VISCONTI SCENDE IN CAMPO. «SPERO CHE BENNATI RESTI, MA ANCH'IO SOGNO DI FARE IL CT»

NEWS | 16/11/2024 | 10:02

L'intervista rilasciata da Giuseppe Martinelli a La Gazzetta dello Sport - «Essere chiamato a fare il ct della Nazionale sarebbe, oltre che un onore, la chiusura di un cerchio, completerebbe la mia carriera» - ha suscitato ovviamente reazioni. Una di queste è firmata da Giovanni Visconti che affida ai social il suo pensiero, che è poi il suo sogno. ecco quello che scrive l'ex professionista siculo-toscano.


«Detto che secondo me (e me lo auguro) per una serie di situazioni meriterebbe ancora fiducia il nostro Daniele Bennati... comunque visto che qualcuno comincia a dirlo, perché non farlo anch'io?


Ho vissiuto da corridore Ct come Ballerini, Bettini e Cassan Da ognuno di loro ho imparato tanto. i con la supervisione del Grande Alfredo. Da ognuno di loro ho imparato tanto.

Ho corso con i campioni più forti e sono stato spesso la loro spalla, Valverde e Nibali per citarne alcuni. Bettini è stato uno dei campioni che ho avuto la fortuna di avere come compagno di squadra, compagno di camera, anzi è senza dubbio colui da cui hio appreso di più. La mia è stata una carriera di sacrificio nella quale sono riuscito anche a ritagliarmi il mio spazio.

SI', SOGNO ANCH'IO DI DIVENTARE IL CT DELLA NAZIONALE, UN GIORNO.

Non sto sparando grosso, sto solo raccontando di un mio sogno. Sognare ci mantiene vivi. Ora, chi vuole sorridre lo faccia purem lo faccio anch'io insieme a lui. A chi invece vuol prendermi seriamente, dico Grazie. Vuol dire che avete stima di me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Profilo già visto, è ora di cambiare
16 novembre 2024 11:15 Bullet
Saremmo al terzo commentatore tv di fila, anche se come commentatore lo ritengo forse il più bravo in questo momento in cui però la concorrenza è quello che è. A mio parere ci va gente con molta meno immagine mediatica ma che abbia idea di cosa voglia dire creare una mentalità di squadra sperando un giorno di trovarne uno in grado almeno di provarci a vincere qualcosa. Ricordiamoci che i nostri più grandi CT da corridori erano stati corridori di squadra al limite si potrebbe dire più che gregari che grandi vincenti, della serie bisogna aver portato le borracce per guidare un gruppo.

CT
16 novembre 2024 12:19 Walter
Purtroppo un CT vale l'altro, non abbiamo più corridori di spessore e quindi il risultato sarà sempre lo stesso....una volta c'era la Liquigas, la Mapei, ora lo zero più totale e quindi niente corridori forti e futuribili....

caro giovanni
16 novembre 2024 12:25 testina95
caro giovanni e' vero che sei stato un ottimo corridore ma purtroppo siete in tanti " ex corridori" a voler fare il tecnico della nazionale . Ma credimi ci sono tanti direttori sportivi con molta piu' esperienza di te che sono all'altezza di un incarico che rappresenta l'italia intera e tutto il suo movimento.

CT
16 novembre 2024 13:44 Luigi Rossignoli
E ora di cambiare ci sono tecnici validi che sono meno mediatici di molti e che sono capaci .
Nei under per esempio dico 2 nomi un certo Rui o Rossato insieme sarebbero all’altezza,hanno l’esperienza che nessuno in Italia si trova.
Nei Prof potrei dire un Fondriest carisma e capacità indiscutibili .
Luigi

Un motivatore
16 novembre 2024 16:22 lupin3
Luca Scinto CT!

Bravo Lupin3!
16 novembre 2024 18:33 gravel
Luca Scinto sarebbe perfetto come CT della nostra nazionale. I pochi meritevoli della maglia azzurra, hanno bisogno di avere come guida qualcuno che sappia unirli e spronarli!!! @tuttobiciweb, fate un sondaggio su chi vorremmo prossimo CT

@ gravel
16 novembre 2024 21:14 ghisallo34
Proporrei Pogacar.

Tosatto
17 novembre 2024 07:01 Andrella73
A mio modesto parere il ct della nazionale sarebbe il ruolo ideale per Matteo Tosatto !!! È stato un gran corridore è fido scudiero di molti campioni ed in nazionale ha sempre svolto un lavoro chiave per i propri gregari riuscendo a portarli anche al titolo.
Da direttore sportivo è stato in Ineos ed ora in Tudor una realtà in sicura crescita... Ha la mentalità giusta e la preparazione tecnica per farlo al meglio e per come è come persona non si può che stimarlo e volergli bene

Ct
17 novembre 2024 10:22 Stef83
Il buon Martinelli non sarebbe male..

CT
17 novembre 2024 14:02 siluro1946
Tutt quelli nominati sono sicuramente meritevoli e brave persone, ma se si vuole dare una svolta bisogna trovarne uno con un forte carattere e senza peli sulla lingua, Paolo Savoldelli.

Ct
18 novembre 2024 01:47 fransoli
Fin che non avremo un corridore in grado de vincere una corsa in linea wt uno vale l'altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024