SAFEGUARDING, SABATO UN CONVEGNO A BERGAMO ORGANIZZATO DAL PANATHLON

EVENTI | 14/11/2024 | 08:08

Il solito termine inglese - safeguarding - per un problema universale e siprattutto attuale, anche per le società ciclistiche. Entro il 31 dicembre, infatti, le ASD sono chiamate a nominare un/a “Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni”, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi.


La scadenza - inizialmente fiossata al primo luglio 2024 - è stata indicata con la Delibera della Giunta Nazionale CONI del 25/7/2023 ed è operativa.


Questa figura è richiesta sempre, anche nei contesti associativi in cui non siano presenti minori. Si tratta di una persona che deve monitorare la corretta implementazione delle misure organizzative e di controllo adottate dal sodalizio e a cui le persone possono serenamente rivolgersi per esprimere una situazione di malessere all’interno dell’associazione (fino ad arrivare alla segnalazione di un comportamento penalmente rilevante) e che poi sappia gestire le segnalazioni rapportandosi anche eventualmente con le forze dell’ordine.

Di “Safeguarding” si parlerà sabato a Bergamo in un Convegno organizzato dal Panathlon e intitolato “Educazione e cultura del safeguarding nello sport”. Si tratta di un evento gratuito con posti limitati che si terrà a partire dalle ore 10 (accrediti dalle ore 9,30) presso l'Auditorium Radici, Cittadella dello Sport, in via Monte Gleno 2L.

Dopo i saluti istituzionali portati da Giuseppe Pezzoli, presidente del Panathlon Bergamo darà il dotto Claudio Melegoni a moderare il convegno che prevede i seguenti interventi:
10,20-11,00 Avv. Chiara Mazzoleni (CMA – Studio legale Caffi Maroncelli e Associati già componente degli organi di giustizia FISI)
Tema: Safeguarding Officer: gli obblighi per le ASD dal 2024

11,00 – 11,45 Avv. Cesare Di Cintio (titolare DCF Sport Legal - Studio legale Di Cintio e Ferrari Associati) e Avv. Francesca Auci (Studio DCF Sport Legal - Studio legale Di Cintio e Ferrari Associati) esperti in diritto sportivo
Tema: Il Responsabile Safeguarding

12-12,30 – Dott. Emanuele Arioli (Psicologo dello sport - Mental Trainer)
Tema: Safeguarding, un’evoluzione educativa

12,30 – 13,00 domande e dibattito
Per iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/educazione-e-cultura-del-safeguarding-nello-sporttickets-1061882973559

Ai presenti sarà rilasciato nei giorni seguenti un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024