SI APRE MARTEDI' A MILANO LA MOSTRA «TRE VALLI VARESINE, UN SECOLO DI CICLISMO»

EVENTI | 05/09/2024 | 08:07

Martedì 10 settembre 2024, alle ore 12.00, presso lo Spazio N3 di Palazzo Lombardia a Milano, verrà inaugurata la mostra Tre Valli Varesine. Un secolo di ciclismo. Organizzata dall’Associazione Tre Valli Varesine APS, in collaborazione con Regione Lombardia, la mostra è inserita anche nel calendario del Binda Cycling Festival 2024, un insieme di eventi culturali legati al ciclismo che si svolgeranno a settembre e ottobre in varie sedi del territorio regionale. L’esposizione ripercorre la storia della Tre Valli Varesine, gara ciclistica per professionisti che da 103 edizioni accompagna e arricchisce la tradizione ciclistica varesina e che quest’anno si svolgerà martedì 8 ottobre con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese.


 


In mostra una selezione di immagini storiche, riproduzioni e giornali d'epoca di alcune delle più significative edizioni della corsa. Tra queste non mancano immagini delle vittorie di grandi campioni, da Gianni Motta a Giuseppe Saronni - che detengono il record di successi, con ben quattro vittorie – a Gino Bartali, Fausto Coppi, Eddy Merckx Francesco Moser, fino a quelle di Stefano Garzelli, Vincenzo Nibali e, in tempi ancor più recenti, ai successi di Primož Roglič e di Tadej Pogačar. È presente un ricco repertorio di pagine di quotidiani sportivi e locali, come La Gazzetta dello Sport e La Prealpina che negli anni ne hanno documentato la cronaca e descritto i partecipanti e vincitori.

La mostra è arricchita con materiali provenienti dall'archivio della Società Ciclistica Alfredo Binda che organizza la gara, dal Museo del Ghisallo di Magreglio (CO), da alcuni archivi storici del territorio e dal contributo di appassionati di ciclismo che hanno segnalato o messo a disposizione quanto in loro possesso. Non poteva mancare una sezione sul Trittico Regione Lombardia, di cui la Tre Valli Varesine fa parte, insieme alla Coppa Bernocchi e alla Coppa Agostoni.

L’Assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso dichiara: "La mostra Tre Valli Varesine. Un secolo di ciclismo, celebra una delle competizioni ciclistiche più longeve e prestigiose della nostra regione. Questa esposizione, che ripercorre oltre un secolo di storia attraverso immagini, giornali e materiali d’epoca, non è solo un tributo ai grandi campioni che hanno segnato la manifestazione, ma anche un omaggio alla ricca tradizione sportiva e culturale della Lombardia. Grazie al sostegno di Regione Lombardia, eventi come questo non solo preservano la memoria storica, ma rafforzano il legame tra sport, cultura e territorio”.

Gli eventi del Binda Cycling Festival 2024 hanno ricevuto il contributo di Regione Lombardia tramite il Bando Unico Cultura 2024. La mostra, ad ingresso gratuito, potrà essere visitata dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00, fino a giovedì 26 settembre 2024.

Tutte le informazioni sugli eventi in calendario sono disponibili sul sito web ufficiale all’indirizzo www.bindacyclingfestival.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024