RADIOCORSA: COSA SUCCEDE AL GIRO D'ITALIA? IN ALBANIA DICONO CHE...

TV | 07/11/2024 | 10:34

Questa sera a Radiocorsa, alle 18.50 su Raisport, si cercherà di capire cosa c’è dietro il rinvio a data da destinarsi della presentazione del percorso del Giro d’Italia 2025, molto probabilmente la tanto attesa Grande Partenza dall’Albania.


Una nota giornalista della TV pubblica albanese, Sonila Meco, e il primo ciclista professionista proveniente dal Paese delle Aquile, Eugert Zhupa, ci diranno cosa sta succedendo ora a Tirana e quali possibilità ci sono, attualmente, che le prime tre tappe della prossima corsa rosa si tengano effettivamente in Albania.


Oltre a ciò, lo strepitoso successo dei ragazzi del ciclocross agli Europei di Pontevedra, commentato da Daniele Pontoni, Mattia e Filippo Agostinacchio. Questa sera a Radiocorsa su Raisport alle 18.50.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Che pasticcio
7 novembre 2024 17:04 Howling Wolf
Il Giro d'Italia non finirà mai di cacciarsi nei guai. Va cambiato il management, occorrono dirigenti preparati. Meglio vendere il Giro ad ASO.

Pasticcio Giro
7 novembre 2024 18:21 TourBike
Con le richieste che ci sono nel nostro paese cosa diavolo andiamo a cercare? Questi i risultati. Finirò che verrà presentata prima la Vuelta.

Pasticci
7 novembre 2024 21:26 lupin3
Anch'io da tempo auspico la vendita ad ASO. Che RCS continui con i giri under e donne gentilmente assegnati dalla fci

l'ASO?
8 novembre 2024 00:22 fedaia66
Vedi vuelta 2023...andiamo, solite lagne all'italiana...

Impressione personale
8 novembre 2024 10:59 pickett
Premesso che organizzare una corsa a tappe in Italia non dev'essere facile,visto che ad ogni passo incontri qualcuno che mette i bastoni tra le ruote,per i + svariati motivi,la sensazione é che le pretese di RCS siano esagerate.Il Giro non é il Tour,5 milioni per la partenza chi li sborsa?All'estero nessuno,a quanto pare.L'idea diRCS,anni fa,era di alternare una partenza dall'Italia con una dall'estero,invece le cose sono andate diversamente,haimé.Nei Paesi europei di + grande tradizione ciclistica nessuno é interessato alla nostra corsa.Occorre ridimensionare le pretese.

Baratto...
8 novembre 2024 20:27 Ale1960
Tu dai un campo profughi a me e io le prime due tappe del giro d'Italia ... Senza vergogna...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024