, manifestazione che sarà allestita dalla Asd Ceretolese 1969.

Il tracciato di gara, disegnato dalle esperte mani di Michele Paletti, è stato come da previsione molto tecnico, selettivo e allo stesso tempo divertente. L’Asd A Favore del Ciclismo ha potuto contare sulla preziosa collaborazione di numerose associazioni, Valsabike, Italia Nuova, Ceretolese, Polisportiva Valsamoggia e la Protezione Civile Savigno.

La gara regina riservata alla categoria Open Maschile ha segnato il ritorno alle gare di ciclocross dell’abruzzese Lorenzo Masciarelli. Classe 2003, di San Giovanni Teatino, da 2 anni non praticava questa disciplina, dopo un passato di altissimi livelli a livello nazionale ed internazionale nelle categorie giovanili e juniores. Oggi il portacolori della MBH Colpack Ballan, ha sfoderato tutta la sua esperienza e ha dimostrato un ottimo stato di forma. Rientro alle gare e vittoria per lui, che ha preceduto di più di un minuto Alessio Giannelli (Borgonuovo) e Edoardo Bonafini, atleta ferrarese portacolori della A Favore del Ciclismo.

Gara dominata dalla coppia griffata Ale Cycling Team. Successo di Eva Lechner. L’eterna campionessa altoatesina classe 1985 ha messo la propria ruota davanti a quella della lissonese, bresciana di adozione, Rebecca Gariboldi. E’ stato un arrivo in parata per queste due grandi interpreti del ciclocross, tra sorrisi e applausi dei tanti presenti. Terza piazza per la lombarda Marta Zanga (Beltrami Tsa).

La gara riservata agli juniores ha proposto la prima vittoria della stagione per il varesino, primo anno di categoria, Ivan Colombo (Alfredo Binda). Nella seconda parte di gara ha sfoderato un passo imprendibile per tutti gli avversari, che gli ha consentito di tagliare il traguardo vittorioso precedendo di 20 secondi il trevigiano Pietro Deon (Sanfiorese) e di 50 secondi il toscano Brian Ceccarelli (Siena Bike).

Le categorie giovanili sono state protagoniste, di buon mattino, di un entusiasmante Team Relay, vinto dal Gs Mosole su Gaga Bike e A Favore del Ciclismo.

Nel pomeriggio le competizioni si sono aperte con gli esordienti. Successo del VARESINO Luca Ferro (Bustese Olonia), davanti al sardo Ettore Cabboi (Maserati Cadeo) e al trevigiano Federico Vielmo (Montegrappa).

Nelle prove femminili successi in solitaria di tre tricolori di gennaio 2024, ovvero Nicole Righetto (Team Velociraptors) tra le allieve del 2° anno, di Matilde Carretta (Gs Mosole) tra le allieve del 1° anno e di Irene Righetto tra le esordienti.

La gara riservata agli allievi del 2° anno è stata incertissima. Solo nelle tornate finali il trevigiano Matteo Martini (Gs Mosole) è riuscito a guadagnare qualche prezioso metro sugli avversari e a mettere in saccoccia la vittoria. Seconda e terza posizione per Riccardo Rosso (Fiumicello) e Pietro Genovese (Gs Mosole).

Tra gli allievi del 1° anno è stato assolo del toscano Riccardo Frosini (Montegrappa), che ha preceduto Riccardo Nadal (Sanfiorese) e Alberto Ruvoletto (Fiumicello).

«Sono stato piacevolmente sorpreso della grande partecipazione – racconta a fine manifestazione Fabio Sgarzi – per quantità e qualità. Il percorso ha ricevuto consensi da parte di tutti i partecipanti, nonostante siamo stati costretti negli ultimi giorni ad effettuare molti cambiamenti per impraticabilità di numerosi tratti causa alluvione. Vi aspetto il prossimo anno».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024