MONDIALI 2024. LEONARDO CONSOLIDANI: «LA VITTORIA A POGGIO TORRIANA E' STATA FONDAMENTALE PER VESTIRE L'AZZURRO»

JUNIORES | 25/09/2024 | 08:14
di Danilo Viganò

Il mondiale? “Ci sono arrivato in extremis grazie alla vittoria dI Poggio Torriana…”.  E’ proprio così che Leonardo Consolidani, giovane emergente della Work Service Coratti presieduta da Massimo Levorato e Simone Coratti - con lui il numero uno della Work Service Massimo Levorato e il diesse Ilario Contessa - è stato convocato dalla Nazionale Italiana per correre venerdì a Zurigo, in Svizzera, la sfida iridata degli juniores.
“E’ uno sballo, ancora non ci credo-dice Leo 18 anni di Viterbo-. Ora posso dirlo, la maglia azzurra era un mio obiettivo ma la convocazione per il mondiale è davvero un sogno che si è avverato. Per quanto mi riguarda sarà uno dei momenti destinati a rimanere impressi nella memoria per sempre”.

Passista-scalatore (60 chili distribuiti in 170 cm di altezza) mira a diventare un corridore completo, Consolidani vuole trasformare in positivo la sua prima esperienza iridata.
“Sono carico di aspettative e come e tutte le gare inaugurali ha il fascino della prima volta. E l’emozione c’è inutile negarlo. E’ il mio primo mondiale, e sono tra i pochi che hanno avuto questa chance. Quindi ben venga anche la tensione e le pressioni. Io ma anche i miei compagni di Nazionale, siamo tutti belli carichi e pronti”.

L’atmosfera è quella giusta, e il corridore laziale se lo vuole godere questo mondiale elvetico
dove cercherà di dare il massimo.
"Sono carico di aspettative, e consapevole di un palcoscenico particolare come quello iridato. Dovrò confrontarmi con l'elite della categoria juniores, ma Salvoldi mi ha dato fiducia e sono pronto a ripagarla nel miglior modo possibile".

Il sintomo che sta per fare qualcosa di importante, Consolidani lo ha percepito ormai da più di una settimana. In Nazionale la pressione è sempre presente, le aspettative ci sono, figuriamoci per un giovane al suo primo mondiale.
"E' una gara che mi manca  e aggiunge emozione e spettacolarità. Risultato a parte a quanti capita di disputare una manifestazione di questa importanza?".

Consolidani è un prodotto del fuori strada. Le prime gare le ha fatte in mountain bike con la Tuscia Bike di Vetralla. Poi è passato alla strada, nel Team Coratti dove tutt'ora è seguito da Pierluigi Terrinoni. Studia al Liceo Scientifico di Viterbo città del Lazio dove risiede con il padre Giovanni, responsabile dello sviluppo per la Bosch caldaie dal quale ha ereditato la passione per la bici, e la madre Silvia insegnante di matematica. Ha una sorella, Giulia. Leo ha studiato per sette anni pianoforte, e tra i suoi idoli in campo ciclistico spiccano i nomi di Evenepoel e Pogacar.


 


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024