LIV JAYCO ALULA. TORNA GENE BATES, SARA' TEAM MANAGER E HEAD SPORT DIRECTOR

DONNE | 17/10/2024 | 08:11

Dopo due stagioni di assenza, Gene Bates tornerà a far parte della famiglia GreenEDGE Cycling nel 2025 come Team Manager e Head Sport Director di Liv AlUla Jayco. Bates non è nuovo alla squadra australiana dopo aver fatto il suo debutto alla regia con la squadra femminile nel 2014. In seguito è passato alla squadra maschile nel 2019 prima di assumere un nuovo ruolo con la nazionale australiana nel gennaio 2023.


Il 43enne Bates torna "a casa" dopo due anni di successi come responsabile dell'endurance presso AusCycling, dove ha supervisionato i programmi di endurance su strada, mountain bike e pista. Con una nuova stagione all'orizzonte, non vede l'ora di lanciarsi in una nuova sfida.


«Se dovessi descrivere in una sola parola quello che provo, direi emozionante. Ho praticamente chiuso il cerchio. Ho iniziato con il team, lavorando con le donne, e ora sono tornata a ricoprire un ruolo simile, anche se probabilmente un po' più elevato. Ci sarà un po' più di gestione oltre che di regia. Sono davvero motivato ed entusiasta di tornare a lavorare con talenti promettenti e persone fantastiche».

Durante il suo primo periodo con la squadra, Bates ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo di Annemiek van Vleuten: la campionessa del mondo di doppia corsa su strada ha più volte spiegato come Bates l'avesse spinta e l'avesse anche convinta ad allenarsi con la squadra maschile, cosa che è stata ben evidenziata dai media. E lo stesso è avvenuto per Amanda Spratt.

Al suo ritorno in squadra, Bates passerà al ruolo attualmente ricoperto da Martin Vestby, che ha preso il posto dell'australiano prima della stagione 2019 e da allora ha guidato la squadra femminile. Vestby ha guidato la squadra nelle ultime sei stagioni e l'ha vista crescere in modo significativo in un periodo di enormi cambiamenti per il ciclismo femminile.

«Ho sempre avuto un vivo interesse per la squadra femminile da quando l'ho lasciata, e ho osservato i progressi compiuti nel corso degli anni. È davvero emozionante vedere nuovi talenti e nuove donne entrare nel team e vedere cosa possono produrre».

Ci saranno altri volti familiari per Bates nello staff di Liv AlUla Jayco, con l'ex ciclista Jess Allen che diventerà direttore sportivo a tempo pieno nel 2025. Da quando si è ritirata dalle corse alla fine della scorsa stagione, Allen ha diviso il suo tempo tra il team dei media di GreenEDGE Cycling e la regia.

«È fantastico vedere Jess passare da rider a diventare un membro dello staff per poi passare a un ruolo di tecnico l'anno prossimo - afferma Bates - Penso che Jess abbia un'enorme quantità di esperienza da offrire e anche una mente davvero calma ed equilibrata che la metterà in una buona posizione con le donne e con la squadra in generale».

Il 2024 stato un anno di cambiamenti per Liv AlUla Jayco, ma è stato anche un anno di successo con molte vittorie e grandi risultati su cui riflettere mentre la stagione si avvicina alla fine. A fine 2023 c'è stata la fusione tra GreenEDGE Cycling e Liv Racing TeqFind, con le cicliste di entrambe le squadre che si sono unite in un unico team per il 2024. Quasi la metà del team è salito sul gradino più alto del podio almeno una volta, mentre molti altre atlete hanno firmato prestazioni rivoluzionarie che fanno ben sperare per il futuro.

«Penso che ci sia molto talento lì. Stiamo iniziando a vedere dei grandi risultati da parte di alcune giovani cicliste e anche alcune delle più esperti stanno brillando. Non vedo l'ora di aiutarle a crescere l'anno prossimo» afferma Bates.

"Penso che siamo in una posizione vantaggiosa in quanto le atlete hanno avuto l'opportunità di fare una stagione insieme e ora sanno molto di più l'una dell'altra, di come gareggiano e quali sono i loro punti di forza. Questo è qualcosa a cui mi appoggerò nel nostro campo di ottobre, per capire cosa sta funzionando e le cose che invece dobbiamo migliorare».

La fusione ha anche portato alla creazione di un team di sviluppo femminile Continental: molti atlete del team di sviluppo hanno già avuto la possibilità di mettersi alla prova a livello WorldTour dall'inizio dell'anno ed è un set-up che Bates è entusiasta di vedere sviluppare.

«Stiamo appena iniziando a vedere il potenziale: nel primo anno ci sempre aspetti da migliorare. Speriamo che, in un futuro non troppo lontano, possiamo trasformarlo in un ottimo percorso di scouting, attrazione, mantenimento e sviluppo di talenti e di farli salire nel team WorldTour. È sicuramente il modello che stiamo cercando per far crescere il nostro team».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024