LIV JAYCO ALULA. TORNA GENE BATES, SARA' TEAM MANAGER E HEAD SPORT DIRECTOR

DONNE | 17/10/2024 | 08:11

Dopo due stagioni di assenza, Gene Bates tornerà a far parte della famiglia GreenEDGE Cycling nel 2025 come Team Manager e Head Sport Director di Liv AlUla Jayco. Bates non è nuovo alla squadra australiana dopo aver fatto il suo debutto alla regia con la squadra femminile nel 2014. In seguito è passato alla squadra maschile nel 2019 prima di assumere un nuovo ruolo con la nazionale australiana nel gennaio 2023.


Il 43enne Bates torna "a casa" dopo due anni di successi come responsabile dell'endurance presso AusCycling, dove ha supervisionato i programmi di endurance su strada, mountain bike e pista. Con una nuova stagione all'orizzonte, non vede l'ora di lanciarsi in una nuova sfida.


«Se dovessi descrivere in una sola parola quello che provo, direi emozionante. Ho praticamente chiuso il cerchio. Ho iniziato con il team, lavorando con le donne, e ora sono tornata a ricoprire un ruolo simile, anche se probabilmente un po' più elevato. Ci sarà un po' più di gestione oltre che di regia. Sono davvero motivato ed entusiasta di tornare a lavorare con talenti promettenti e persone fantastiche».

Durante il suo primo periodo con la squadra, Bates ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo di Annemiek van Vleuten: la campionessa del mondo di doppia corsa su strada ha più volte spiegato come Bates l'avesse spinta e l'avesse anche convinta ad allenarsi con la squadra maschile, cosa che è stata ben evidenziata dai media. E lo stesso è avvenuto per Amanda Spratt.

Al suo ritorno in squadra, Bates passerà al ruolo attualmente ricoperto da Martin Vestby, che ha preso il posto dell'australiano prima della stagione 2019 e da allora ha guidato la squadra femminile. Vestby ha guidato la squadra nelle ultime sei stagioni e l'ha vista crescere in modo significativo in un periodo di enormi cambiamenti per il ciclismo femminile.

«Ho sempre avuto un vivo interesse per la squadra femminile da quando l'ho lasciata, e ho osservato i progressi compiuti nel corso degli anni. È davvero emozionante vedere nuovi talenti e nuove donne entrare nel team e vedere cosa possono produrre».

Ci saranno altri volti familiari per Bates nello staff di Liv AlUla Jayco, con l'ex ciclista Jess Allen che diventerà direttore sportivo a tempo pieno nel 2025. Da quando si è ritirata dalle corse alla fine della scorsa stagione, Allen ha diviso il suo tempo tra il team dei media di GreenEDGE Cycling e la regia.

«È fantastico vedere Jess passare da rider a diventare un membro dello staff per poi passare a un ruolo di tecnico l'anno prossimo - afferma Bates - Penso che Jess abbia un'enorme quantità di esperienza da offrire e anche una mente davvero calma ed equilibrata che la metterà in una buona posizione con le donne e con la squadra in generale».

Il 2024 stato un anno di cambiamenti per Liv AlUla Jayco, ma è stato anche un anno di successo con molte vittorie e grandi risultati su cui riflettere mentre la stagione si avvicina alla fine. A fine 2023 c'è stata la fusione tra GreenEDGE Cycling e Liv Racing TeqFind, con le cicliste di entrambe le squadre che si sono unite in un unico team per il 2024. Quasi la metà del team è salito sul gradino più alto del podio almeno una volta, mentre molti altre atlete hanno firmato prestazioni rivoluzionarie che fanno ben sperare per il futuro.

«Penso che ci sia molto talento lì. Stiamo iniziando a vedere dei grandi risultati da parte di alcune giovani cicliste e anche alcune delle più esperti stanno brillando. Non vedo l'ora di aiutarle a crescere l'anno prossimo» afferma Bates.

"Penso che siamo in una posizione vantaggiosa in quanto le atlete hanno avuto l'opportunità di fare una stagione insieme e ora sanno molto di più l'una dell'altra, di come gareggiano e quali sono i loro punti di forza. Questo è qualcosa a cui mi appoggerò nel nostro campo di ottobre, per capire cosa sta funzionando e le cose che invece dobbiamo migliorare».

La fusione ha anche portato alla creazione di un team di sviluppo femminile Continental: molti atlete del team di sviluppo hanno già avuto la possibilità di mettersi alla prova a livello WorldTour dall'inizio dell'anno ed è un set-up che Bates è entusiasta di vedere sviluppare.

«Stiamo appena iniziando a vedere il potenziale: nel primo anno ci sempre aspetti da migliorare. Speriamo che, in un futuro non troppo lontano, possiamo trasformarlo in un ottimo percorso di scouting, attrazione, mantenimento e sviluppo di talenti e di farli salire nel team WorldTour. È sicuramente il modello che stiamo cercando per far crescere il nostro team».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024