PRESTIGIO D'ORO ALE’ E GP WINDTEX-SICURONE, PREMIATI I VINCITORI DELL'EDIZIONE 224. GALLERY

PREMI | 25/10/2024 | 08:02
di Francesco Coppola

È stata veramente una bellissima e autentica Festa del Ciclismo quella che si è svolta  all'Hotel Ristorante “Il Castello di Bevilacqua”, in provincia di Verona, in occasione della cerimonia delle Premiazioni della 29^ Edizione del Prestigio d’Oro Alè, del Gran Premio WindTex-Sicurone, del 23° Direttori Sportivi Feltre Traslochi e del 21° Maglificio Antonella Club 88. Una serata meravigliosa allietata dalle note del gruppo musicale dei “Rodigini” (composto da Fracesco, Monica, Simone e Luca), voluta dall’irriducibile Agostino Contin e che ha visto la partecipazione di numerosi e illustri ospiti e tra loro i campioni Silvio Martinello, Giada Borgaro e Massimo Ghirotto.


  La serata è stata inaugurata dai saluti del sindaco di Bevilacqua, Valentino Girlanda: “Sono passati 29 anni di successi con una continua promozione dello sport del ciclismo che fa bene a tutti e che intorno allo straordinario Agostino Contin ruota una serie di persone che ha tanta buona volontà e presta a svolgere questa attività. Quindi rivolgo gli auguri e un grazie a tutti gli atleti e agli sponsor”. S


ubito dopo ha preso la parola il titolare del Castello di Bevilacqua, Roberto Iseppi che ha ringraziato per l'opera che gli organizzatori svolgono a favore dello sport e dallo Stesso Agostino Contin che ha tenuto a ringraziare per l'ospitalità e gli amici sponsor che lo supportano da ben 29 anni perchè, ha detto, “senza di loro oggi non saremmo qui”. Per questo motivo Nicola Minali ha premiato Agostino Contin con un paio di scarpe inedite realizzate esclusivamente per l'occasione.

  La serata, condotta dall’esperto Moreno Martin, è proseguita con gli interventi di Silvio Martinello e di Mario Guerretta candidati rispettivamente alla guida della Federazione Ciclistica Italiana e del Comitato Veneto della Fci.

  “E’ sempre un grande piacere stare tra voi - ha detto Martinello - e complimenti per questa bella iniziativa che ci consente di premiare tanti giovani talenti che sono qui con noi e ce li possiamo godere”. Martinello è poi tornato sulle prossime elezioni. “La situazione in Veneto è buona e stiamo lavorando in modo molto efficace con la nuova squadra del Comitato Regionale - ha detto - . Un lavoro partito da lontano e che per quanto mi riguarda non si è mai fermato e direi che le sensazioni che percepisco sono buone ma bisognerà dedicare tanta attenzione necessaria ad un appuntamento come le elezioni che sono sempre un momento particolare. Sto girando con la squadra in tutte le province del Veneto per presentarci e preparare con le società quell'entità che sappiamo è importantissima. Percepisco sensazioni positive anche se è necessaria la prudenza e attenzione ad un avvenimento così importante”.

  E’ toccato poi a Mario Guerretta, trevigiano e famosissimo esperto di ciclismo, intervenire. “E’ stata questa una bella opportunità poter incontrare tanti amici - ha detto - e tra i nostri obiettivi c'è quello di svolgere un buon lavoro nei confronti di tutte le società e anche armonizzare i calendari delle gare”.

  Sono poi intervenuti Massimo Ghirotto, Nazzareno Berti e Giada Borgato.

  Successivamente Agostino Contin ha rivolto un grande abbraccio ad un amico che in questi giorni ci ha lasciato, il giudice di gara, Giuseppe Canazza. “Era un signore, molto educato ed elegante ed è venuto a mancare venerdì scorso e noi lo vogliamo ricordiamo con grande affetto e per questo rivolgiamo alla sua famiglia un sentito abbraccio”.

  Si è passati poi alle premiazioni di Davide Stella e di Alessio Maganotti, campioni del Mondo dell’Inseguimento a Squadre Juniores in Cina e portacolori della Gottardo Giochi Caneva e della Autozai Contri piazzatisi rispettivamente terzo con 13 punti e primo con 19 nel Gran Premio WindTex-Sicurone. Al secondo posto, invece, si è piazzato Cristian Qualio della NordEst Villadose con 17 punti, ma assente e a ricevere i riconoscimenti è stato il papà. A conquistare il premio riservato ai direttori sportivi della categoria e valido per il Gran Premio Feltre Traslochi è stato Fausto Boreggio della Contri Autozai.

  E’ toccato quindi all’Allievo Emergente del secondo anno, Brandon Fedrizzi, di Bolzano campione italiano su strada, vincitore della Coppa d’Oro e di 23 gare ricevere i premi da parte di Paolo Negretti, Nicola Minali e di Renato Giusti. La serie degli interventi è stata chiusa dalla ex campionessa e conduttrice di RaiSport, Giada Borgato e da Paolo Biondo, in rappresentanza degli organizzatori delle gare del Challenge svoltosi in provincia di Mantova. Il calendario WindTex-Sicurone è stato articolato in otto prove: 3 in Lombardia e 5 nel Veneto.

  La serata  è proseguita con la consegna dei riconoscimenti del Gran Premio Maglificio Antonella Club 88, riservato agli Under 23. Al terzo posto si è piazzato il trevigiano Antonio Bonaldo della Work Service con 12 punti (classe 2005 che ha ottenuto tantissimi piazzamenti con la speranza, ha precisato, che il 2025 possa essere migliore); a precederlo al secondo è stato Omar Dal Cappello della General Store, con 16. Al primo classificato, Michael Cattani della Arvedi Cycling Team che si è imposto con 37 punti. Il corridore si è affermato in una delle classiche di Roncolevà del Prestigio d’Oro 2024 ed è nato  nel 2003. Sono stati premiati da Francesco Rossignoli. La serie è stata conclusa dalla consegna da parte di Paolo Negretti al direttore sportivo della Arvedi Cycling Team, Gaetano Zanetti, del riconoscimento riserato alla categoria Under 23. Le gare del Prestigio d’Oro Alè sono state ben 12: 5 si sono svolte in Lombardia e 7 nel Veneto.

  Per la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè che si svolgerà nel 2025 c'è da rilevare che Agostino Contin, dirigente della Sport Service, ha già iniziato a gettare le basi per preparare un'edizione straordinaria.

Le foto sono di Luciano Martellozzo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024