LIDL TREK. LIZZIE DEIGNAN: UN ANNO DA MENTORE PER LE GIOVANI E POI CHIUDERA' LA SUA CARRIERA A FINE 2025

DONNE | 15/11/2024 | 17:09

Lizzie Deignan, una delle atlete più decorate del ciclismo, ha firmato un prolungamento del contratto di un anno con Lidl-Trek e chiuderà la sua carriera al termine della stagione 2025. Dopo quasi due decenni di corse professionistiche, Deignan lascia un'eredità che va oltre le sue numerose vittorie e la definisce come una leader che ha rimodellato il panorama del ciclismo femminile.


Il palmarès di Deignan comprende 43 vittorie su strada da professionista: ha vinto la maglia iridata ai Campionati del Mondo di Richmond, negli Stati Uniti, nel 2015, un titolo del Commonwealth nel 2014 e diversi titoli di campionessa nazionale. In più ha conquistato una medaglia d'argento in casa alle Olimpiadi del 2012, un'impresa che le ha garantito un posto tra i grandi del ciclismo britannico.


Nel 2018, Deignan ha interrotto la sua carriera per dare alla luce la sua prima figlia, Orla, una scelta che all'epoca era una rarità nel gruppo professionistico femminile. È tornata a gareggiare al meglio, raggiungendo la vetta della classifica UCI Women's WorldTour in soli 18 mesi: questa straordinaria impresa è servita da ispirazione per le sue compagne e per molte donne al di fuori di questo sport.

«Spesso la gente dice: "Ritirati quando sei al top". Ma non ho l'ego o la necessità di ritirarmi ai vertici, piuttosto sono davvero felice di chiudere il cerchio e di essere qualcuno che aiuta altre persone a vincere di nuovo le gare ciclistiche»

Deignan è stata incoraggiata dalla dirigenza di Lidl-Trek a prolungare la sua carriera per un'ultima stagione, con un nuovo scopo: guidare e far crescere la prossima generazione di talenti del ciclismo.

«Inizialmente volevo smettere perché non avevo più la motivazione per puntare a dei risultati» ha ammesso Deignan. Tuttavia, una discussione con Lidl-Trek ha scatenato una nuova motivazione: «Mi hanno parlato e mi hanno offerto un contratto con l'obiettivo di essere un capitano di strada e di fare da mentore alle cicliste più giovani. Questo ha acceso una nuova motivazione in me e ho pensato che questo mi motiva davvero. Mi piace molto tirare fuori il meglio dalle persone che mi circondano. Amo ancora il ciclismo».

In qualità di mentore, l'attenzione di Deignan si sposterà sulla promozione dei talenti emergente di Lidl-Trek, la sua profonda esperienza sarà inestimabile nelle gare di alto livello. «La squadra è piena di giovani potenzialità. Gli acquisti che la squadra ha fatto credo siano davvero intelligenti. Userò la mia esperienza per aiutare le ragazze a capire come gestire la pressione nelle grandi gare. Penso che nel ciclismo si tratti sempre più di guadagni marginali e a volte si dimenticano le basi. Sarò lì per ricordare loro le basi, i sentimenti, gli istinti e tutto il lato umano di tutto questo mestiere».

E ancora: «Il ciclismo è totalmente sottovalutato come sport di squadra, giusto? Sono cresciuta nel ciclismo e ho visto questo enorme cambiamento di cui sono tanto orgogliosa di far parte, ma le basi sono le stesse. Si inizia come gregari, ci si fa strada, si diventa leader. È questo che voglio insegnare!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club è stato come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024