#ZURICH2024. L'ITALIA ESORDISCE CON L'ARGENTO DEL TEAM RELAY

PARACICLISMO | 21/09/2024 | 19:08

Il Mondiale di Zurigo 2024 si apre con l’impresa del Team Relay azzurro di paraciclismo, già vice campione olimpico e oggi ancora medaglia d’argento alle spalle della Francia. 


Federico Mestroni, Luca Mazzone e Davide Cortini sono autori di una bella prova di rimonta. Alla fine del primo giro Mazzone paga un problema meccanico. Il CT Pierpaolo Addesi: “Ho temuto. In quel momento siamo scivolati in ultima posizione… i ragazzi sono stati veramente bravi a tornare prepotentemente sul podio. Alla vigilia ho scelto Cortini rispetto a Testa (presente invece a Parigi), perché ho un gruppo di atleti di grande valore che si equivalgono. Davide avrebbe meritato di essere presente anche alle Olimpiadi. Oggi ha raccolto un argento che brilla particolarmente. Sappiamo che la Francia è ancora un livello avanti a noi. Finire a 7” da loro è un grandissimo risultato”.


La gara parte in salita per gli azzurri, con la Francia subito in testa e gli altri ad inseguire. Nel corso delle prime tre frazioni scaliamo lentamente posizioni fino ad arrivare, a metà gara, in lotta per il podio con la Spagna. Nel frattempo dalle retrovie risale la Svizzera che per due tornate prende anche la testa. Poi, però, rimbalza indietro, mentre l'Italia rintuzza il ritorno della Spagna e taglia il traguardo in seconda posizione a soli 7" dai campioni olimpici e del mondo. Terza la Spagna.

Comprensibile la gioia di Davide Cortini: "Siamo partiti che abbiamo avuto qualche inghippo ma non ci siamo demoralizzati. Abbiamo tenuto testa e nella mia frazione avevo capito che potevo lottare per un podio. Una medaglia che premia una grande squadra".

Luca Mazzone, l’uomo di mille battaglie, sempre sul podio quando c’è in palio qualcosa di importante: “E’ un’altra bella sensazione, abbiamo fatto il bis delle Olimpiadi con un altro tenore, che è Davide. E’ la dimostrazione che abbiamo una grande squadra. Un premio per tutto lo staff. Questo mondiale non poteva iniziare meglio”.

Federico Mestroni"Una cornice di pubblico fantastica per una gara che ci ha regalato ancora una gioia. Siamo contenti di aver dato spettacolo con questa rimonta."

Domani si torna a correre con le Donne B, C4 e C5.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024