PRESENTATA L’EDIZIONE 2024 DELL’ALTA PADOVANA TOUR: SI CORRE DOMENICA 29

DILETTANTI | 23/09/2024 | 07:58
di Francesco Coppola

Sabato 21 settembre l’Auditorium Comunale “Alberto Vighesso” di Tombolo, in provincia di Padova, ha ospitato la conferenza  stampa di presentazione della classica Alta Padovana Tour, la prestigiosa corsa riservata agli Under ed Elite, che si disputerà, dopo tutte le precedenti edizioni svoltesi in maggio, domenica 29 settembre. La competizione è valida per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata ed è stata programmata dopo le altre due gare; ovvero il  Giro del Medio Brenta e il Gran Premio Sportivi di  Poggiana di Riese Pio. All’incontro sono  intervenuti, tra gli altri, i due referenti delle corse, Flavio Miozzo e Giampietro Bonin.  Durante la conferenza sono stati illustrati i dettagli dell’Alta Padovana Tour e del Grand Prix ed è stata presentata la brochure ricca di foto e nozioni-tecniche.


  Al tavolo della presentazione, moderata da Alessio Berti,  il presidente del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto e in rappresentanza delle due città patrocinanti, con la Regione Veneto e Provincia di Padova, il Sindaco di Tombolo, Luca Frasson e il presidente del Consiglio Comunale di Cittadella, Luca Pavan che hanno portato i loro saluti. Quindi Pierluigi Basso, ideatore e coordinatore-generale della manifestazione, ha spiegato con l’ausilio di una fotogallery la brillante epopea vissuta dall’Alta Padovana Tour: dapprima come tappa del Giro del Veneto nel quadriennio 1998-2001 dove ha rilanciato il Grande Ciclismo dopo un quarto di secolo vissuti dai mitici “Circuiti degli Assi” negli anni Settanta e dal 2002 con il Veloce Club Tombolo nel Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, con i traguardi di Cittadella, Galliera Veneta, Tombolo e i molteplici tracciati della gara con ampi giri o circuiti ridotti, sulla falsariga degli anelli iridati o automobilistici, ospiteranno l’evento che fa registrare sempre medie elevate ed è tra le più veloci riservati alla categoria e per questo è stata definita l’“Indianapolis” delle due ruote Un preciso “punto tecnico” è stato riportato nella brochure, ricca di tabelle, piante, immagini, foto e una sintesi-storica del 50° di vita del Veloce Club Tombolo.


  In sala, con la regia mixer di Andrea Pivato, erano presenti il Consigliere Comunale di Cittadella e Provinciale di Padova, Ing. Luigi Sabatino (ha curato il piano viario), il Consigliere allo Sport di Tombolo, Edoardo Andretta, il referente Str-Crv, Francesco Cecchin, i rappresentanti delle varie associazioni e dello staff-operativo e uno speciale applauso è stato rivolto alla “gloria del passato”, olimpica e iridata, Giuseppe Beghetto. Le iscrizioni all’Alta Padovana Tour sono aperte dal 15 settembre.

  Il programma prevede il raduno-generale mattutino, come da tradizione a Cittadella, dalle ore 11 alle 13, nello Stadio Pier Cesare Tombolato messo a disposizione grazie alla collaborazione As Cittadella dotato di tutti i servizi-logistici e a ingresso libero. Seguirà il trasferimento della carovana a Tombolo con partenza-arrivo (per il 50° anniversario della società) al Municipio, nel percorso Tombolo-Onara di Tombolo-Cittadella-Tombolo di 7,7 km pari a 18 giri e per 138,6 km (possibilità per gli spettatori di spaziare in molti punti per seguire la corsa). Un lungo-vibrante sprint si prevede nel rettilineo finale di 2 km.

  La Cittadella-Tombolo potrebbe sancire il successo di “finisseur” o passisti. Da rilevare, come riporta il prestigioso Albo d’Oro dei vincitori e dei podi, che nel 2009 si impose l’olimpionico e iridato Elia Viviani. Per l’occasione è stato esteso un profondo attestato di stima professionale alle Forze dell’Ordine in sala rappresentate dal Capitano Fabio Caira, Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza, dal Maresciallo Cristian D’Aniello, della Stazione Carabinieri di Tombolo e dal Dott. Gledis Sambugaro, Comandante del Distretto di Polizia Locale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024