RENEWI TOUR. E SONO 11: JONATHAN MILAN VINCE ANCORA! BATTUTO PHILIPSEN, 8° PERSICO

PROFESSIONISTI | 30/08/2024 | 15:30
di Benjamin Le Goff

La grande estate di Jonathan Milan continua: il friulano della Lidl Trek, perfettamente pilotato nel finale da Jasper Stuyven, ha messo la sua firma anche sulla terza tappa del Renewi Tour, la Blankenberge-Ardooie di 185,5 km. E come nella frazione inaugurale, Milan ha battuto Jasper Philipsen che ha potuto contare sull'aiuto del campione del mondo Mathieu Van der Poel. terza posizione oper il tedesco Walscheid, poi a seguire Demare e Syritsa con il neoprofessionista Davide Persico che ha chiuso in ottava posizione.


In testa alla classifica generale si conferma il belga Alec Segaert della Lotto Dstny, vincitore dela crono di ieri.


Per Milan quella di oggi è l'undicesima vittoria della stagione, la sedicesima nella massima categoria. Ma soprattutto è la conferma che in questo momento Jonny è lo sprinter più forte in circolazione.

ORDINE D’ARRIVO

1. MILAN Jonathan (Lidl - Trek) in 3:58:30
2. PHILIPSEN Jasper (Alpecin - Deceuninck)
3. WALSCHEID Max (Team Jayco AlUla)
4. DÉMARE Arnaud (Arkéa - B&B Hotels)
5. SYRITSA Gleb (Astana Qazaqstan Team)
6. HESTERS Jules (Team Flanders - Baloise)
7. THIJSSEN Gerben (Intermarché - Wanty)
8. PERSICO Davide (Bingoal WB)
9. BISSEGGER Stefan (EF Education - EasyPost)
10. DE LIE Arnaud (Lotto Dstny)        ,,

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Tour 2025
30 agosto 2024 16:57 Cyclo289
Spero vivamente che la Lidl Trek punti su di lui per il Tour 2025.

Che goduria
30 agosto 2024 17:02 Roberto61
Battere ripetutamente i velocisti belgi a casa loro

Il velocista più forte
30 agosto 2024 17:49 De Vlaemink69
Già alla Tirreno aveva strapazzato Philipsen, qualcuno qua' dentro aveva detto durante il tour che Philipsen era il velocista più forte al mondo.... sbagliato. Come punta di velocità è migliore Milan,se sta migliorando nella posizione,non lo batte nessuno in volata.

Milan
30 agosto 2024 18:26 JeanRobic
Se non si perde e lo pilotano bene ha dimostrato di essere più forte di tutti, perché ha battuto tutti, Philipsen, Kooij, Merlier e compagnia.

Europeo
30 agosto 2024 18:54 fransoli
puntare tutto su di lui, costi quel costi, se poi non si arriva in volata pazienza, ma dobbiamo correre per quello scopo, è l'unica possibilità di vincere

Fransoli
30 agosto 2024 19:22 Ale1960
Concordo pienamente. Tutti per Milan, come vada vada. Unico corridore di spessore del nostro decaduto movimento

Forza Milan
30 agosto 2024 22:30 apprendista passista
Detto da un interista... veramente forte, convinto e sta migliorando corsa dopo corsa. Mi sta anche stupendo questa sua regolarità nelle vittorie. Insomma, sembra abbiamo trovato il nuovo Cipollini e/o il nuovo Petacchi.

Unico italiano di spessore
31 agosto 2024 06:07 Daghybarzi1
Non concordo. Ganna e' un campione, giovane e con un palmares gia' da fuoriclasse

Tante vittorie di cui non si parla...
31 agosto 2024 12:04 marco1970
Purtroppo delle belle vittorie di Johnatan Milan non se ne rinvengono notizie nè sui giornali nè sui telegiornali.Eppure sono tante e di spessore perchè ha battuto i mostri della velocità. Per saperne qualcosa bisogna consultare i siti specializzati come Tuttobiciwebb.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024