SPORTFUL DOLOMITI RACE, SI APRONO OGGI LE ISCRIZIONI PER L'EDIZIONE DEL TRENTENNALE

GRAN FONDO | 01/10/2024 | 08:05

Sono trascorsi 30 anni da quando a Feltre nasceva la prima granfondo di ciclismo (31 se si include l’anno del covid in cui però la granfondo non si fece). Era il 25 giugno 1995 e al via della prima edizione c’erano 1.206 ciclisti da tutta Italia, 7 dall’estero (Austria, Belgio, Germania, Svizzera, Stati Uniti).  Una manifestazione nata con l’inaugurazione del monumento dedicato all’inventore che rivoluzionò il ciclismo moderno, Tullio Campagnolo in cima al Passo Croce d’Aune: la corsa partiva dal centro di Feltre (come oggi) ma aveva il suo traguardo in cima al Passo.


Oggi gli iscritti sono oltre 4.000, gli stranieri arrivano da tutto il mondo e sono oltre il 20% degli iscritti totali e il traguardo è stato collocato nel cuore di Feltre, Piazza Maggiore. 


            Il Pedale Feltrino, organizzatore dell’evento, si sta preparando ad un anno ricco di appuntamenti e sorprese. Per i 30 anni il comitato ha deciso di fare subito una prima sorpresa ai ciclisti “invertendo il senso di marcia” nel tratto di percorso lungo (Gran Fondo) che va da Agordo in quello che definiscono l’“anello Agordino”: questo significa che i granfondisti che arriveranno a Rivamonte Agordino e decideranno di proseguire per il percorso Lungo (204km totali e quasi 5.00m di dislivello totale), affronteranno per prima Forcella Staulanza salendo quindi per Taibon, Alleghe e Caprile e per secondo il passo Duran da Dont, per rientrare a Agordo, Voltago e immettersi nel percorso dell’anno scorso che li porterà a scalare Forcella Aurine, Passo Cereda, Passo Croce d’Aune e arrivo a Feltre. Nel 2024, invece, da Agordo salivano subito sul Duran e poi Staulanza. 

“Da un punto di vista organizzativo significa migliorare l’aspetto viario girando sempre a destra (vedi bivio Caprile per Staulanza e bivio Dont per il Duran) – spiega Ivan Piol, presidente del Comitato e del Pedale Feltrino – Da un punto di vista sportivo la salita dello Staulanza inizierà appena usciti da Agordo, per circa 35km si salirà sempre anche se il Gpm (gran premio della montagna -ndr) vero e proprio inizierà a Caprile con una salita di quasi 15km.  Questa modifica, a nostro parere, renderà il percorso Gran Fondo più lungo di 4km ma più impegnativo anche se il dislivello totale non cambierà di molto. Ma sentiremo al traguardo cosa ci racconteranno i granfondisti. Questa è la prima sorpresa che abbiamo studiato per celebrare i primi 30 anni di vita della granfondo con il botto, le altre le sveleremo un po’ per volta”.

Le modifiche interessano solo il percorso Gran Fondo e non il Medio Fondo che resta di 125km e 2.500m di dislivello totale e arrivato a Rivamonte proseguirà per Forcella Aurine, Passo Cereda e Passo Croce d’Aune.

Per iniziare nel migliore dei modi un’edizione che per il comitato significa molto, il Pedale Feltrino guidato da Ivan Piol aprirà le iscrizioni martedì 1 ottobre alle ore 12.00 direttamente da Palazzo Ferro Fini sede della Regione Veneto con una conferenza stampa indetta dal Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti cui parteciperanno oltre al padrone di casa, anche Dario Bond (presidente Fondi di confine), Roberto Padrin (presidente della Provincia), Maurizio Zatta (Assessore allo Sport del Comune di Feltre), Alessio e Dario Cremonese per la Manifattura Valcismon (Sportful).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sotto la pioggia e al termine di una lunga fuga Romain Gregoire ha vinto la prima tappa del Tour de Suisse, la Küssnacht - Küssnacht  di 129, 4 km. Il giovane francese, portacolori della Groupama FDJ, ha animato la corsa...


Sono il blu e il giallo fluo del Team Rime Drali le tinte predominanti sul podio del “Memorial Cleto Maule” disputato oggi a Gambellara, Vicenza. A primeggiare nella gara di 140 chilometri, pedalati a quasi 45 KM/h di media,...


In Toscana si è disputato il Giro del Montalbano una bella classica nazionale che si corre dal 1954 tra storia e tradizione. Un tracciato selettivo con quattro passaggi dal “muro” di Madonna del Papa che hanno provocato assieme al gran...


Lenny Martinez si conferma cacciatore di tappe importanti e - dopo  una frazione della Parigi-Nizza e una al Giro di Romandia - conquista anche l'ottava e ultima tappa del Delfinato: la Val-d'Arc - Plateau du Mont-Cenis di 133, 8 km....


Roberto Capello e il Team Grenke Auto Eder dominano la 37° Trofeo GD Dorigo internazionale juniores che si è disputato a Pieve di Soligo nel Trevigiano. La formazione satellite della Red Bull Bora Hansgrohe ha occupato le prime cinque posizione...


Puntuale alla vittoria Pietro Galbusera che sfrutta un ottimo momento di forma per conquistare il 38° trofeo Vittorio Giorgi alla memoria per la categoria juniores svoltosi ad Albano Sant'Alessandro nella Bergamasca. Il lecchese del Pool Cantù GB Junior, già vincitore...


Seconda vittoria in meno di 48 ore per Paul Magnier che, qualora ve ne fosse ancora bisogno, conferma di star attraversando un periodo di forma eccellente. Il francese della Soudal Quick-Step, a segno ieri pomeriggio alla Dwars door het...


Sotto il caldo di Rho i primi 8400 metri del Giro Next Gen salutano il successo a cronometro di Matthias Schwarzbacher: il 19enne slovacco della UAE Gen Z, che nel 2023 disputò il secondo anno Juniores nella CPS di Clemente Cavaliere e...


Quasi una novantina sono stati i protagonisti ieri a Guidizzolo dell’internazionale 1° Trofeo Maria Strangis a.m. Competizione riservata ai campioni paralimpici, maschi e femmine, valida quale 9ª prova della Coppa Italia di società e allestita con tanto entusiasmo, passione...


Un amico che chiude una parentesi della sua vita, un ragazzo che ha coronato il suo sogno, un campione che oggi affronta la sua ultima corsa e appende la bici al chiodo anche se - come dice Iwan Spekenbrink,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024