LA VUELTA 2024. L'ALTO DE MONCALVILLO PRONTO AD EMETTERE IL SUO VERDETTO

VUELTA | 06/09/2024 | 08:11
di Claudio Ghisalberti

Ed eccole, le due temutissime tappe finali di montagna di questa Vuelta. Si comincia oggi  con una frazione durissima (domani sarà peggio, domenica crono a Madrid), la 19a, da Logrono all’Alto del Moncalvillo di 173,5 km.


per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.15 CLICCA QUI


Siamo nella Rioja, nord della Spagna, terra di straordinari vini (ci sono oltre 500 cantine), ma qui i corridori si ubriacheranno di acido lattico. È anche una tappa molto atipica per essere al finale di una grande giro. Di solito, infatti, disegni di questo tipo rappresentano il primo arrivo in salita. Spesso i grandi ne approfittavano per mettere subito le cose in chiaro su chi comandava. Tappa esplosiva, con soli... 2.550 metri di dislivello.

Spieghiamo: il percorso è pianeggiante, c’è solo il Puerto de Pradilla di 3a categoria da superare, fino alla salita finale. Sono 8,6 km all'8,9%. Il primo tratto è facile, ma gli ultimi 4 km sono durissimi: ai -3 c’è un rampa al 16%. Per chi vuole la maglia rossa è la penultima opportunità.

Qui nel 2020, senza pubblico, vinse Roglic dopo una battaglia contro Carapaz. Anche stavolta lo sloveno, che ieri ha ricevuto la visita del manager e della famiglia, è il grande favorito. Però dovrà fare i conti con Eric Mas. Lo spagnolo è forse il più forte in salita e si trova davanti all’opportunità della vita: quella di compiere il salto da eterna promessa a vincente. E Carapaz...

Copyright © TBW
COMMENTI
Mas e Roglic in salita
6 settembre 2024 09:54 runner
Mas più forte in salita? Ma se è sempre arrivato dietro a Roglic che finora in salita gli ha dato oltre un minuto e mezzo (contando anche i 20 secondi di penalizzazione). Boh...

Piatto d'argento per Roglic
6 settembre 2024 13:00 Giocord
Roglic ha tre match point, oggi, domani con 5 gpm di cui 2 di prima categoria, domenica con la crono. Oggi starà sulla difensiva, comunque 5 secondi a O'Connor gli recupererà senza problemi, domani occhio a Carapaz e team EF che domani proveranno a puntare al podio con qualche azione da lontano.

Roglic
6 settembre 2024 14:29 Arrivo1991
E' arrivato il suo giorno

roglic
6 settembre 2024 16:48 fransoli
più probabile che provi a vincere e prendere la maglia oggi, infatti la fuga non decolla, è una tappa più adatta a lui di quella di domani, dove si che starà sulla difensiva

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024