GS MOSOLE, L'EX PROF LUCA PAVANELLO E' IL NUOVO PRESIDENTE DEL TEAM

SOCIETA' | 24/10/2024 | 08:04
di Sandro Bolognini

Novità rilevante tra il Gruppo Sportivo Mosole di Saletto di Piave. Luca Pavanello, trevigiano di Maserada, è il nuovo presidente. Capo-tuttofare visto che svolge anche il direttore sportivo dei Giovanissimi e degli Esordienti. 55 anni il 3 luglio, ha iniziato la sua carriera nel ciclismo da Esordiente con il Velo Club Biban di Carbonera fino alla categoria allievi. Da Juniores è passato con la Rinascita Ormelle. Ha compiuto la carriera da Dilettante con l’Uc Trevigiani e la Zalf. È stato professionista per tre anni con l’Aki Gipiemme e ha vinto il Gran Premio Saliceto e Correggio, la seconda semitappa e la quinta tappa del Giro di Slovenia.


Tutta la famiglia di Luca è “passata” con il Gs Mosole. Il figlio Jacopo ha corso da G0 a esordiente 2, da allievo a juniores con Rinascita Ormelle. Rebecca ha gareggiato da G0 a G6 con il Mosole, da Esordiente ad Allieva con lo Young Team Arcade. Da Juniores ha fatto ciclismo con l’Uc Zuliani di Maserada del geometra Silvio Trentin. Anche la moglie di Jacopo, Vania Cazzin, è stata consigliere nel Gruppo Sportivo Mosole. 


È stato anche rinnovato il consiglio direttivo. Detto del presidente Luca Pavanello, diventa vice-presidente “el paron” Remo Mosole. Consiglieri Anna Mary Mosole, figlia di Remo, Nicole Mosole, figlia di Renis Mosole, Gloria Marton che la responsabile della segreteria, una macchina tuttofare, figlia di Luciano, ex atleta, direttore sportivo e ora general manager dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol.

I risultati della stagione 2024 sono stati parecchi e di qualità. Il Gruppo Sportivo Mosole è stata la società seconda classificata al Meeting Nazionale Giovanissini su strada a fine giugno con 150 società; primo alla Coppetta d’Oro su strada a Borgo Valsugana a fine agosto con 150 società presenti; secondo al Trofeo Livenza Bike a fine settembre con 57 società.

Altresì conta 10 vittorie di società nelle gare di mountain bike, 18 vittorie di società su strada, una vittoria di società nella gimkana, una vittoria di società in pista, una vittoria di società negli sprint.

Da precisare che oltre ai 30 giovanissimi e 5 esordienti iscritti che fanno gare su strada, mountain bike, pista, gimkana, sprint, dalla prima domenica di aprile fino all’ultima domenica di ottobre, il Gs Mosole pratica anche l’attività di ciclocross da ottobre a gennaio: quest’anno ci sono dieci atleti impegnati dalla categoria G6 fino agli allievi.

Nel 2024 il Gs Mosole ha festeggiato il traguardo di 25 anni da direttore sportivo di Luca Pavanello, 10 anni di segreteria con Gloria Marton e ha celebrato l’annata con più ragazzine iscritte in assoluto ben undici. L’anno prossimo per il Gruppo Sportivo Mosole ci sono già i grandi preparativi per festeggiare i 50 anni

Tutti i numeri del Gs Mosole

1975 anno di fondazione, 49 anni di storia, 8 campionati italiani vinti: 1984 Mara Mosole (strada), 1985 Ernestina Galli (strada), 1990 Mirko Segato (pista velocità), 2007 Enrico  Scapolan (ciclocross), 2008 Sara Romanin (ciclocross), 2009 Federico Manzan (strada), 2022 Leonardo Zanandrea (pista omnium) 2024 Matilde Carretta (ciclocross).

Sette i presidenti che si sono susseguiti ad oggi: 1975-1992 Sergio Mosole, 1992-1996 Gino Cappellazzo, 1996-1997 Renis Mosole, 1998-2014 Rudy Mosole, 2014-2016 Gianni Mosole, 2017-2024 Mara Mosole, dal 2024 Luca Pavanello.

Direttori sportivi dei giovanissimi: Luca Pavanello, Stefano Busato, Mirko Scapolan. Direttore sportivo degli esordienti: Luca Pavanello.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024