FSA E' TECHNICAL PARTNER DI RED BULL CERRO ABAJO

EVENTI | 09/10/2024 | 08:14

FSA (Full Speed ​​Ahead) sarà il partner tecnico della prima edizione europea del Red Bull Cerro Abajo, che si svolgerà nel cuore di Genova dal 18 al 20 ottobre. Questo evento segna un momento storico per la competizione di downhill urbana più estrema al mondo, che per la prima volta si sposta fuori dal Sud America, offrendo ai ciclisti una sfida unica attraverso gli stretti vicoli e i ripidi sentieri della città ligure.


FSA, PARTNER TECNICO AL RED BULL CERRO ABAJO


L'impegno di FSA nel mondo del ciclismo si estende a grandi eventi come il Red Bull Cerro Abajo. Con oltre 25 anni di esperienza nella progettazione di componenti ad alte prestazioni, FSA porterà la sua competenza tecnica e il suo supporto concreto ai ciclisti. Due meccanici specializzati FSA saranno a disposizione degli atleti, posizionati strategicamente alla partenza e all'arrivo del percorso di 2 km. Saranno pronti ad affrontare qualsiasi sfida tecnica, assicurando configurazioni ottimali e riparazioni rapide per garantire che le bici dei ciclisti siano perfettamente preparate per sfrecciare nelle strette vie della città a oltre 80 km/h.

25 ANNI DI ECCELLENZA FSA A SUPPORTO DEI CICLISTICI

FSA sta investendo sempre di più nei segmenti gravity e MTB, collaborando con eventi chiave come Red Bull Cerro Abajo e FSA Bike Festival, supportando al contempo team leader come Atherton Racing. Questo impegno evidenzia la dedizione nel fornire il miglior supporto agli atleti in tutte le discipline, dalle "big wheels" alle corse su strada.

L'IMPEGNO DI FSA PER LE GARE GRAVITY E MTB

"La presenza di FSA al Red Bull Cerro Abajo dimostra ancora una volta il nostro impegno nel supportare gli atleti in ogni situazione, sia nelle gare più prestigiose del World Tour che in competizioni estreme come questa. La nostra missione è quella di fornire un supporto tecnico impeccabile e contribuire alle prestazioni e alla sicurezza dei ciclisti, anche nelle sfide più adrenaliniche" spiega Edoardo Girardi, Direttore Generale di FSA Europe.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024