MONDIALI 2024. VAN DER POEL: «HO SPESO TUTTO QUELLO CHE AVEVO, TADEJ PAZZO MA UN GRANDE».

MONDIALI | 29/09/2024 | 18:15
di Danilo Viganò

Soddisfatto a metà Van Der Poel che sale sul podio con la medaglia di bronzo. L'olandese ha datto tutto e si è visto dopo il traguardo che ha tagliato sfinito: "Ho tirato fuori tutte le forze che avevo in corpo ma Tadej oggi è stato il più forte», ha detto VDP in conferenza stampa. «Peccato, sono arrivato in ottime condizione a questo mondiale convinto di poter fare il bis, ma comunque sono contento del mio bronzo».
Però si è lasciato scappare Pogacar nel momento aveva il dovere di inseguire. «Sinceramente gli ho dato del pazzo, scattare a 100 chilometri ho pensato fosse un suicidio, ma oggi TAdej è stato il più forte e ha meritato questo titolo. Quanto alla gara è stata una prova durissima, tirata fin dall'inizio e alla fine sono venuti fuori i corridori pronosticati alla vigilia».


Copyright © TBW
COMMENTI
Tattica
29 settembre 2024 20:25 Deauville24
Francamente non capisco come mai nessuno dei big abbia seguito subito pogacar quando è partito...sol9 questione di gambe? Comunque immenso tadej

Grande prova
29 settembre 2024 20:27 Osoistrac!
Gran gara di VDP, che ha anche sofferto ma lottato da par suo.
La novità (o la conferma?) è che se la prepara a dovere può vincere anche la Liegi, e forse, (anche se probabilmente è ancora più difficile) tentare anche il Lombardia per provare a chiudere il cerchio delle 5 monumento

@Deauville
29 settembre 2024 23:01 Frank46
A parte il fatto che è difficile stare attenti in ogni momento della corsa, mancavano 100km. Ma soprattutto si sentivano tutti inferiori e sapevano che in uno scontro diretto avrebbero perso al 100%. Quindi hanno sperato semplice di raggiungerlo a fine gara per poi sferrare l'attacco essendo molto più freschi di lui.

@Osoistrac
29 settembre 2024 23:03 Frank46
Mads Pedersen è arrivato ad un minutino da Vanderpoel. Questo mondiale non aveva nulla a che fare con un Lombardia e solo in parte era paragonabile ad una Liegi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimana scorsa Giorgia Monguzzi ha raccontato sul sito un evento speciale che ha visto protagonista Lorenzo Fortunato e la sua maglia azzurra al Museo del Ghisallo. Nell'occasione, la nostra inviata ha intervistato lo scalatore bolognese della XDS Astana per approfondire...


Mirko Bozzola ha tagliato il traguardo di Cantù praticamente incredulo, un terzo posto che vale d’oro e soprattutto gli dà una carica incredibile. Ad aspettarlo dopo l’arrivo, insieme allo staff della S.C. Padovani ci sono Paolo ed Alessandro Guerciotti pieni...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Suisse, la Aarau - Schwarzsee di 177 km: a cogliere il successo è stato Vincenzo Albanese che ha regolato l’elvetico Fabio Christen della Q36.5 e il britannico Lewsi Askey della Groupama FDJ....


130 km di fuga, di cui oltre 60 in solitaria, oggi nella seconda tappa del Giro Next Gen Jonathan Vervenne ha fatto quella che può essere definita una piccola impresa. Il suo obiettivo era quello di vincere la cronometro individuale...


A partire dal 2026, il Critérium du Dauphiné assumerà un nuovo nome e diventerà Tour Auvergne-Rhône-Alpes, riflettendo il sostegno sempre crescente della Regione ospitante. La vibrante tavolozza di paesaggi della regione Auvergne-Rhône-Alpes ha portato la gara a un livello completamente...


Con il trionfo ottenuto nell’edizione 2025, Tadej Pogacar è diventato il 52° ciclista a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro del Giro del Delfinato, il terzo capace di firmare il massimo risultato vestendo la maglia iridata dopo i francesi Louison...


Nella seconda tappa del Giro Next Gen, la Rho Fiera / Cantù di 146 chilometri, fa festa il belga Jonathan Vervenne. Il 22enne della Soudal Quick-Step Devo Team ha tagliato il traguado della cittadina brianzola con 30" di vantaggio su Aubin...


È sembrato quasi (ma è solo una suggestione, certo!) che, lassù tra i cieli, qualcuno seguisse il pedalare di Fabio, ne ascoltasse i battiti cardiaci, si preoccupasse per la sua fatica… E riempisse quindi d’aria i polmoni per soffiare via...


Al termine del Giro del Delfinato Jonas Vingegaard torna a casa con una medaglia d’argento al collo. Non era questo il risultato che voleva, ma al momento, il campione danese si sente soddisfatto. «Non è una cosa di cui essere particolarmente...


E ci frega di brutto, al primo squillo del telefono, noi che volevamo uscirgli di ruota sulla destra per batterlo allo sprint e rimembrare soavi dell'epopea sua e dei radiosi 80 anni da compiere il 17 giugno, Eddy Merckx. «Complimenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024