SERENISSIMA GRAVEL, DOMANI LA SFIDA PER CHI NON TEME FANGO E PIOGGIA

PROFESSIONISTI | 17/10/2024 | 16:55

Quella in programma domani, venerdì 18 ottobre 2024, si preannuncia la Serenissima Gravel più dura di sempre. Non sono previsti metri di dislivello, ma la pioggia incessante caduta sulle strade della Regione Veneto negli ultimi giorni lascia presagire un tracciato di gara davvero pesante, visto che dei 150 km in programma ben 96 saranno su sterrato, insidioso più che mai. 


A far da quartier generale all’elettrizzante prova caratterizzata da sterrati e polvere - organizzata da PP Sport Events - sarà Villa Morosini Cappello, gioiello del comune di Cartigliano (Vicenza). La gara si svilupperà poi su di un circuito di 37,5 km totalmente pianeggiante che i professionisti ripeteranno 4 volte, per un totale appunto di 150 km tecnici e fangosi. Si toccheranno poi i comuni di Cittadella (PD), che ha ospitato il primo Mondiale Gravel della storia nel 2022, Fontaniva (PD) e Tezze sul Brenta (VI), ma degno di nota sarà soprattutto il tratto di fuoristrada lungo il fiume Brenta, che si sviluppa per quasi 15 km e che transiterà anche per il Parco dell’Amicizia e il Parco delle Basse del Brenta.


A proposito del Mondiale Gravel del 2022, a vincere quel primo titolo iridato UCI fu Gianni Vermeersch, che ci sarà anche domani coi gradi di grande favorito. Il belga, oltretutto, ha chiuso 5° il Mondiale di specialità che si è svolto due settimane fa nelle Fiandre - battuto solo da un certo Mathieu Van der Poel - e 2° aveva fatto l’anno scorso alla Serenissima Gravel, anticipato dal suo omonimo Florian Vermeersch. La sua squadra, la Alpecin-Deceuninck, sarà senz’altra la formazione di riferimento, visto che ci saranno anche Xandro Meurisse, in Top 10 a Il Lombardia e 2° al Giro del Veneto, e Kaden Groves, 7 volte vincitore di tappa alla Vuelta a España.

Tra le WorldTour ci sono anche l’Astana Qazaqstan, che punta sull’ottimo ciclocrossista Davide Toneatti, 9° al Giro del Veneto, e l’Arkéa-B&B Hotels di Vincenzo Albanese e Amaury Capiot. Da tenere poi d’occhio anche Nicolò Parisini (Q36.5), Filippo Fiorelli e Filippo Magli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), il figlio d’arte Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi-F.lli Curia) e l’ex campione italiano gravel Matteo Zurlo (UC Trevigiani Energiapura Marchiol).

Per i 36 professionisti impegnati sarà la maniera ideale per divertirsi con la bicicletta da gravel, visto che una buona parte chiuderà la stagione proprio sugli sterrati di Cartigliano e del fiume Brenta. Subito dopo i professionisti, inoltre, si lancerà nella sfida anche un drappello di Amatori, che si misureranno su 3 giri di circuito. 

Una sintesi di circa 50 minuti della Serenissima Gravel 2024 verrà trasmessa su RaiSport alle 17:35.

COSI' AL VIA

1 VERMEERSCH Gianni 1992 BEL ADC ALPECIN-DECEUNINCK
2 HOLLMANN Juri 1999 GER ADC ALPECIN-DECEUNINCK
3 MEURISSE Xandro 1992 BEL ADC ALPECIN-DECEUNINCK
4 GROVES Kaden Alexander 1998 AUS ADC ALPECIN-DECEUNINCK

5 ALBANESE Vincenzo 1996 ITA ARK ARKEA-B&B HOTELS
6 CAPIOT Amaury 1993 BEL ARK ARKEA-B&B HOTELS
7 OWSIAN Lukasz 1990 POL ARK ARKEA-B&B HOTELS
8 GUGLIELMI Simon 1997 FRA ARK ARKEA-B&B HOTELS
9 HUYS Laurens 1998 BEL ARK ARKEA-B&B HOTELS

10 TONEATTI Davide 2001 ITA AST ASTANA QAZAQSTAN TEAM
11 LOPEZ GRANIZO Harold Martin 2000 ECU AST ASTANA QAZAQSTAN TEAM
12 ROMELE Alessandro 2003 ITA AST ASTANA QAZAQSTAN TEAM
13 GAZZOLI Michele 1999 ITA AST ASTANA QAZAQSTAN TEAM

14 CAMPRUBI PIJUAN Marcel 2001 ESP Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM
15 CONCA Filippo 1998 ITA Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM
16 PARISINI Nicolo' 2000 ITA Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM
17 ZUKOWSKY Nickolas 1998 CAN Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM
18 SOMMER Jan 2000 SUI Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM

19 FIORELLI Filippo 1994 ITA VBF VF GROUP-BARDIANI CSF- FAIZANE'
20 MAGLI Filippo 1999 ITA VBF VF GROUP-BARDIANI CSF- FAIZANE'
21 MARTINELLI Alessio 2001 ITA VBF VF GROUP-BARDIANI CSF- FAIZANE'
22 TURCONI Filippo 2005 ITA VBF VF GROUP-BARDIANI CSF- FAIZANE'

23 D'AMATO Andrea 2002 ITA BIE BIESSE - CARRERA
24 DATI Tommaso 2002 ITA BIE BIESSE - CARRERA
25 DONATI Davide 2005 ITA BIE BIESSE - CARRERA
26 GRUSZCZYNSKI Filip 2005 POL BIE BIESSE - CARRERA

27 BIONDANI Riccardo 2005 ITA GEF GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA
28  BORTOLUZZI Giovanni 2002 ITA GEF GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA
29  PEZZO ROSOLA Kevin 2002 ITA GEF GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA
30 POZZA Ettore 1999 ITA GEF GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA

31 BAUCE Davide 1999 ITA MGK MG.K VIS COLORS FOR PEACE
32 CARRO' Simone 2000 ITA MGK MG.K VIS COLORS FOR PEACE
33 GRANGER Ben 2000 GBR MGK MG.K VIS COLORS FOR PEACE
34  SPREAFICO Matteo 1993 ITA MGK MG.K VIS COLORS FOR PEACE

35  ZURLO Matteo 1998 ITA 03B U.C TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL
36 BASEGGIO Matteo 1998 ITA 03B U.C TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL

Copyright © TBW
COMMENTI
Non è arrivato secondo. É arrivato quinto
18 ottobre 2024 06:50 Berto65
Gianni Vermeersch non arrivto secondo al mondiale come avete scritto, ma quinto. Secondo dietro Van der Pool è arrivato Florian Vermeersch

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024