EUROPEI PONTEVEDRA. L'ITALIA CONQUISTA L'ORO NELLA STAFFETTA MISTA BATTENDO I FRANCESI

CICLOCROSS | 02/11/2024 | 15:38
di Danilo Viganò

E' stato un'emozionante testa a testa fino negli ultimi metri tra Italia e Francia nel campionato europeo di Team Relay (staffetta mista) che oggi ha inaugurato la rassegna continentale di Ciclocross a Pontevedra, in Spagna. A contendersi il primo titolo solo quattro nazioni, ma come si dice in questi casi gli assenti hanno sempre torto. Nonostante la ridotta partecipazione il duello fra gli azzurri e i transalpini ha tenuto tutti col fiato sospeso fino all'arrivo del sesto componente della staffetta.


E così gli azzurri Mattia Agostinacchio, Giorgia Pellizotti, Federico Ceolin, Lucia Bramati, Filippo Agostinacchio e Francesca Baroni trionfano in 40'50" anticipando di 11" i francesi Aubin Sparfel, Theophile Vassal, Celia Gery, Lise Revol, Helene Clauzel e Remi Lelandais dopo che quest'ultimi avevano tenuto la testa per buona parte della prova.


Terzo posto per la Spagna con Rodriguez Novoa, Noval, Patino, Otero, Rodriguez Revert e Orts Lloret. Giù dal podio la Repubblica Ceca ultima e quarta classificata.

Soddisfatto il CT Daniele Pontoni, che termina la prova completamente afono: "Grande prova di tutti i ragazzi, che sono stati protagonisti dall'inizio alla fine, riuscendo a realizzare un'ottima prestazione, senza commettere errori. Si tratta di una vittoria storica in questa specialità e siamo particolarmente contenti di aver regalato la 100° medaglia di questo 2024 al nostro movimento. Credo che abbia un valore il fatto che questa sia arrivata in una prova di gruppo, a dimostrazione dell'attaccamento alla maglia da parte di tutti. Un gruppo che è forte non solo degli atleti, ma di meccanici, massaggiatori e tutti coloro che svolgono un lavoro oscuro ma preziosissimo. In ultimo il nostro ringraziamento va a tutta la Federazione, dal presidente Dagnoni al team manager Amadio, e al settore fuoristrada, con il presidente Ghirotto e il referente in Consiglio Masini, che ci hanno messo nelle condizioni migliori per poter operare."

Copyright © TBW
COMMENTI
Team relay
2 novembre 2024 18:15 rufus
Continuo a non capire l' esistenza di questo format di gara, che non ha repliche durante l'anno se non appunto a Europei e Mondiali. Detto questo grandi complimenti alla nostra Nazionale che, nonostante la scarsa concorrenza, ha meritato pienamente la vittoria.

EVVIVA DAGNONI E TUTTO IL GRUPPO AZZURRO INTUTTE LE SPECIALITA'
2 novembre 2024 18:42 daniele01
ANCORA UNA MEDAGLIA CHE ONORA IL PRESIDENTE DAGNONI CON LA MEDIA PIU' ALTA DI MEDAGLIE OTTENUTE DI TUTTI I PRESIDENTI DEL PASSATO

lo slogan pre-votazioni
2 novembre 2024 18:53 limatore
Immagino che Amadio abbia aiutato tantissimo.... spieghi come.

BRAVO DAGNONI E IL GRUPPO AZZURRO
2 novembre 2024 19:44 StediLucca
Complimenti alla staffetta azzurra, al tecnico Pontoni ed a tutto il Team azzurro. Un'altro oro.
Brava la nostra lucchese Francesca Baroni. Forza Presidente Dagnoni e complimenti a lei ed a tutto il gruppo della nazionale italiana.Un'altra medaglia prestigiosa in campo europeo. Per chi pensa a slogan pre-elettorali, i fatti parlano da soli: siamo ancora una volta sul gradino più alto del podio.
W IL ciclismo italiano e lucchese

@ rufus
2 novembre 2024 20:31 Cicorececconi
Hai centrato doppiamente il tema. Specialità senza capo ne coda. E si vince quando gli altri sono già con le batterie in ricarica ( vacanze ).

cicorececconi
3 novembre 2024 07:27 mdesanto
possibile che solo noi italiani possiamo denigrare un oro europeo? abbiamo battuta la francia, campione del mondo in carica, e nonostante ciò abbiamo il coraggio di sminuire tale impresa. sempre piu allibito

Complimenti
3 novembre 2024 13:14 roelena
Chi vince a sempre ragione!!!!

Roelena
3 novembre 2024 19:46 Stef83
Ha ragione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024