SERENISSIMA GRAVEL, DOMANI LA SFIDA PER CHI NON TEME FANGO E PIOGGIA

PROFESSIONISTI | 17/10/2024 | 16:55

Quella in programma domani, venerdì 18 ottobre 2024, si preannuncia la Serenissima Gravel più dura di sempre. Non sono previsti metri di dislivello, ma la pioggia incessante caduta sulle strade della Regione Veneto negli ultimi giorni lascia presagire un tracciato di gara davvero pesante, visto che dei 150 km in programma ben 96 saranno su sterrato, insidioso più che mai. 


A far da quartier generale all’elettrizzante prova caratterizzata da sterrati e polvere - organizzata da PP Sport Events - sarà Villa Morosini Cappello, gioiello del comune di Cartigliano (Vicenza). La gara si svilupperà poi su di un circuito di 37,5 km totalmente pianeggiante che i professionisti ripeteranno 4 volte, per un totale appunto di 150 km tecnici e fangosi. Si toccheranno poi i comuni di Cittadella (PD), che ha ospitato il primo Mondiale Gravel della storia nel 2022, Fontaniva (PD) e Tezze sul Brenta (VI), ma degno di nota sarà soprattutto il tratto di fuoristrada lungo il fiume Brenta, che si sviluppa per quasi 15 km e che transiterà anche per il Parco dell’Amicizia e il Parco delle Basse del Brenta.


A proposito del Mondiale Gravel del 2022, a vincere quel primo titolo iridato UCI fu Gianni Vermeersch, che ci sarà anche domani coi gradi di grande favorito. Il belga, oltretutto, ha chiuso 5° il Mondiale di specialità che si è svolto due settimane fa nelle Fiandre - battuto solo da un certo Mathieu Van der Poel - e 2° aveva fatto l’anno scorso alla Serenissima Gravel, anticipato dal suo omonimo Florian Vermeersch. La sua squadra, la Alpecin-Deceuninck, sarà senz’altra la formazione di riferimento, visto che ci saranno anche Xandro Meurisse, in Top 10 a Il Lombardia e 2° al Giro del Veneto, e Kaden Groves, 7 volte vincitore di tappa alla Vuelta a España.

Tra le WorldTour ci sono anche l’Astana Qazaqstan, che punta sull’ottimo ciclocrossista Davide Toneatti, 9° al Giro del Veneto, e l’Arkéa-B&B Hotels di Vincenzo Albanese e Amaury Capiot. Da tenere poi d’occhio anche Nicolò Parisini (Q36.5), Filippo Fiorelli e Filippo Magli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), il figlio d’arte Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi-F.lli Curia) e l’ex campione italiano gravel Matteo Zurlo (UC Trevigiani Energiapura Marchiol).

Per i 36 professionisti impegnati sarà la maniera ideale per divertirsi con la bicicletta da gravel, visto che una buona parte chiuderà la stagione proprio sugli sterrati di Cartigliano e del fiume Brenta. Subito dopo i professionisti, inoltre, si lancerà nella sfida anche un drappello di Amatori, che si misureranno su 3 giri di circuito. 

Una sintesi di circa 50 minuti della Serenissima Gravel 2024 verrà trasmessa su RaiSport alle 17:35.

COSI' AL VIA

1 VERMEERSCH Gianni 1992 BEL ADC ALPECIN-DECEUNINCK
2 HOLLMANN Juri 1999 GER ADC ALPECIN-DECEUNINCK
3 MEURISSE Xandro 1992 BEL ADC ALPECIN-DECEUNINCK
4 GROVES Kaden Alexander 1998 AUS ADC ALPECIN-DECEUNINCK

5 ALBANESE Vincenzo 1996 ITA ARK ARKEA-B&B HOTELS
6 CAPIOT Amaury 1993 BEL ARK ARKEA-B&B HOTELS
7 OWSIAN Lukasz 1990 POL ARK ARKEA-B&B HOTELS
8 GUGLIELMI Simon 1997 FRA ARK ARKEA-B&B HOTELS
9 HUYS Laurens 1998 BEL ARK ARKEA-B&B HOTELS

10 TONEATTI Davide 2001 ITA AST ASTANA QAZAQSTAN TEAM
11 LOPEZ GRANIZO Harold Martin 2000 ECU AST ASTANA QAZAQSTAN TEAM
12 ROMELE Alessandro 2003 ITA AST ASTANA QAZAQSTAN TEAM
13 GAZZOLI Michele 1999 ITA AST ASTANA QAZAQSTAN TEAM

14 CAMPRUBI PIJUAN Marcel 2001 ESP Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM
15 CONCA Filippo 1998 ITA Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM
16 PARISINI Nicolo' 2000 ITA Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM
17 ZUKOWSKY Nickolas 1998 CAN Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM
18 SOMMER Jan 2000 SUI Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM

19 FIORELLI Filippo 1994 ITA VBF VF GROUP-BARDIANI CSF- FAIZANE'
20 MAGLI Filippo 1999 ITA VBF VF GROUP-BARDIANI CSF- FAIZANE'
21 MARTINELLI Alessio 2001 ITA VBF VF GROUP-BARDIANI CSF- FAIZANE'
22 TURCONI Filippo 2005 ITA VBF VF GROUP-BARDIANI CSF- FAIZANE'

23 D'AMATO Andrea 2002 ITA BIE BIESSE - CARRERA
24 DATI Tommaso 2002 ITA BIE BIESSE - CARRERA
25 DONATI Davide 2005 ITA BIE BIESSE - CARRERA
26 GRUSZCZYNSKI Filip 2005 POL BIE BIESSE - CARRERA

27 BIONDANI Riccardo 2005 ITA GEF GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA
28  BORTOLUZZI Giovanni 2002 ITA GEF GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA
29  PEZZO ROSOLA Kevin 2002 ITA GEF GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA
30 POZZA Ettore 1999 ITA GEF GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA

31 BAUCE Davide 1999 ITA MGK MG.K VIS COLORS FOR PEACE
32 CARRO' Simone 2000 ITA MGK MG.K VIS COLORS FOR PEACE
33 GRANGER Ben 2000 GBR MGK MG.K VIS COLORS FOR PEACE
34  SPREAFICO Matteo 1993 ITA MGK MG.K VIS COLORS FOR PEACE

35  ZURLO Matteo 1998 ITA 03B U.C TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL
36 BASEGGIO Matteo 1998 ITA 03B U.C TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL

Copyright © TBW
COMMENTI
Non è arrivato secondo. É arrivato quinto
18 ottobre 2024 06:50 Berto65
Gianni Vermeersch non arrivto secondo al mondiale come avete scritto, ma quinto. Secondo dietro Van der Pool è arrivato Florian Vermeersch

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024