SPORTFUL DOLOMITI RACE, SI APRONO OGGI LE ISCRIZIONI PER L'EDIZIONE DEL TRENTENNALE

GRAN FONDO | 01/10/2024 | 08:05

Sono trascorsi 30 anni da quando a Feltre nasceva la prima granfondo di ciclismo (31 se si include l’anno del covid in cui però la granfondo non si fece). Era il 25 giugno 1995 e al via della prima edizione c’erano 1.206 ciclisti da tutta Italia, 7 dall’estero (Austria, Belgio, Germania, Svizzera, Stati Uniti).  Una manifestazione nata con l’inaugurazione del monumento dedicato all’inventore che rivoluzionò il ciclismo moderno, Tullio Campagnolo in cima al Passo Croce d’Aune: la corsa partiva dal centro di Feltre (come oggi) ma aveva il suo traguardo in cima al Passo.


Oggi gli iscritti sono oltre 4.000, gli stranieri arrivano da tutto il mondo e sono oltre il 20% degli iscritti totali e il traguardo è stato collocato nel cuore di Feltre, Piazza Maggiore. 


            Il Pedale Feltrino, organizzatore dell’evento, si sta preparando ad un anno ricco di appuntamenti e sorprese. Per i 30 anni il comitato ha deciso di fare subito una prima sorpresa ai ciclisti “invertendo il senso di marcia” nel tratto di percorso lungo (Gran Fondo) che va da Agordo in quello che definiscono l’“anello Agordino”: questo significa che i granfondisti che arriveranno a Rivamonte Agordino e decideranno di proseguire per il percorso Lungo (204km totali e quasi 5.00m di dislivello totale), affronteranno per prima Forcella Staulanza salendo quindi per Taibon, Alleghe e Caprile e per secondo il passo Duran da Dont, per rientrare a Agordo, Voltago e immettersi nel percorso dell’anno scorso che li porterà a scalare Forcella Aurine, Passo Cereda, Passo Croce d’Aune e arrivo a Feltre. Nel 2024, invece, da Agordo salivano subito sul Duran e poi Staulanza. 

“Da un punto di vista organizzativo significa migliorare l’aspetto viario girando sempre a destra (vedi bivio Caprile per Staulanza e bivio Dont per il Duran) – spiega Ivan Piol, presidente del Comitato e del Pedale Feltrino – Da un punto di vista sportivo la salita dello Staulanza inizierà appena usciti da Agordo, per circa 35km si salirà sempre anche se il Gpm (gran premio della montagna -ndr) vero e proprio inizierà a Caprile con una salita di quasi 15km.  Questa modifica, a nostro parere, renderà il percorso Gran Fondo più lungo di 4km ma più impegnativo anche se il dislivello totale non cambierà di molto. Ma sentiremo al traguardo cosa ci racconteranno i granfondisti. Questa è la prima sorpresa che abbiamo studiato per celebrare i primi 30 anni di vita della granfondo con il botto, le altre le sveleremo un po’ per volta”.

Le modifiche interessano solo il percorso Gran Fondo e non il Medio Fondo che resta di 125km e 2.500m di dislivello totale e arrivato a Rivamonte proseguirà per Forcella Aurine, Passo Cereda e Passo Croce d’Aune.

Per iniziare nel migliore dei modi un’edizione che per il comitato significa molto, il Pedale Feltrino guidato da Ivan Piol aprirà le iscrizioni martedì 1 ottobre alle ore 12.00 direttamente da Palazzo Ferro Fini sede della Regione Veneto con una conferenza stampa indetta dal Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti cui parteciperanno oltre al padrone di casa, anche Dario Bond (presidente Fondi di confine), Roberto Padrin (presidente della Provincia), Maurizio Zatta (Assessore allo Sport del Comune di Feltre), Alessio e Dario Cremonese per la Manifattura Valcismon (Sportful).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024