SPORTFUL DOLOMITI RACE, SI APRONO OGGI LE ISCRIZIONI PER L'EDIZIONE DEL TRENTENNALE

GRAN FONDO | 01/10/2024 | 08:05

Sono trascorsi 30 anni da quando a Feltre nasceva la prima granfondo di ciclismo (31 se si include l’anno del covid in cui però la granfondo non si fece). Era il 25 giugno 1995 e al via della prima edizione c’erano 1.206 ciclisti da tutta Italia, 7 dall’estero (Austria, Belgio, Germania, Svizzera, Stati Uniti).  Una manifestazione nata con l’inaugurazione del monumento dedicato all’inventore che rivoluzionò il ciclismo moderno, Tullio Campagnolo in cima al Passo Croce d’Aune: la corsa partiva dal centro di Feltre (come oggi) ma aveva il suo traguardo in cima al Passo.


Oggi gli iscritti sono oltre 4.000, gli stranieri arrivano da tutto il mondo e sono oltre il 20% degli iscritti totali e il traguardo è stato collocato nel cuore di Feltre, Piazza Maggiore. 


            Il Pedale Feltrino, organizzatore dell’evento, si sta preparando ad un anno ricco di appuntamenti e sorprese. Per i 30 anni il comitato ha deciso di fare subito una prima sorpresa ai ciclisti “invertendo il senso di marcia” nel tratto di percorso lungo (Gran Fondo) che va da Agordo in quello che definiscono l’“anello Agordino”: questo significa che i granfondisti che arriveranno a Rivamonte Agordino e decideranno di proseguire per il percorso Lungo (204km totali e quasi 5.00m di dislivello totale), affronteranno per prima Forcella Staulanza salendo quindi per Taibon, Alleghe e Caprile e per secondo il passo Duran da Dont, per rientrare a Agordo, Voltago e immettersi nel percorso dell’anno scorso che li porterà a scalare Forcella Aurine, Passo Cereda, Passo Croce d’Aune e arrivo a Feltre. Nel 2024, invece, da Agordo salivano subito sul Duran e poi Staulanza. 

“Da un punto di vista organizzativo significa migliorare l’aspetto viario girando sempre a destra (vedi bivio Caprile per Staulanza e bivio Dont per il Duran) – spiega Ivan Piol, presidente del Comitato e del Pedale Feltrino – Da un punto di vista sportivo la salita dello Staulanza inizierà appena usciti da Agordo, per circa 35km si salirà sempre anche se il Gpm (gran premio della montagna -ndr) vero e proprio inizierà a Caprile con una salita di quasi 15km.  Questa modifica, a nostro parere, renderà il percorso Gran Fondo più lungo di 4km ma più impegnativo anche se il dislivello totale non cambierà di molto. Ma sentiremo al traguardo cosa ci racconteranno i granfondisti. Questa è la prima sorpresa che abbiamo studiato per celebrare i primi 30 anni di vita della granfondo con il botto, le altre le sveleremo un po’ per volta”.

Le modifiche interessano solo il percorso Gran Fondo e non il Medio Fondo che resta di 125km e 2.500m di dislivello totale e arrivato a Rivamonte proseguirà per Forcella Aurine, Passo Cereda e Passo Croce d’Aune.

Per iniziare nel migliore dei modi un’edizione che per il comitato significa molto, il Pedale Feltrino guidato da Ivan Piol aprirà le iscrizioni martedì 1 ottobre alle ore 12.00 direttamente da Palazzo Ferro Fini sede della Regione Veneto con una conferenza stampa indetta dal Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti cui parteciperanno oltre al padrone di casa, anche Dario Bond (presidente Fondi di confine), Roberto Padrin (presidente della Provincia), Maurizio Zatta (Assessore allo Sport del Comune di Feltre), Alessio e Dario Cremonese per la Manifattura Valcismon (Sportful).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024