VOCI DALLA SVIZZERA, PIDCOCK E KWIATKOWSKI VICINI ALLA Q36.5 PRO CYCLING

MERCATO | 12/10/2024 | 09:59
di Francesca Monzone

Tom Pidcock oggi non sarà al via del  Lombardia: una notizia diffusa dallo stesso corridore attraverso i social, con un post in cui la delusione era molto evidente. Non è chiaro cosa sia accaduto in casa Ineos, ma sicuramente deve esserci stato qualche motivo importante, che ha portato la formazione britannica ad escludere un corridore ben preparato da una Classica Monumento, dove avrebbe potuto dimostrare le sue capacità. Qualcosa è successo è in casa Ineos e qualcosa potrebbe accadere nella Q36.5 di Ivan Glasenberg, il magnate sudafricano che ha una grande passione per lo sport.  E’ proprio con la formazione elvetica, che  Pidcock potrebbe correre il prossimo anno, rompendo quel contratto che lo lega alla Ineos fino al 2027.


Sono diverse le voci che vedrebbero il britannico campione olimpico di XC sia a Tokyo 2020 che a Parigi 2024 presto alla corte di Glasenberg, che apprezzerebbe le qualità del venticinquenne di Leeds. Per il momento si tratta di voci che arrivano dalla stessa Svizzera, che però sembrerebbero abbastanza convincenti, ma questa non sarebbe l’unica novità che vedrebbe come protagonisti la Ineos e la Q36.5.


Ci potrebbe essere anche un'ulteriore uscita dal team diventato importante grazie all’ingegno di Sir Dave Brailsford, che con il la Ineos-Grenadiers  ha collaborato fino al 2022 prima di passare al calcio: a seguire la strada di Pidcock potrebbe esserci anche l’ex iridato Michał Kwiatkowski, che a sua volta è legato alla Ineos fino al 31 dicembre del 2025. Da notare che l’ultima gara di Kwiatkowski risale alle Olimpiadi di Parigi e che in maglia Ineos non ha più corso dal Tour de France. 

Il 2024 non è stato sicuramente un anno positivo per la Ineos Grenadiers, che nel World Tour vanta uno dei budget più alti e questo potrebbe aver creato delle situazioni di contrasto all'interno del team.

Oggi la formazione guidata da Maxwell John Allert è ben lontana dagli anni in cui dominava i grandi giri e nella classifica mondiale deve accontentarsi attualmente di un settimo posto alle spalle della Decathlon AG2R La Mondiale e molto distante come punteggi, da UAE Emirates, Visma-Lease a Bike e Soudal Quick Step. E i successi colti quest'anno solo solo 14, i più prestigiosi dei quali sono le tappe del Giro d'Italia vinte fa Jhonatan Narvaez (in partenza per la UAE) e Filippo Ganna.  

Ivan Glasenberg, ex Ceo della società mineraria Glencore, dopo aver investito nella Pinarello l’anno scorso (particolare non secondario, Tom Pidcock ha sempre corso e vinto su biciclette Pinarello), nel 2024 ha acquisito una partecipazione del 5% nella Technogym, azienda italiana guidata da Nerio Alessandri e la sua passione per il ciclismo lo ha portato ad entrare nella Q36.5. E nei prossim giorni Pidcock e Kwiatkowski potrebbero diventare i pilastri della squadra svizzera a partire dal 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024