PRESENTATA L’EDIZIONE 2024 DELL’ALTA PADOVANA TOUR: SI CORRE DOMENICA 29

DILETTANTI | 23/09/2024 | 07:58
di Francesco Coppola

Sabato 21 settembre l’Auditorium Comunale “Alberto Vighesso” di Tombolo, in provincia di Padova, ha ospitato la conferenza  stampa di presentazione della classica Alta Padovana Tour, la prestigiosa corsa riservata agli Under ed Elite, che si disputerà, dopo tutte le precedenti edizioni svoltesi in maggio, domenica 29 settembre. La competizione è valida per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata ed è stata programmata dopo le altre due gare; ovvero il  Giro del Medio Brenta e il Gran Premio Sportivi di  Poggiana di Riese Pio. All’incontro sono  intervenuti, tra gli altri, i due referenti delle corse, Flavio Miozzo e Giampietro Bonin.  Durante la conferenza sono stati illustrati i dettagli dell’Alta Padovana Tour e del Grand Prix ed è stata presentata la brochure ricca di foto e nozioni-tecniche.


  Al tavolo della presentazione, moderata da Alessio Berti,  il presidente del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto e in rappresentanza delle due città patrocinanti, con la Regione Veneto e Provincia di Padova, il Sindaco di Tombolo, Luca Frasson e il presidente del Consiglio Comunale di Cittadella, Luca Pavan che hanno portato i loro saluti. Quindi Pierluigi Basso, ideatore e coordinatore-generale della manifestazione, ha spiegato con l’ausilio di una fotogallery la brillante epopea vissuta dall’Alta Padovana Tour: dapprima come tappa del Giro del Veneto nel quadriennio 1998-2001 dove ha rilanciato il Grande Ciclismo dopo un quarto di secolo vissuti dai mitici “Circuiti degli Assi” negli anni Settanta e dal 2002 con il Veloce Club Tombolo nel Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, con i traguardi di Cittadella, Galliera Veneta, Tombolo e i molteplici tracciati della gara con ampi giri o circuiti ridotti, sulla falsariga degli anelli iridati o automobilistici, ospiteranno l’evento che fa registrare sempre medie elevate ed è tra le più veloci riservati alla categoria e per questo è stata definita l’“Indianapolis” delle due ruote Un preciso “punto tecnico” è stato riportato nella brochure, ricca di tabelle, piante, immagini, foto e una sintesi-storica del 50° di vita del Veloce Club Tombolo.


  In sala, con la regia mixer di Andrea Pivato, erano presenti il Consigliere Comunale di Cittadella e Provinciale di Padova, Ing. Luigi Sabatino (ha curato il piano viario), il Consigliere allo Sport di Tombolo, Edoardo Andretta, il referente Str-Crv, Francesco Cecchin, i rappresentanti delle varie associazioni e dello staff-operativo e uno speciale applauso è stato rivolto alla “gloria del passato”, olimpica e iridata, Giuseppe Beghetto. Le iscrizioni all’Alta Padovana Tour sono aperte dal 15 settembre.

  Il programma prevede il raduno-generale mattutino, come da tradizione a Cittadella, dalle ore 11 alle 13, nello Stadio Pier Cesare Tombolato messo a disposizione grazie alla collaborazione As Cittadella dotato di tutti i servizi-logistici e a ingresso libero. Seguirà il trasferimento della carovana a Tombolo con partenza-arrivo (per il 50° anniversario della società) al Municipio, nel percorso Tombolo-Onara di Tombolo-Cittadella-Tombolo di 7,7 km pari a 18 giri e per 138,6 km (possibilità per gli spettatori di spaziare in molti punti per seguire la corsa). Un lungo-vibrante sprint si prevede nel rettilineo finale di 2 km.

  La Cittadella-Tombolo potrebbe sancire il successo di “finisseur” o passisti. Da rilevare, come riporta il prestigioso Albo d’Oro dei vincitori e dei podi, che nel 2009 si impose l’olimpionico e iridato Elia Viviani. Per l’occasione è stato esteso un profondo attestato di stima professionale alle Forze dell’Ordine in sala rappresentate dal Capitano Fabio Caira, Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza, dal Maresciallo Cristian D’Aniello, della Stazione Carabinieri di Tombolo e dal Dott. Gledis Sambugaro, Comandante del Distretto di Polizia Locale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024