JAYCO ALULA. DE MARCHI RINCORRERA' I SUOI SOGNI UN ANNO ANCORA, RINNOVI ANCHE PER DURBRIDGE E MEZGEC

PROFESSIONISTI | 11/10/2024 | 09:48

L'eroe italiano della fuga Alessandro De Marchi, il potente australiano Luke Durbridge e il veloce sloveno Luka Mezgec sono pronti a rimanere al Team Jayco AlUla dopo aver firmato nuovi contratti, che li accompagneranno fino alla fine del 2025 (De Marchi) e del 2026 (Durbridge & Mezgec).


De Marchi, uno dei corridori più anziani ed esperti della squadra, vivrà così il suo terzo anno in seno alla formazione australiana. Molti di più quelli di Durbridge che con la famiglia GreenEDGE Cycling arriverà ben 15 anni di militanza, presente già nel 2012, la stagione inaugurale della squadra.


Lunngra presenza anche quella di Mezgec che si è unito alla squadra nel 2016 e arriverà fino a 10 anni nel suo ruolo di prezioso vagone per il treno degli sprint.

Con un ricco bagaglio di esperienza alle spalle, 'Dema' sa come leggere una gara. Spesso visto nelle fughe di successo, il 38enne friulano non ha paura di mettere tutto in gioco in una fuga audace o di spingere altruisticamente i suoi limiti per aiutare i suoi compagni di squadra.

"Sono felice di rimanere e continuare questa storia perché sento di essere apprezzato come ciclista e come persona in questo gruppo. So che le mie qualità sono considerate utili alla squadra, fuori e dentro le gare. Questo per me è una sorta di nuovo capitolo e sta progredendo in modo positivo per me. Sono consapevole che atleticamente non si può nascondere la propria età, ma mi sento come se avessi l'anima e la mente di un ragazzo, sogno sempre una fuga perfetta e una vittoria. So anche, però, che la squadra ha bisogno di me come atleta esperto, socievole e pronto a supportare i nostri leader. Sarei felice di continuare nel 2025 su questo doppio binario".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024