MONDIALI 2024. KOPECKY: «PENSAVO AD UN PERCORSO PIU' DURO, SONO PRONTA AL BIS»

MONDIALI | 28/09/2024 | 08:12
di Francesca Monzone

Sono tante le vittorie di Lotte Kopecky, ma la fenomenale atleta belga ha ancora voglia di conquistare nuovi titoli importanti e oggi cercherà di vestire per la seconda volta consecutiva la maglia di campionessa del mondo.


Ieri mattina, nella conferenza stampa della nazionale belga, Lotte, che da poco ha conquistato anche il titolo europeo su strada, ha detto che dopo il Mondiale su strada si concentrerà sui Campionati del Mondo Gravel e poi su pista.


Oggi Lotte Kopecky viene chiamata a difendere  per la prima volta il suo titolo mondiale conquistato a Glasgow lo scorso anno e ha annunciato che lotterà fino alla fine per vincere ancora la maglia iridata. «L'attenzione sarà alta nella prima parte del percorso con una pendenza ripida. Poi ci saranno tanti colpi di scena e piccole salite  esplosive. Pensavo che sarebbe stato più difficile, ma domani a fine gara ne parleremo in modo diverso. Le prove di ieri sono state grandi battaglie di logoramento e per noi non sarà diverso».

Lotte Kopecky ha un po’ di rammarico per i risultati ai Giochi di Parigi e per questo ha deciso che nella corsa di oggi non dovranno essere commessi errori.

«Avrei avuto fiducia in me stessa anche  se il percorso fosse stato più duro. Dobbiamo iniziare con la piena fiducia, con la consapevolezza che sarà possibile conquistare un secondo titolo mondiale. Come mi sento rispetto allo scorso anno a Glasgow? Negli ultimi due giorni mi sono sentita di nuovo benissimo sulla bici. Domenica scorsa nella crono non mi sentivo proprio bene e ho avuto problemi con gli zuccheri».

Oltre al Belgio, ci sarà l’Olanda tra le squadre più forti e con la maglia arancione vedremo  Demi Vollering, grande favorita e compagna di squadra della Kopecky al Team SD Worx  - Protime.

«In passato spesso abbiamo visto che i Paesi Bassi non sempre hanno una squadra che lavora insieme e diventano tutte attrici protagoniste. Naturalmente hanno diverse atlete che possono vincere, ma sono anche curiosa di vedere Ferrand-Prévot. E' da un po' che non corre su strada, anche se penso che il suo livello sarà altissimo e non dovremo sottovalutarla. In ogni caso ho molta fiducia nelle mie compagne e nella nostra strategia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024