BERNARD HINAULT FA 70. «SONO STATO FORTUNATO: HO AVUTO IN DONO IL TALENTO E L'HO COLTIVATO»

COMPLEANNO | 14/11/2024 | 09:51
di Bibi Ajraghi

Una grande festa con tanti amici della Bretagna, del mondo e sopprattutto del ciclismo. È così che nei giorni scorsi Bernard Hinault ha festeggiato il traguardo dei 70 anni che taglia oggi, in splendida forma.


«Quando non si hanno malattie, o preoccupazioni particolari, vuol dire che sta andando tutto bene. e soprattutto continuo a pedalare: in questo aiuta, soprattutto in salita, la bici elettrica. Ne ho parlato con il mio amico Moser e la pensa come me».


Riassunto. «Sono stato fortunato: la natura mi ha donato il talento per andare forte in bici, io ho saputo coltivarlo e dunque me lo sono goduto. E non ho rimpianti, ho smesso presto, a 32 anni, ho potuto decidere io, quando mi era passata la voglia di continuare. Non capita a tutti» ha raccontato a Ciro Scognamiglio per La Gazzetta dello Sport.

Il ciclismo di oggi. «Lo seguo sempre, soprattutto quello su strada. Campioni come Pogacar, come Evenepoel, come Vingegaard... lo nobilitano. Amo anche il cross e guardo con interesse il ciclismo femminile, che è cresciuto tantissimo».

Roba da grandi. «Se non avrà incidenti, Pogacar supererà Hinault e Merckx senza troppi problemi. E a me, più di ogni altra cosa, impressiona il fatto che abbia vinto già tre Tour de France a 26 anni. E in quelli che ha perso, è arrivato secondo. Non è certo utopia pensare che possa arrivare a sei, almeno. I tre grandi giri nello stesso anno? Si può fare: tra un grande giro e l'altro ci sono almeno tre settimane per recuperare. Io credo che prima o poi ci proverà».

La Francia senza Tour. «Io ho vinto l’ultimo nel 1985 e non vedo nessun francese che possa aspirare a conquistare il Tour. Magari il mio erede è già nato, ma non va ancora in bicicletta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Difficile
14 novembre 2024 16:36 ghisallo34
Gia' difficile che lo sloveno possa eguagliare Bernard...figuriamoci Eddy. Vi segnalo che 'O Smesso', forse e' 'ho smesso'

10 gt
14 novembre 2024 16:57 Àaaaaaa
10 gt ha vinto Hinault. Non semplice

Hinault.
14 novembre 2024 17:27 Alverman
Confrontate il fisico di Hinault con quello dei ciclisti di adesso che assomigliano più a dei maratoneti per lo scarso peso e massa muscolare.

Mah
14 novembre 2024 19:02 lupin3
Pogacar (1,76 m per 66 kg) e Evenepoel (1,71 m per 61 kg) hanno dei físici molto simili a Hinault (1,74 m si dice 72-74 kg). Per i 10 GT, Pogacar é sulla buona strada per arrivarci.

Ops!
14 novembre 2024 19:03 lupin3
Peso di Hinault volevo dire 62-64 kg

lupin3
14 novembre 2024 19:42 Buzz66
Hinault l’ho visto correre dal vivo più di una volta e, secondo me, 62 kg forse li pesava a 14 anni…non scherziamo proprio.
Se è vero che Pogacar pesa 66 kg, cosa di cui dubito data la magrezza assurda, il bretone sfiorava i 70.
Visto giù dalla bici sembrava una persona normale e ben allenata, non un emulo di Gandhi come Pogacar o Vingegaard…

Come al solito
14 novembre 2024 20:45 Greg1981
Secondo me, Eddy e Bernard sono irraggiungibili nel loro palmares. Ma qui, se ogni 3 giorni non si paragona Pogacar, viene il mal di panza

Greg1981
14 novembre 2024 21:35 Buzz66
Pogacar ha già vinto più monumenti di Hinault. Non credo sia impossibile che vinca altri 6 GT nei prossimi 6/7 anni di carriera, sinceramente…poi, per carità, del futuro non vi è certezza

@ buzz
14 novembre 2024 22:26 Greg1981
Appunto, si parla dei 70 anni di Hinault e si finisce per parlare di altro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024