UCI CYLING ESPORTS WORLD CHAMPIONSHIP, NUOVO FORMAT PER LA CORSA ALLA MAGLIA IRIDATA

EVENTI | 22/10/2024 | 16:13

I  Campionati del Mondo UCI Cycling Esports presentano un nuovo format e vedranno tutti i finalisti gareggiare insieme sul palcoscenico di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) sabato 26 ottobre.


Per questa quarta edizione dell'evento, il format è stato ridefinito con MyWhoosh, la piattaforma esclusiva e organizzatore dei Campionati Mondiali UCI Cycling Esports per il periodo 2024-2026. L'innovativa e intensa finale di tre gare sarà seguita dal vivo dai fan in loco alla presenza degli ambasciatori MyWhoosh Peter Sagan (SVK), tre volte campione del mondo UCI nella corsa su strada, e Tadej Pogačar (SLO), attuale campione del mondo UCI su strada.


Quaranta finalisti (20 uomini e 20 donne) si sono qualificati attraverso un sistema di qualificazione completo e globale che comprende una serie di qualificazioni della Federazione Nazionale e qualificazioni pubbliche, seguite dalle semifinali del 6 settembre. Saranno raggiunti ad Abu Dhabi da due atleti con wildcard. In totale 20 donne e 22 uomini provenienti da 17 nazioni si contenderanno la maglia iridata di Campione del Mondo UCI Cycling Esports.

Tra i migliori contendenti dell'evento maschile c'è il neozelandese Ollie Jones, che ha vinto la semifinale il mese scorso su un campo di 113 corridori, seguito dallo statunitense Hayden Pucker e dal belga Stefan Van Aelst. Il campione del mondo UCI in caricaBjørnAndreassen (DEN) è arrivato 4° in semifinale e cercherà di risalire la classifica ad Abu Dhabi. Da non trascurare è il tedesco Jason Osborne. L'ex canottiere è diventato il primo campione del mondo UCI per il ciclismo eSport nel 2020, ha vinto la medaglia di bronzo nel 2022 e l'anno scorso ha conquistato l'argento dietro Andreassen. I corridori qualificati delle semifinali dovranno anche affrontare la concorrenza di due atleti con wildcard, entrambi i quali gareggiano su strada e si sono fatti un nome nel mondo degli eSport ciclistici: il campione nazionale finlandese di ciclismo eSport Teppo Laurio e l'atleta ceco Daniel Turek.

In assenza della campionessa del mondo UCI in carica Loes Adegeest (NED), vincitrice anche nel 2022, la maglia iridata nella competizione femminile passerà sicuramente di mano. Decima ai Campionati del Mondo UCI dello scorso anno, la britannica Lou Bates è stata la donna meglio piazzata nella semifinale del mese scorso, ma sarà inseguita da un campo di alta classe tra cui la medaglia di bronzo del 2023 Jacqueline Godbe (USA).

I semifinalisti maschili e femminili più veloci hanno condiviso i loro sentimenti riguardo alla finale dei Campionati del Mondo UCI Cycling Esports 2024: "Significa che sono in prima linea nella progressione di questa nuova entusiasmante disciplina", ha detto Ollie Jones, che tornerà poi in Nuova Zelanda per la corsa a tappe del Tour of Southland.

Per Lou Bates, "è il culmine di un sacco di duro lavoro ed è molto speciale correre per il tuo paese in qualsiasi campionato. È anche una grande opportunità per incontrare di persona molti degli e-racer con cui ho gareggiato nel corso degli anni!"

Finale live di tre gare a punti

La competizione di Abu Dhabi vedrà punti in palio in tre gare separate - The Sprint, The Strategy e All Out - per soddisfare tutti i tipi di corridori. Tutti i corridori, che gareggiano su Elite Justo 2 ampiamente testate e verificate dall'UCI, partiranno con zero punti. Sia nella finale femminile che in quella maschile, il corridore che avrà accumulato il maggior numero di punti nelle tre gare sarà incoronato campione del mondo UCI Cycling Esports 2024.

The Sprint è una gara di tattica, strategia e potenza. Disputato su un circuito di 1,7 km, i corridori avranno 15 minuti per stabilire il loro miglior tempo in uno sprint individuale di oltre 300 metri. Entro questo limite di tempo, avranno diverse opzioni: impostare il miglior tempo in anticipo mentre hanno ancora molta energia, oppure aspettare fino all'ultimo momento per dare il massimo per battere il tempo più veloce. Il corridore con il miglior tempo otterrà il massimo dei punti.

The Strategy darà ai ciclisti tre possibilità di raccogliere punti su un circuito di 9 km con una salita di 1,5 km. I punti possono essere vinti alla base della salita, in cima alla salita e al traguardo.

All Out si svolgerà su quattro giri di un circuito criterium di 4 km. I punti verranno assegnati alla fine di ogni giro, con il doppio dei punti disponibili nell'ultimo giro. L'arrivo di ogni giro è in cima a una breve e ripida salita con una pendenza massima del 12%.

Il Presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "Dopo un processo di qualificazione a livello mondiale, avremo una fantastica line-up di corridori ad Abu Dhabi questo fine settimana per competere per l'obiettivo finale, il titolo di Campione del Mondo UCI. Questa è la prima volta che tutti i finalisti competono nella stessa sede, rappresentando un altro sviluppo per gli eSport ciclistici. Questi Campionati del Mondo UCI Cycling Esports 2024 punteranno ulteriormente i riflettori su questa disciplina affascinante e innovativa l'anno prima dei primi Giochi Olimpici di Esports".

Akhtar Saeed Hashmi, CEO e Managing Director di MyWhoosh, ha dichiarato: "MyWhoosh ha sempre seguito la visione di portare gli eSport ciclistici a un nuovo livello di condizioni introducendo soluzioni innovative non solo per la piattaforma, ma anche per il formato degli eventi che organizziamo. Questo fine settimana, siamo entusiasti di ospitare gli innovativi Campionati del mondo di ciclismo UCI Esports 2024 dal vivo ad Abu Dhabi. Per la prima volta, i migliori ciclisti di eSport del mondo si sfideranno di persona in un'emozionante finale di tre gare, tutti in lizza per la prestigiosa maglia iridata. Questo evento segna una pietra miliare significativa nella storia degli eSport ciclistici e siamo onorati di dare il benvenuto a ciclisti, partner e ambasciatori d'élite che si uniranno a noi per questa competizione storica".

La gara femminile si svolgerà alle 18:00 (ora degli Emirati Arabi Uniti) e la gara maschile alle 20:40 (ora degli Emirati Arabi Uniti).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024