IL SALUTO DELLA VISMA A ROBERT GESINK: «HAI ISPIRATO I BAMBINI, HAI AIUTATO GLI ALTRI A VINCERE»

PROFESSIONISTI | 09/09/2024 | 10:22

È davvero una lettera  toccante, quella che la Visma Lease a Bike ha dedicato a Robert Gesink, il corridore olandese che ieri ha posto fine alla sua carriera cocnludendo la Vuelta di Spagna. Un omaggio meritato per un corridore che ha dato tanto al mondo delle due ruote ed pè stato un esempio di fedeltà perché in tutta la carriera non ha mai cambiatop squadra.


E poi, all'improvviso, la tua carriera ciclistica è finita. Per sempre. Diciotto anni meravigliosi, pieni di alti e bassi. Sei entrato nella squadra come un talento di prim'ordine e hai subito mostrato le tue qualità. In un periodo in cui il ciclismo olandese era in crisi, eri il punto luminoso di cui la nazione ciclistica aveva disperatamente bisogno. Hai ispirato i bambini a diventare ciclisti.


Con le tue innegabili doti, il tuo sorriso sempre presente e la tua capacità di vincere, hai dato speranza alla gente. Ancora più impressionante, e qualcosa che non dimenticheremo mai, è la tua immensa resilienza. Gli infortuni al polso, alle costole, alla schiena, alla spalla e al gomito al Tour, le aritmie cardiache, le complicazioni durante la gravidanza di tua moglie e la scomparsa di tuo padre. La vita non ti ha sempre sorriso, ma hai continuato a lottare. E hai lottato duramente. Ogni volta ti sei ripreso, rafforzato dalla tua splendida famiglia.

Grazie a questo, hai ottenuto risultati incredibili al Tour de France e alla Vuelta a España (inclusa la maglia rossa), così come nelle corse di un giorno in Italia e Canada. Ti sei trasformato da un uomo di classifica in un vero giocatore di squadra. Hai aiutato gli altri a vincere e hai messo da parte le tue ambizioni. Ed è questo, Robert, che ti rende una persona tanto straordinaria. Fai emergere il meglio dagli altri.

È stato un privilegio averti tra noi per diciotto anni. Se dovessimo mai descrivere il compagno di squadra ideale, basterebbero due parole: il tuo nome e cognome. Congratulazioni per la tua meravigliosa carriera, Robert: è qualcosa di cui puoi essere molto orgoglioso. 

Goditi il ​​tempo che ti aspetta con la tua famiglia e la tua vita senza la bici, anche se sappiamo che non resterai lontano per molto tempo.

Il tuo team

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandissimo professionista
9 settembre 2024 10:57 Ale1960
Corridore di una professionalità unica. Sembrava poter essere un ottimo prospetto per i grandi giri,ma poi,forse capendo i propri limiti,ha accettato di fare il gregario di lusso con molto profitto. Utilissimo alla causa Visma per le loro tante vittorie. Auguri per la tua nuova vita.

Augurissimi
9 settembre 2024 13:43 apprendista passista
A questo fortissimo olandese. 18 anni di carriera tra i pro...unica squadra... giù il cappello.

Gran corridore
9 settembre 2024 17:16 Greg1981
Esempio da manuale per i giovani. Serio, dedito al 101% al team. Un vero campione. Buon futuro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024